La dieta chetogenica (o dieta cheto, in breve) è una dieta a basso contenuto di carboidrati e ricca di grassi che offre molti benefici per la salute.

In effetti, molti studi dimostrano che questo tipo di dieta può aiutarti a perdere peso e migliorare la tua salute (1 Fonte attendibile).

Le diete chetogeniche possono persino avere benefici contro il:

Ecco una guida dettagliata per principianti alla dieta cheto.

Cos’è una dieta chetogenica?

Nozioni di base di cheto

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati e ricca di grassi che condivide molte somiglianze con le diete Atkins e a basso contenuto di carboidrati.

Si tratta di ridurre drasticamente l’assunzione di carboidrati e sostituirli con grassi. Questa riduzione dei carboidrati mette il tuo corpo in uno stato metabolico chiamato chetosi.

Quando ciò accade, il tuo corpo diventa incredibilmente efficiente nel bruciare i grassi per produrre energia. Trasforma anche il grasso in chetoni nel fegato, che il cervello usa come fonte di energia (6 Fonte attendibile).

Le diete chetogeniche possono causare riduzioni significative dei livelli di zucchero nel sangue e di insulina. Questo, insieme all’aumento dei chetoni, ha molti benefici per la salute (6 Fonte attendibile, 7 Fonte attendibile, 8 Fonte attendibile).

SOMMARIO: La dieta cheto è una dieta a basso contenuto di carboidrati e ricca di grassi. Abbassa i livelli di zucchero nel sangue e di insulina e sposta il metabolismo del corpo lontano dai carboidrati e verso grasso e chetoni.

Diversi tipi di diete chetogeniche

Esistono diverse versioni della dieta chetogenica, tra cui:

  • Dieta chetogenica standard (SKD): si tratta di una dieta a basso contenuto di carboidrati, proteine ​​moderate e ricca di grassi. In genere contiene il 70% di grassi, il 20% di proteine ​​e solo il 10% di carboidrati (9 Fonte attendibile).
  • Dieta chetogenica ciclica (CKD): questa dieta prevede periodi di rifornimenti di carboidrati più elevati, come 5 giorni chetogenici seguiti da 2 giorni ad alto contenuto di carboidrati.
  • Dieta chetogenica mirata (TKD): questa dieta ti consente di aggiungere carboidrati durante gli allenamenti.
  • Dieta chetogenica ad alto contenuto proteico: è simile a una dieta chetogenica standard, ma include più proteine. Il rapporto è spesso del 60% di grassi, 35% di proteine ​​e 5% di carboidrati.

Sappi che solo le diete chetogeniche standard e ad alto contenuto proteico sono state ampiamente studiate. Le diete chetogeniche cicliche o mirate sono metodi più avanzati e vengono utilizzate principalmente da culturisti o atleti.

Le informazioni in questo articolo si applicano principalmente alla dieta chetogenica standard (SKD), sebbene molti degli stessi principi si applichino anche alle altre versioni.

SOMMARIO: Esistono diverse versioni della dieta cheto. La versione standard (SKD) è la più ricercata e la più consigliata.

Cos’è la chetosi?

La chetosi è uno stato metabolico in cui il tuo corpo utilizza i grassi come carburante invece dei carboidrati.

Si verifica quando riduci in modo significativo il consumo di carboidrati, limitando l’apporto di glucosio (zucchero) del tuo corpo, che è la principale fonte di energia per le cellule.

Seguire una dieta chetogenica è il modo più efficace per entrare in chetosi. In generale, ciò comporta la limitazione del consumo di carboidrati a circa 20-50 grammi al giorno e il riempimento di grassi, come carne, pesce, uova, noci ed oli sani (6 Fonte attendibile).

È anche importante moderare il consumo di proteine. Questo perché le proteine ​​possono essere convertite in glucosio se consumate in quantità elevate, il che potrebbe rallentare la transizione alla chetosi (10 Fonte attendibile).

Praticare il digiuno intermittente potrebbe anche aiutarti a entrare più velocemente nella chetosi. Esistono molte forme diverse di digiuno intermittente, ma il metodo più comune prevede la limitazione dell’assunzione di cibo a circa 8 ore al giorno e il digiuno per le restanti 16 ore (11 Fonte attendibile).

Sono disponibili esami del sangue, delle urine e del respiro, che possono aiutare a determinare se sei entrato in chetosi misurando la quantità di chetoni prodotti dal tuo corpo.

Alcuni sintomi possono anche indicare che sei entrato in chetosi, tra cui aumento della sete, secchezza delle fauci, minzione frequente e diminuzione della fame o dell’appetito (12 Fonte attendibile).

SOMMARIO: La chetosi è uno stato metabolico in cui il tuo corpo utilizza i grassi come carburante invece dei carboidrati. Modificare la tua dieta e praticare il digiuno intermittente può aiutarti a entrare più velocemente nella chetosi. Alcuni test e sintomi possono anche aiutare a determinare se hai inserito la chetosi.

Le diete chetogeniche possono aiutarti a perdere peso

Una dieta chetogenica è un modo efficace per perdere peso e ridurre i fattori di rischio per diverse malattie (1 Fonte attendibile, 2 Fonte attendibile, 3 Fonte attendibile).

In effetti, la ricerca mostra che la dieta chetogenica può essere efficace per la perdita di peso come una dieta a basso contenuto di grassi (13 Fonte attendibile, 14 Fonte attendibile, 15 Fonte attendibile).

Inoltre, la dieta è così abbondante che puoi perdere peso senza contare le calorie o monitorare l’assunzione di cibo (16 Fonte attendibile).

Una revisione di 13 studi ha rilevato che seguendo una dieta chetogenica a basso contenuto di carboidrati era leggermente più efficace per la perdita di peso a lungo termine rispetto a una dieta a basso contenuto di grassi. Le persone che hanno seguito la dieta cheto hanno perso una media di 0,9 kg in più rispetto al gruppo che ha seguito una dieta a basso contenuto di grassi (13 Fonte attendibile).

Inoltre, ha anche portato a riduzioni della pressione sanguigna diastolica e dei livelli di trigliceridi (13 Fonte attendibile).

Un altro studio su 34 adulti anziani ha scoperto che coloro che hanno seguito una dieta chetogenica per 8 settimane hanno perso quasi cinque volte più grasso corporeo totale rispetto a coloro che hanno seguito una dieta a basso contenuto di grassi (17 Fonte attendibile).

Anche l’aumento dei chetoni, i livelli di zucchero nel sangue più bassi e una migliore sensibilità all’insulina possono svolgere un ruolo chiave (18 Fonte attendibile, 19 Fonte attendibile).

SOMMARIO: Una dieta chetogenica può aiutarti a perdere peso più facilmente rispetto a una dieta a basso contenuto di grassi. Questo accade spesso con meno fame.

Diete chetogeniche per diabete e prediabete

Il diabete è caratterizzato da cambiamenti nel metabolismo, alti livelli di zucchero nel sangue e ridotta funzionalità dell’insulina (20 Fonte attendibile).

La dieta chetogenica può aiutarti a perdere il grasso in eccesso, che è strettamente legato al diabete di tipo 2, al prediabete e alla sindrome metabolica (21 Fonte attendibile, 22 Fonte attendibile, 23 Fonte attendibile, 24 Fonte attendibile).

Uno studio più datato ha scoperto che la dieta chetogenica ha migliorato la sensibilità all’insulina di un enorme 75% (25 Fonte attendibile).

Un piccolo studio su donne con diabete di tipo 2 ha anche scoperto che seguire una dieta chetogenica per 90 giorni ha ridotto significativamente i livelli di emoglobina glicata, che è una misura della gestione della glicemia a lungo termine (26 Fonte attendibile).

Un altro studio su 349 persone con diabete di tipo 2 ha rilevato che coloro che hanno seguito una dieta chetogenica hanno perso una media 11,9 kg in un periodo di 2 anni. Questo è un vantaggio importante se si considera il legame tra peso e diabete di tipo 2 (24 Fonte attendibile, 27 Fonte attendibile)..

SOMMARIO: La dieta chetogenica può aumentare la sensibilità all’insulina e causare perdita di grasso, portando a significativi benefici per la salute per le persone con diabete di tipo 2 o prediabete.

Altri benefici per la salute della cheto

La dieta chetogenica in realtà è nata come strumento per il trattamento di malattie neurologiche come l’epilessia.

Gli studi hanno ora dimostrato che la dieta può avere benefici per un’ampia varietà di diverse condizioni di salute:

  • Cardiopatia. La dieta chetogenica può aiutare a migliorare i fattori di rischio come il grasso corporeo, i livelli di colesterolo HDL (buono), la pressione sanguigna e lo zucchero nel sangue (28 Fonte attendibile, 29 Fonte attendibile).
  • Cancro. La dieta è attualmente in fase di studio come trattamento aggiuntivo per il cancro, perché può aiutare a rallentare la crescita del tumore. (4 Fonte attendibile, 30 Fonte attendibile, 31 Fonte attendibile).
  • Il morbo di Alzheimer. La dieta cheto può aiutare a ridurre i sintomi della malattia di Alzheimer e rallentare la sua progressione (5 Fonte attendibile, 32 Fonte attendibile, 33 Fonte attendibile).
  • Epilessia. La ricerca ha dimostrato che la dieta chetogenica può causare riduzioni significative delle convulsioni nei bambini epilettici (3 Fonte attendibile).
  • Morbo di Parkinson. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, uno studio ha rilevato che la dieta ha contribuito a migliorare i sintomi della malattia di Parkinson (34 Fonte attendibile).
  • Sindrome dell’ovaio policistico. La dieta chetogenica può aiutare a ridurre i livelli di insulina, che può svolgere un ruolo chiave nella sindrome dell’ovaio policistico (35 Fonte attendibile, 36 Fonte attendibile).
  • Lesioni cerebrali. Alcune ricerche suggeriscono che la dieta potrebbe migliorare i risultati delle lesioni cerebrali traumatiche (37 Fonte attendibile).

Tuttavia, tieni presente che la ricerca in molte di queste aree è tutt’altro che conclusiva.

SOMMARIO: Una dieta chetogenica può fornire molti benefici per la salute, specialmente con malattie metaboliche, neurologiche o legate all’insulina.

Cibi da evitare

Qualsiasi cibo ad alto contenuto di carboidrati dovrebbe essere limitato.

Ecco un elenco di alimenti che devono essere ridotti o eliminati con una dieta chetogenica:

  • cibi zuccherini: soda, succhi di frutta, frullati, torte, gelati, caramelle, ecc.
  • cereali o amidi: prodotti a base di grano, riso, pasta, cereali, ecc.
  • frutta: tutta la frutta, tranne piccole porzioni di bacche come le fragole
  • fagioli o legumi: piselli, fagioli, lenticchie, ceci, ecc.
  • ortaggi a radice e tuberi: patate, patate dolci, carote, ecc.
  • prodotti dietetici o a basso contenuto di grassi: maionese a basso contenuto di grassi, condimenti per insalata etc
  • alcuni condimenti o salse: salsa barbecue, senape al miele, salsa teriyaki, ketchup, ecc.
  • grassi malsani: oli vegetali lavorati, maionese, ecc.
  • alcol: birra, vino, liquori, bevande miste
  • alimenti dietetici senza zucchero: caramelle senza zucchero, sciroppi,
  • budini, dolcificanti, dessert, ecc.

SOMMARIO: Evita cibi a base di carboidrati come cereali, zuccheri, legumi, riso, patate, caramelle, succhi e persino la maggior parte della frutta.

Alimenti da mangiare

Dovresti basare la maggior parte dei tuoi pasti su questi alimenti:

  • carne: carne rossa, bistecca, prosciutto, salsiccia, pancetta, pollo e tacchino
  • pesce grasso: salmone, trota, tonno e sgombro
  • uova: uova intere da pastorizia o omega-3
  • burro e panna: burro nutrito con erba e panna
  • formaggio: formaggi non trasformati come formaggio vaccino, di capra, panna o mozzarella
  • noci e semi: mandorle, noci, semi di lino, semi di zucca, semi di chia, ecc.
  • oli sani: olio extravergine di oliva, olio di cocco e olio di avocado
  • avocado: avocado interi o guacamole appena fatto
  • verdure a basso contenuto di carboidrati: verdure verdi, pomodori, cipolle, peperoni, ecc.
  • condimenti: sale, pepe, erbe aromatiche e spezie

È meglio basare la tua dieta principalmente su cibi integrali con un solo ingrediente.

SOMMARIO: Basa la maggior parte della tua dieta su cibi come carne, pesce, uova, burro, noci, oli sani, avocado e molte verdure a basso contenuto di carboidrati.

Un esempio di programma alimentare cheto per 1 settimana

Per aiutarti a iniziare, ecco un esempio di dieta chetogenica per una settimana:

Lunedi

colazione: muffin vegetariani e uova con pomodori
pranzo: insalata di pollo con olio d’oliva, formaggio feta, olive e insalata di contorno
cena: salmone con asparagi cotto nel burro

martedì

colazione: frittata di uova, pomodoro, basilico e spinaci
pranzo: latte di mandorle, burro di arachidi, spinaci, cacao in polvere e milkshake di stevia (più frullati) con aggiunta di fragole a fette
cena: tacos al formaggio con salsa

mercoledì

colazione: budino di chia con latte di noci condito con cocco e more
pranzo: insalata di gamberi avocado
cena: braciole di maiale con parmigiano, broccoli e insalata

giovedi

colazione: frittata con avocado, salsa, peperoni, cipolla e spezie
pranzo: una manciata di noci e coste di sedano con guacamole e salsa
cena: pollo ripieno di pesto e crema di formaggio, e un contorno di zucchine grigliate

Venerdì

colazione: yogurt greco senza zucchero con burro di arachidi, cacao in polvere e frutti di bosco
pranzo: manzo macinato con peperoni affettati
cena: cavolfiore e verdure miste

Sabato

colazione: frittelle di crema di formaggio con mirtilli e un contorno di funghi alla griglia
pranzo: insalata di zucchine e barbabietola
cena: pesce bianco cotto in olio di cocco con cavolo riccio e pinoli tostati

Domenica

colazione: uova fritte con e funghi
pranzo: pollo e broccoli al sesamo a basso contenuto di carboidrati
cena: spaghetti di zucca alla bolognese

Cerca sempre di far ruotare le verdure e la carne a lungo termine, poiché ogni tipo fornisce diversi nutrienti e benefici per la salute

SOMMARIO: Puoi mangiare un’ampia varietà di pasti gustosi e nutrienti con una dieta chetogenica. Non è solo carne e grassi. Le verdure sono una parte importante della dieta.

Spuntini keto salutari

Nel caso in cui ti venga fame tra i pasti, ecco alcuni snack salutari e approvati dal cheto:

  • carne o pesce grasso
  • formaggio
  • una manciata di noci o semi
  • morsi di keto sushi
  • olive
  • una o due uova sode o all’occhio di bue
  • snack bar keto-friendly
  • Cioccolato fondente al 90%
  • yogurt greco intero mescolato con burro di noci e cacao in polvere
  • peperoni e guacamole
  • fragole e ricotta semplice
  • sedano con salsa e guacamole
  • carne essiccata
  • porzioni più piccole di pasti avanzati

SOMMARIO: Gli ottimi snack per una dieta cheto includono pezzi di carne, formaggio, olive, uova sode, noci, verdure crude e cioccolato fondente.

Suggerimenti e trucchi per la cheto

Sebbene iniziare la dieta chetogenica possa essere difficile, ci sono diversi suggerimenti e trucchi che puoi usare per renderlo più facile.

  • Inizia familiarizzando con le etichette degli alimenti e controllando i grammi di grassi, carboidrati e fibre per determinare come i tuoi cibi preferiti possono adattarsi alla tua dieta.
  • Anche pianificare i pasti in anticipo può essere utile e può aiutarti a risparmiare tempo extra durante la settimana.
  • Molti siti Web, blog di cucina, app e libri di cucina offrono anche ricette keto-friendly e idee per i pasti che puoi utilizzare per creare il tuo menu personalizzato.
  • In alternativa, alcuni servizi di consegna pasti offrono anche opzioni keto-friendly per un modo rapido e conveniente di gustare i pasti cheto a casa.
    Considera i pasti cheto congelati sani quando hai poco tempo
  • Quando vai a riunioni sociali o fai visita a parenti e amici, potresti anche prendere in considerazione l’idea di portare il tuo cibo, che può rendere molto più facile frenare le voglie e attenersi al tuo programma alimentare.

SOMMARIO: Leggere le etichette degli alimenti, pianificare i pasti in anticipo e portare i propri cibi quando si visitano familiari e amici può rendere molto più facile attenersi alla dieta chetogenica.

Suggerimenti per mangiare fuori con una dieta chetogenica

Molti pasti al ristorante possono essere resi keto-friendly.

La maggior parte dei ristoranti offre piatti a base di carne o pesce. Ordinalo e sostituisci qualsiasi cibo ad alto contenuto di carboidrati con verdure extra.

Anche i pasti a base di uova sono un’ottima opzione, come una frittata o uova e pancetta.

Un altro piatto preferito sono gli hamburger senza panini. Puoi anche sostituire le patatine fritte con le verdure. Aggiungi avocado, formaggio, pancetta o uova extra.

Nei ristoranti messicani, puoi gustare qualsiasi tipo di carne con formaggio extra, guacamole, salsa e panna acida.

Per dessert, chiedete un tagliere di formaggi misti o frutti di bosco con panna.

SOMMARIO: Quando mangi fuori, scegli un piatto a base di carne, pesce o uova. Ordina verdure extra invece di carboidrati o amidi e mangia formaggio per dessert.

Effetti collaterali e come minimizzarli

Sebbene la dieta chetogenica sia generalmente sicura per la maggior parte delle persone sane, potrebbero esserci alcuni effetti collaterali iniziali mentre il tuo corpo si adatta.

Ci sono alcune prove aneddotiche di questi effetti spesso indicati come l’influenza cheto (38 Fonte attendibile). Sulla base dei rapporti di alcuni sul piano alimentare, di solito finisce entro pochi giorni.

I sintomi di influenza cheto segnalati includono diarrea, stitichezza e vomito (39 Fonte attendibile). Altri sintomi meno comuni includono:

  • scarsa energia e funzione mentale
  • aumento della fame
  • problemi di sonno
  • nausea
  • disturbi digestivi
  • diminuzione della prestazione fisica

Per minimizzarli, puoi provare una dieta a basso contenuto di carboidrati regolare per le prime settimane. Questo può insegnare al tuo corpo a bruciare più grassi prima di eliminare completamente i carboidrati.

Una dieta chetogenica può anche modificare l’equilibrio idrico e minerale del tuo corpo, quindi aggiungere sale extra ai tuoi pasti o assumere integratori minerali può aiutare. Parla con il tuo medico delle tue esigenze nutrizionali.

Almeno all’inizio, è importante mangiare finché non sei pieno ed evitare di limitare troppo le calorie. Di solito, una dieta chetogenica provoca perdita di peso senza restrizione calorica intenzionale.

SOMMARIO: Molti degli effetti collaterali dell’avvio di una dieta chetogenica possono essere limitati. Facilitare la dieta e assumere integratori minerali può aiutare.

Rischi della dieta cheto

Rimanere sulla dieta cheto a lungo termine può avere alcuni effetti negativi, tra cui:

  • basso contenuto di proteine ​​nel sangue
  • grasso in più nel fegato
  • calcoli renali
  • carenze di micronutrienti
  • Un tipo di farmaco chiamato inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2) per il diabete di tipo 2 può aumentare il rischio di chetoacidosi diabetica, una condizione pericolosa che aumenta l’acidità del sangue. Chiunque prenda questo farmaco dovrebbe evitare la dieta cheto (40 Fonte attendibile, 41 Fonte attendibile).

Sono in corso ulteriori ricerche per determinare la sicurezza della dieta cheto a lungo termine. Tieni informato il tuo medico del tuo programma alimentare per guidare le tue scelte.

SOMMARIO: Ci sono alcuni effetti collaterali della dieta cheto di cui dovresti parlare con il tuo medico se prevedi di rimanere sulla dieta a lungo termine.

Integratori per una dieta chetogenica

Sebbene non siano richiesti supplementi, alcuni possono essere utili.

SOMMARIO: Alcuni integratori possono essere utili in una dieta chetogenica. Questi includono chetoni esogeni, olio MCT e minerali.

Domande frequenti

Ecco le risposte ad alcune delle domande più comuni sulla dieta chetogenica.

1. Posso mai più mangiare carboidrati?

Sì. Tuttavia, è importante ridurre in modo significativo l’assunzione di carboidrati inizialmente. Dopo i primi 2 o 3 mesi, puoi mangiare carboidrati in occasioni speciali: torna alla dieta subito dopo.

2. Perderò muscoli?

C’è il rischio di perdere un po ‘di muscoli con qualsiasi dieta. Tuttavia, l’assunzione di proteine ​​e alti livelli di chetoni possono aiutare a ridurre al minimo la perdita muscolare, soprattutto se si sollevano pesi (50 Fonte attendibile, 51 Fonte attendibile).

3. Posso costruire muscoli con una dieta chetogenica?

Sì, ma potrebbe non funzionare bene come con una dieta a base di carboidrati moderata (52 Fonte attendibile, 53 Fonte attendibile).

4. Quante proteine ​​posso mangiare?

Le proteine ​​dovrebbero essere moderate, poiché un’assunzione molto elevata può aumentare i livelli di insulina e abbassare i chetoni. Circa il 35% dell’apporto calorico totale è probabilmente il limite superiore.

5. E se sono costantemente stanco, debole o affaticato?

Potresti non essere in piena chetosi o utilizzare grassi e chetoni in modo efficiente. Per contrastare questo problema, riduci l’assunzione di carboidrati e rivedi i punti precedenti. Anche un integratore come l’olio MCT o i chetoni possono aiutare (42 Fonte attendibile, 43 Fonte attendibile).

6. La mia urina ha un odore fruttato. Perchè?

Non allarmarti. Ciò è semplicemente dovuto all’escrezione dei sottoprodotti creati durante la chetosi (54 Fonte attendibile).

7. Il mio alito puzza. Cosa posso fare?

Questo è un effetto collaterale comune. Prova a bere acqua aromatizzata naturalmente o a masticare gomme senza zucchero.

8. Ho sentito che la chetosi è estremamente pericolosa. È vero?

Le persone spesso confondono la chetosi con la chetoacidosi. La chetoacidosi è pericolosa, ma la chetosi con una dieta chetogenica di solito va bene per le persone sane. Parla con il tuo medico prima di iniziare una nuova dieta.

9. Ho problemi di digestione e diarrea. Cosa posso fare?

Questo effetto indesiderato comune di solito scompare dopo 3 o 4 settimane. Se persiste, prova a mangiare più verdure ricche di fibre (55 Fonte attendibile).

Cosa abbiamo imparato

Una dieta chetogenica può essere ottima per le persone che:

  • sono in sovrappeso
  • hanno il diabete
  • stanno cercando di migliorare la loro salute metabolica

Potrebbe essere meno adatto per gli atleti d’élite o per coloro che desiderano aggiungere grandi quantità di muscoli o peso.

In altri casi non potrebbe essere sostenibile per lo stile di vita e le preferenze di alcune persone. Parla con il tuo medico del tuo piano alimentare e degli obiettivi per decidere se un piano alimentare cheto è giusto per te.

Hai bisogno di una consulenza nutrizionale? contattaci