L’acufene cervicale è una delle possibili cause di fischio o rumore all’orecchio con motivi precisi e modificabili. Si tratta infatti di un acufene di tipo oggettivo, spesso dovuto ad alterazioni del flusso sanguigno.

L’acufene oggettivo è un rumore riconoscibile e percepito anche dal medico o dall’esaminatore

Acufene cervicale: cosa fare

La prima cosa che devi dare se hai disturbi all’orecchio e pensi di avere un problema cervicale, è quella di andare da un’otorino. é essenziale infatti escludere possibili cause più serie come:

  • infezioni
  • lesioni del timpano
  • lesioni del nervo
  • tumori

Una volta fatta la visita otorinolaringoiatrica, ed esclusa ogni possibile causa seria, la visita da un fisioterapista specializzato o da uno gnatologo può aiutarti a capire cosa c’è che non va. Le cause più comuni sono:

La postura e i muscoli

L’acufene cervicale può a volte essere causato da una cattiva postura che sovraccarica i muscoli cervicali ed il tratto cervicale alto (Zenner et al 2016). A questo livello ci sono molti muscoli che irradiano dolore e sintomi alla parte del cranio e anche all’orecchio. Per questo la contrattura del collo o alcune cattive posture possono produrre disturbi all’orecchio simili all’acufene.
Il fattore più importante per determinare se l’acufene è dovuto a problemi posturali e di collo è proprio quello di notare se il sintomo cambia (aumenta o diminuisce) con i movimenti del collo.

  • giro la testa ed aumenta o diminuisce
  • guardo in alto ed aumenta o diminuisce
  • rimango tanto tempo in una posizione scomoda (seduto al computer) ed aumenta o diminuisce

Questi sono solo alcuni esempi per capire se il tuo disturbo è dovuto ad un problema cervicale.

Acufene cervicale: cosa puoi fare

Se credi di avere un problema posturale e che sia questa la causa dell’acufene, la prima cosa da fare è iniziare un percorso di ginnastica posturale. Essere seguiti da un fisioterapista specializzato è la cosa migliore, ma puoi iniziare anche per conto tuo con uno dei nostri videotutorial (Almaphysio)

Se invece vuoi avere un parere professionale, contattaci