Cosa causa la carie?
Le cavità dentali, o carie, sono piccoli fori nella superficie dura dei denti. Sono causati da batteri sulla superficie dei denti che creano acido dallo zucchero. Il colpevole più comune è un batterio noto come Streptococcus mutans.
I batteri formano una pellicola appiccicosa nota come placca. Gli acidi della placca rimuovono i minerali (demineralizzano) dallo smalto, un rivestimento dei denti costituito principalmente da calcio e fosfato. Questa erosione provoca piccoli fori nello smalto. Una volta che il danno acido si diffonde nello strato di dentina sotto lo smalto, si forma una cavità.
Sbarazzarsi di carie a casa
Molti trattamenti domiciliari si basano su uno studio degli anni ’30 che suggeriva che la carie fosse causata dalla mancanza di vitamina D nella dieta. In questo studio, i bambini che hanno aggiunto vitamina D alla loro dieta hanno mostrato una riduzione della carie. Tuttavia, coloro che hanno aggiunto la vitamina D rimuovendo anche i prodotti a base di cereali dalla loro dieta hanno avuto i migliori risultati. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che i grani possono attaccarsi ai denti.
Non assumere abbastanza vitamina D può rendere i denti più suscettibili alle carie, ma ora capiamo che questa è solo una parte del puzzle. Altri fattori di rischio per le carie includono:
- secchezza delle fauci o con una condizione medica che riduce la quantità di saliva in bocca
- mangiare cibi che si attaccano ai denti, come caramelle e cibi appiccicosi
- frequenti spuntini con cibi o bevande zuccherati, come bibite, cereali e gelati
- bruciore di stomaco (dovuto all’acido)
- inadeguata pulizia dei denti
Una volta che una carie è penetrata nella dentina, non sarai in grado di liberartene a casa. I seguenti rimedi casalinghi potrebbero aiutare a prevenire la carie o trattare le “pre-carie” rimineralizzando le aree indebolite dello smalto prima che si sviluppi una carie:
1. Cicche senza zucchero
Negli studi clinici è stato dimostrato che masticare gomme senza zucchero dopo i pasti aiuta a rimineralizzare lo smalto. La gomma contenente xilitolo è stata ampiamente studiata per la sua capacità di stimolare il flusso di saliva, aumentare il pH della placca e ridurre S. mutans, ma sono necessari studi a lungo termine.
È stato dimostrato che la gomma senza zucchero contenente un composto chiamato caseina fosfopeptide-fosfato di calcio amorfo (CPP-ACP) riduce S. mutans anche più della gomma da masticare contenente xilitolo. Puoi trovare questo tipo di gomma nei negozi.
2. Vitamina D
La vitamina D è importante per aiutare ad assorbire calcio e fosfato dal cibo che mangi. Gli studi mostrano una relazione inversa tra il consumo di cibi ricchi di vitamina D e calcio, come lo yogurt, e la carie nei bambini piccoli. Puoi ottenere la vitamina D dai latticini, come il latte e lo yogurt. Puoi anche ottenere la vitamina D dal sole.
Ricerche più recenti hanno messo in discussione il modo in cui la vitamina D può influire sulla salute dentale.
3. Spazzolare con dentifricio al fluoro
Il fluoro svolge un ruolo importante nella prevenzione della carie e nella rimineralizzazione dello smalto. È stata condotta un’ampia ricerca per dimostrare che lavarsi regolarmente i denti con un dentifricio al fluoro previene la carie.
La maggior parte degli studi è stata condotta su bambini o adolescenti, quindi sono necessarie ulteriori ricerche sugli adulti e sugli anziani.
4. Elimina i cibi zuccherati
Questo è il rimedio alla carie che a nessuno piace sentire: smetti di mangiare così tanto zucchero. L’Organizzazione mondiale della sanità afferma che il consumo di zucchero è il fattore di rischio più importante per la carie. Raccomandano di ridurre l’assunzione di zucchero a meno del 10 percento dell’apporto calorico totale giornaliero.
Se hai intenzione di mangiare zucchero, cerca di non fare spuntini con cibi zuccherati durante il giorno. Una volta che lo zucchero è sparito, lo smalto ha la possibilità di rimineralizzare. Ma se mangi costantemente zucchero, i tuoi denti non hanno la possibilità di rimineralizzare.
5. Risciacquo con olio
Il risciacquo con olio è un’antica pratica che prevede di far girare un olio, come il sesamo o il cocco, in bocca per circa 20 minuti, quindi sputarlo. Le affermazioni secondo cui il risciacquo con olio “rimuove le tossine” dal corpo non sono supportate da prove. Ma un piccolo studio clinico in triplo cieco, controllato con placebo, ha dimostrato che il risciacquo con olio di sesamo riduce la placca, la gengivite e il numero di batteri nella bocca con la stessa efficacia del collutorio alla clorexidina. Sono necessari studi più ampi per confermare questi effetti.
6. Radice di liquirizia
Gli estratti della pianta cinese di liquirizia (Glycyrrhiza uralensis) possono combattere i batteri responsabili delle carie dentali, secondo almeno uno studio.
Un ricercatore ha portato questo al livello successivo e ha creato un lecca-lecca alla liquirizia per aiutare a combattere la carie. Studi pilota utilizzando l’estratto di liquirizia in un lecca-lecca hanno dimostrato che erano efficaci nel ridurre significativamente S. mutans in bocca e prevenire la carie. Sono necessari studi più ampi ed a lungo termine.
7. Vitamina C
Ti sorprenderà sapere che i livelli di acico ascorbico (vitamina C) nel tuo sangue sono direttamente collegati al numero di carie nei tuoi denti. In questo studio del 1994 i ricercatori hanno potuto constatare che avere livelli alti nel plasma di questa vitamina porta ad avere meno carie.
In questo studio del 2020 i ricercatori hanno aggiunto l’acido ascorbico nel dentifricio. L’azione di questa vitamina ha ridotto la capacità dei batteri di formare il biofilm negativo che è all’origine della placca e del tartaro.
Secondo il dott. Emmanuel Cheraskin, l’abbondanza di cibi ricchi in vitamina C è proprio il motivo principale per cui le popolazioni rurali non lavano mai i denti e non sviluppano mai carie.
Vedere un dentista
Molti problemi dentali, anche cavità profonde, si sviluppano senza alcun dolore o altri sintomi. Controlli dentistici regolari sono il modo migliore per catturare una carie prima che peggiori.
diagnosi precoce significa trattamento più facile.
Il trattamento dal dentista per una carie può includere:
- Trattamenti al fluoro: i trattamenti professionali al fluoro contengono più fluoro del dentifricio e dei collutori che puoi acquistare in un negozio. Se ogni giorno è necessario un fluoro più forte, il dentista potrebbe prescriverti una prescrizione.
- Otturazioni: le otturazioni sono il trattamento principale quando una carie è progredita oltre lo smalto.
- Corone: una corona è un rivestimento su misura o “cappuccio” che viene posizionato sopra il dente per trattare una carie estesa.
- Canali radicolari: quando la carie raggiunge il materiale interno del dente (polpa), potrebbe essere necessario un canale radicolare.
- Estrazioni dentali: Questa è la rimozione di un dente gravemente cariato.
Cosa abbiamo imparato
La vitamina D, l’estrazione dell’olio, i lecca-lecca alla liquirizia, la gomma da masticare e altri rimedi casalinghi non elimineranno da soli le carie esistenti. Ma questi metodi possono impedire alle carie di ingrandirsi e impedire che ne arrivino di nuove. Nella migliore delle ipotesi, possono aiutare a rimineralizzare le aree ammorbidite o indebolite dei tuoi smalti prima che si sviluppi una carie.
Prima viene rilevata una carie, più facile sarà per il tuo dentista ripararla, quindi assicurati di visitare regolarmente il tuo dentista.
i medici dicono che il fluoro fa male e non si dovrebbero più usare dentifrici al fluoro. perché voi non lo dite? I pediatri lo sconsigliano ai bambini !