Rimedi acufene ne vengono proposti tanti e tutti i giorni, non tanto per aiutare le persone a stare meglio ma piuttosto per approfittare della loro disperazione. Perchè

l’acufene, ed in particolare quello soggettivo, è causato da diversi fattori che non si risolvono con un semplice rimedio (Henry 2016)

Rimedi acufene: partiamo dalle basi

L’acufene si divide in:

  • oggettivo, ovvero causato da un vero e proprio suono udibile anche da altre persone (come per esempio il suono del proprio battito del cuore).
  • soggettivo, non causato da un suono esterno e udibile solo dal soggetto.

Da dove è generato questo suono?

L’acufene potrebbe essere generato da:

  • un problema all’orecchio (periferia)
  • un problema al sistema nervoso centrale. In questo caso la causa scatenante può essere comunque periferica (perdita di udito o trauma) ma poi si instaurano dei meccanismi centrali di perpetuazione.

L’acufene è paragonabile al dolore cronico?

ci sono ormai tanti studi che testimoniano la somiglianza dell’acufene cronico con il dolore cronico.

Nel dolore cronico c’è eccessiva sensibilità al tatto. Nell’acufene c’è eccessiva sensibilità al suono (iperacusia). La causa è la sensibilizzazione centrale.

Nella sensibilizzazione centrale il cervello perde la sua capacità di inibire gli impulsi che riceve.

Pensa al tuo cervello come ad una persona dentro una stanza che sta studiando. La persona chiude la porta per non essere disturbato. Nella sensibilizzazione centrale la porta rimane spalancata ed il cervello viene disturbato ad ogni istante.

Rimedi acufene: le emozioni

Nel percorso di comunicazione del suono fino al cervello, alcuni nervi coinvolgono anche parti del nostro sistema emotivo (il sistema limbico -LeDoux, 1991). Questo spiega la componente emotiva dell’acufene cronico. Nelle persone con acufene, il sistema limbico è molto più attivo in risposta al suono.

L’acufene è un’emozione

Cosa puoi fare

Se tutte queste informazioni sono per te nuove, posso per lo meno spiegarti il perchè tutte le terapie locali che hai fatto fino ad oggi non siano servito. Se l’acufene è un’emozione, è attraverso la gestione delle emozioni che possiamo imparare ad affrontarlo.

Per questo La cognitive behavioral therapy (CBT) è l’unica terapia efficace nel curare l’acufene cronico.

Ti interessa sapere come funziona? contattaci