Acufene terapia è una delle parole più ricercate dalle persone su google. Senza risposte dal tuo medico, avrai cercato nel web risposte al tuo problema.

La terapia contro l’acufene può essere molto semplice. Quando il problema è:

  • tappo di cerume
  • infiammazione del timpano
  • contrattura muscolare
  • masticazione alterata

L’otorino ha gli strumenti e le capacità di risolvere in fretta questo problema. La visita otorino-laringoiatrica è sempre il primo passo quando si soffre di fischio nell’orecchio. In questo modo si escludono tutte le cause oggettive di acufene. Ad esempio, quello:

Acufene terapia per problema cervicale/mandibolare

A volte avrai avuto il dubbio che il tuo problema è causato dal collo o dalla mandibola. Si parla tanto di postura come causa del dolore e negli ultimi tempi sei stato tanto seduto per lavoro. Ascoltando e percependo il fischio, ti sei accorto che l’acufene peggiora:

  • quando stai tanto tempo seduto
  • quando giri il collo
  • se schiacci un punto sopra la mandibola

Nonostante il collegamento tra queste situazioni e l’aumento del fischio, a volte ci si può ingannare. La sedentarietà e lo stress del lavoro ci portano ad aumentare l’attenzione interna verso il nostro corpo, ed improvvisamente iniziamo a sentire e trovare correlazioni tra tante cose a cui prima non facevamo neanche caso.

L’acufene da stress è la causa più comune quando il problema dura per più di 6 mesi.

Cosa fare

Se la causa principale è lo stress, dev’essere impiegata una terapia specifica contro lo stress. A volte però “stress” è una parola così generica che significa tutto e niente.

Stress significa:

  • ansia
  • dubbio
  • paura
  • insicurezza

tutte reazioni emotive comuni quando si ha un disturbo fisico. Queste reazioni passano se il medico  ti spiega:

  • cos’hai
  • perchè ce l’hai
  • cosa puoi fare per far passare il problema

Se il medico non ti dà queste spiegazioni lo stress aumenta.

Acufene terapia: la risposta per te

La prima cosa che dovresti sapere è che:

se hai fatto la visita con l’otorino e ti ha detto che è tutto a posto, non averne dubbi. Non hai tumori, non rimarrai sordo, non hai nessuna malattia rara.

La seconda cosa è che:

L’attività fisica e la fisioterapia aiutano a ridurre l’acufene

La terapia cognitivo comportamentale è il trattamento più efficace per chi soffre di acufene cronico. Questa terapia funziona perchè:

  • Ti spiegheremo perchè hai l’acufene
  • Capirai perchè a volte lo senti di più, a volte di meno
  • saprai come fare per sentirlo di meno
  • imparerai esercizi per controllarlo

Curioso di sapere di cosa si tratta? contattaci.

Che tu sia a Milano o nel resto del mondo, puoi ricevere la nostra consulenza attraverso il nostro servizio di teleriabilitazione.