Acufene rimedi: cosa fare se si ha un acufene cronico che l’otorino non ha saputo curare? in questo articolo vediamo le possibili cure.

Acufene rimedi: qual è il mio problema?

Ci sono 2 tipi di acufene:

  • oggettivo, un fischio, un suono od un rumore che anche il medico riesce a sentire. (tra i più comuni l’acufene pulsante)
  • soggettivo, un rumore che né il medico né altre persone possono sentire a parte tu (come l’acufene da stress)

Acufene rimedi: cosa fare

Se hai un acufene oggettivo, come un acufene pulsante, è necessario che tu vada subito a fare una visita dall’otorino.
Questo acufene:

  • pulsa come il battito del cuore
  • è sempre presente
  • può modificarsi con il cambio della posizione della testa (acufene cervicale)

Questo tipo di disturbo è comunemente causato da alterazioni del flusso sanguigno (oltre ad altre possibili cause) e l’otorino può spiegarti perchè e come mai c’e questa alterazione.

Se hai un acufene soggettivo, e l’otorino ti ha confermato che non hai niente di grave all’orecchio ma che è tutto nella norma, allora la fisioterapia può aiutare.

fisioterapia per acufene

L’acufene soggettivo è caratterizzato da dalle alterazioni simili a quelle del dolore cronico. La persona soffre di:

  • ipersensibililità (aumentata attenzione ai suoni)
  • allodinia (un suono che normalmente non è fastidioso diventa fastidioso)
  • ansia
  • paura

Tutte queste alterazioni sono caratteristiche della sensibilizzazione centrale: Un complesso fenomeno in cui la persona non ha più le alterazioni fisiche all’orecchio, ma continua a sentire di avere disturbi come se avesse subito un trauma recente.

Per questo tutto può essere iniziato dopo aver sentito un suono molto forte, della musica nelle cuffie o una serata in un locale con musica troppo alta. Il fischio che senti il giorno dopo è normale ed è un’esperienza che vivono tutti, ma che passa nel giro di 24-48 ore.
La sensibilizzazione centrale spiega perchè questo fastidio, invece di passare, rimane costante e inizia a prendere vita propria.

Acufene rimedi

Se la cura per un’infiammazione acuta è la terapia anti infiammatoria, per l’acufene cronico la cura è desensibilizzare il sistema nervoso centrale. Un percorso individualizzato in cui avrai risposta alle domande:

  • Perchè ho l’acufene?
  • Perche non passa?
  • Cosa posso fare per risolvere il problema?

collegato alla terapia cognitivo comportamentale, è l’approccio tutti gli studi più recenti dimostrano essere efficace.

Ti interessa avere maggiori informazioni? contattaci