Le proteine in polvere sono uno dei migliori integratori alimentari sul mercato.

Alcune persone lo usano per supportare la crescita muscolare e altri lo usano perché vogliono consumare più proteine ​​di quelle che ottengono dal solo cibo. Le proteine ​​in polvere possono far parte di una dieta equilibrata.

Tuttavia, potresti chiederti se consumare molte proteine ​​in polvere può essere dannoso. La risposta breve è no, ma potrebbe avere effetti collaterali minori.

Questo articolo discute se consumare troppe proteine ​​in polvere sia pericoloso, esamina la ricerca sui suoi effetti collaterali ed esamina alcune idee sbagliate sulla polvere proteica.

Cosa sono le proteine in polvere?

Le polveri proteiche sono forme concentrate di proteine ​​di origine animale o vegetale. Puoi acquistarli in molti negozi di alimenti naturali e online, e c’è una vasta gamma di marchi, tipi e sapori tra cui scegliere.

Proteine di origine animale

Le polveri proteiche di origine animale sono generalmente costituite da due proteine ​​del latte chiamate siero di latte e caseina, con il siero di latte più popolare. Sebbene meno comuni, sono disponibili anche polveri proteiche contenenti proteine ​​di manzo o pollo.

La polvere di proteine ​​del siero di latte è isolata dal siero di latte, un sottoprodotto liquido della produzione del formaggio che i produttori asciugano in polvere (1 Fonte attendibile).

Proteine di origine vegetale

Le polveri proteiche vegetali possono essere ottenute da varie proteine ​​di origine vegetale, come riso integrale, piselli, soia e canapa. In genere, le polveri proteiche a base vegetale contengono una miscela di proteine ​​vegetali (3 Fonte attendibile).

Entrambi i tipi di proteine ​​in polvere forniscono generalmente 20-30 grammi di proteine ​​per misurino, quindi sono un ottimo modo per ottenere proteine ​​aggiuntive nella dieta. Di solito contengono anche vitamine, aromi e dolcificanti aggiunti.

Le persone usano spesso proteine ​​in polvere dopo gli allenamenti per supportare la crescita muscolare. I tuoi muscoli hanno bisogno di proteine ​​sufficienti per ricostruire il tessuto muscolare dopo un allenamento di forza (4 Fonte attendibile, 5 Fonte attendibile).

Potresti usarle se hai difficoltà a soddisfare il tuo fabbisogno proteico giornaliero attraverso il solo cibo, ad esempio se non stai mangiando grandi quantità di cibo o stai seguendo una dieta vegana (8 Fonte attendibile, 9 Fonte attendibile).

Detto questo, se stai assumendo abbastanza proteine ​​attraverso il cibo, è improbabile che vedrai molti benefici dall’assunzione di proteine ​​in polvere.

Il DRI (apporto dietetico di riferimento) per le proteine ​​è di 0,8 grammi per kg di peso corporeo al giorno.

Tuttavia, se stai mirando a costruire muscoli, questo può arrivare fino a 1,4-2,0 grammi per kg al giorno. Una buona regola generale è cercare di assumere 20-40 grammi di proteine ​​a pasto (11 Fonte attendibile, 12 Fonte attendibile).

RIEPILOGO: La polvere proteica è una forma concentrata di proteine ​​di origine vegetale o animale. I tipi disponibili includono siero di latte, caseina, pisello, soia e riso.

Le proteine ​​in polvere fanno male?

Brevemente, le proteine ​​in polvere non fanno male.

È una comoda fonte di proteine ​​che aiuta molte persone a soddisfare il proprio fabbisogno proteico quotidiano.

Naturalmente, se hai allergie a un certo tipo di proteine ​​o altri ingredienti in una polvere proteica, allora ti causerà una reazione allergica. In tal caso, dovresti evitare quel tipo di polvere proteica.

Gli ingredienti delle polveri proteiche variano in modo significativo tra le marche e i prodotti.

Mentre la Food and Drug Administration regola gli integratori alimentari come le proteine ​​in polvere, i produttori sono responsabili della valutazione della sicurezza, dell’efficacia e dell’etichettatura dei loro prodotti.

Ciò significa che le etichette sulle polveri proteiche e altri integratori alimentari potrebbero fornire informazioni fuorvianti su ingredienti o prodotti. In effetti, uno studio ha scoperto che numerose polveri proteiche contenevano effettivamente proteine ​​​​a basso costo come pollo, riso e soia (15 Fonte attendibile).

Sebbene ciò sia raro, le polveri proteiche possono talvolta contenere ingredienti o sostanze nocive che sono state vietate negli sport. Fortunatamente, molti rinomati marchi di proteine ​​in polvere utilizzano test di terze parti per dimostrare la sicurezza e la trasparenza dei loro prodotti (16 Fonte attendibile).

Prova a selezionare una polvere proteica da un’azienda rispettabile con test di terze parti. E fai uno sforzo per seguire una dieta equilibrata che includa molti cibi integrali ricchi di proteine, come carni magre, pollame, uova, fagioli, lenticchie, tofu, noci e semi.

RIEPILOGO: Le proteine ​​in polvere non fanno male. Alcune polveri proteiche possono contenere ingredienti indesiderati o dannosi, ma questo è raro. Assicurati di acquistare polveri che sono state sottoposte a test di terze parti: lo diranno sull’etichetta.

Idee sbagliate sulle proteine ​​in polvere

Potresti essere preoccupato di assumere troppe proteine ​​in polvere perché hai sentito dire che fanno male al fegato, i reni o le ossa. La ricerca ha dimostrato che queste affermazioni sono false.

Ecco uno sguardo a queste idee sbagliate in dettaglio.

Funzionalità renale ed epatica

Una delle principali preoccupazioni che alcune persone sollevano sull’assunzione di proteine ​​in polvere è che colpisce i reni e il fegato.

Gli esperti una volta pensavano che troppe proteine ​​potessero danneggiare i reni e il fegato nelle persone sane, ma molti studi recenti lo hanno smentito (17 Fonte attendibile, 18 Fonte attendibile).

In uno studio, 48 uomini e donne hanno consumato una dieta ricca di proteine ​​sia dal cibo che dalla polvere di proteine ​​del siero di latte durante un programma di allenamento di resistenza pesante di 8 settimane. Coloro che hanno assunto la polvere proteica non hanno avuto alcuna differenza nella funzione renale (21 Fonte attendibile).

Tuttavia, quelli con malattie renali o funzionalità renale ridotta hanno più difficoltà a espellere i prodotti di scarto proteici nelle urine e dovranno monitorare il loro apporto proteico.

La ridotta funzionalità renale è definita come una velocità di filtrazione glomerulare stimata (eGFR) inferiore a 90 (22 Fonte attendibile).

Pertanto, a meno che tu non abbia una malattia renale cronica o una ridotta funzionalità renale, il consumo di proteine ​​in polvere e altri alimenti ad alto contenuto proteico è probabilmente sicuro.

Salute delle ossa

La gente una volta pensava che una dieta ricca di proteine ​​fosse dannosa per la salute delle ossa. Questo mito era radicato nell’idea che l’alto contenuto di acido delle proteine ​​”privasse” le ossa del loro calcio, portando ad alti livelli di calcio nelle urine e ossa più deboli (24 Fonte attendibile).

Tuttavia, la ricerca attuale suggerisce che una dieta ricca di proteine ​​può effettivamente migliorare la salute delle ossa.

I ricercatori ritengono che lo faccia promuovendo l’assorbimento del calcio, supportando la crescita della massa muscolare scheletrica e preservando la massa ossea durante la perdita di peso (25 Fonte attendibile, 26 Fonte attendibile).

In uno studio di alta qualità di 18 mesi, 280 uomini e donne più anziani hanno consumato 45 grammi di proteine ​​del siero di latte o un placebo ogni giorno. I risultati non hanno mostrato differenze nella composizione ossea tra i gruppi (28 Fonte attendibile).

È interessante notare che il gruppo delle proteine ​​del siero di latte ha conservato significativamente più massa muscolare, suggerendo che le proteine ​​possono aiutare a ridurre la perdita muscolare legata all’età. Ciò può giovare alla salute delle ossa consentendo alle persone anziane di rimanere attive più a lungo (28 Fonte attendibile).

RIEPILOGO: Ad oggi, non ci sono prove che il consumo di proteine ​​in polvere o cibi ad alto contenuto proteico sia dannoso per la salute delle ossa, del fegato o dei reni. Se hai problemi ai reni, parla con un medico prima di assumere proteine ​​​​in polvere per assicurarti che sia sicuro per te.

Potenziali problemi digestivi

Le polveri proteiche sono generalmente riconosciute come sicure, anche se potresti riscontrare effetti collaterali digestivi se consumi grandi quantità di proteine ​​in polvere.

Se sei intollerante al lattosio o comunque sensibile al lattosio, le proteine ​​in polvere a base di latticini possono causare disturbi allo stomaco, gonfiore e gas. Invece, opta per una polvere proteica a base vegetale o prova l’isolato di proteine ​​​​del siero di latte, che è molto più basso di lattosio rispetto ad altre polveri proteiche da latte (29 Fonte attendibile).

Se desideri utilizzare proteine ​​in polvere di origine vegetale, leggi attentamente l’etichetta degli ingredienti per identificare potenziali allergeni o sensibilità alimentari. Ad esempio, la soia e il glutine sono allergeni comuni che si trovano nelle polveri proteiche a base vegetale (30 Fonte attendibile).

Inoltre, coloro che hanno la sindrome dell’intestino irritabile o sono sensibili ai FODMAP (oligo-, di- e monosaccaridi e polioli fermentabili) possono sperimentare gonfiore e crampi a causa della polvere proteica dei piselli o delle polveri con zuccheri aggiunti (31 Fonte attendibile).

Le aziende possono aggiungere alcoli di zucchero come dolcificanti ipocalorici.

Prove ed errori ti aiuteranno a determinare la migliore polvere proteica per te.

RIEPILOGO: I principali effetti collaterali del consumo di molte proteine ​​in polvere sono problemi digestivi come gonfiore, gas e crampi. Se soffri di sensibilità alimentare, assicurati di leggere prima l’etichetta.

Quanto è troppo?

La maggior parte dei corpi delle persone può elaborare le proteine ​​in eccesso dal cibo e dagli integratori e può tollerare in sicurezza 2,5-3,3 grammi per kg di proteine ​​al giorno (32 Fonte attendibile).

Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per studiare un limite massimo per il consumo di proteine ​​in polvere.

Fino ad allora, se vuoi usare proteine ​​in polvere, mantieni 1-2 porzioni al giorno e assumi il resto delle proteine ​​attraverso il cibo.

RIEPILOGO: Non esiste un limite di sicurezza noto per le proteine ​​in polvere. La maggior parte delle ricerche mostra che le persone sane possono tollerare fino a 3,3 grammi per kg di peso corporeo al giorno da integratori alimentari e proteici senza effetti collaterali.

Le proteine ​​in polvere sono sicure per bambini e adolescenti?

Le proteine ​​sono importanti per la crescita e lo sviluppo durante l’infanzia e l’adolescenza. La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che i bambini e gli adolescenti dovrebbero ottenere le loro proteine ​​da fonti alimentari come:

  • la carne
  • pollame
  • latticini
  • fagioli
  • Lenticchie
  • uova
  • tofu

In alcuni casi, un operatore sanitario potrebbe raccomandare a un bambino di assumere un integratore proteico se il bambino è malnutrito, è schizzinoso o ha rigide restrizioni dietetiche.

Sebbene non ci siano dati che suggeriscano che le proteine ​​in polvere siano dannose per bambini e adolescenti, fare affidamento su proteine ​​in polvere e integratori può sostituire i cibi nutrienti e integrali nella dieta. Pertanto, i cibi integrali ricchi di proteine ​​dovrebbero venire prima di tutto.

Se sei preoccupato che tuo figlio o tuo adolescente non stia assumendo abbastanza proteine, parla con un dietologo registrato, un nutrizionista qualificato o il medico di tuo figlio.

RIEPILOGO: I bambini e gli adolescenti dovrebbero mirare a ottenere prima le loro proteine ​​dal cibo per assicurarsi di assumere abbastanza calorie e sostanze nutritive. Un operatore sanitario può raccomandare un integratore proteico per i mangiatori schizzinosi o quelli con malnutrizione.

Altre cose da considerare

Le proteine ​​in polvere possono essere un’ottima aggiunta a una dieta equilibrata. Tuttavia, ecco alcune importanti considerazioni.

Acquistare una polvere proteica sicura

Potrebbe sembrare opprimente scegliere una polvere proteica tra le molte opzioni disponibili online o presso il negozio di alimenti naturali. Ecco alcune cose che puoi fare per renderlo più semplice:

  • Cerca test di terze parti. Controlla le etichette dei prodotti per le certificazioni di rinomate organizzazioni di terze parti come NSF International’s Certified for Sport, USP, Informed Choice, ConsumerLab e Banned Substances Control Group.
  • Leggi l’etichetta. Se stai cercando di evitare un determinato ingrediente, assicurati di leggere attentamente l’etichetta. Oltre all’elenco degli ingredienti, un’etichetta può fornire informazioni su un prodotto, ad esempio se è vegano o senza glutine.
  • Guarda le dimensioni della porzione. Le migliori polveri proteiche conterranno 20-30 grammi di proteine ​​per misurino.
  • Usalo come supplemento, non come sostituto
    Sebbene le proteine ​​in polvere possano essere un’ottima aggiunta alla tua dieta, non è necessario consumarle per essere sani.

Gli alimenti integrali e ricchi di proteine ​​contengono vitamine e minerali importanti per la salute. Inoltre, impiegano più tempo a digerire rispetto alle proteine ​​in polvere, quindi potrebbero farti sentire sazio più a lungo.

D’altra parte, la polvere proteica è considerata “predigerita” e lascerà lo stomaco più rapidamente dopo averla consumata rispetto ai cibi integrali (37 Fonte attendibile).

Invece, usa proteine ​​in polvere per integrare la tua dieta equilibrata nei momenti in cui potresti non essere in grado di soddisfare il tuo fabbisogno proteico.

RIEPILOGO: Quando acquisti una polvere proteica, guarda l’etichetta per assicurarti che il prodotto sia stato testato da terze parti e non contenga ingredienti indesiderati. Idealmente, utilizzare proteine ​​in polvere in aggiunta a una dieta nutriente, non in sostituzione di una.

Cosa abbiamo imparato

Se ti sei mai chiesto se la polvere proteica è sicura da usare, puoi stare certo che lo è.

A causa della popolarità della polvere proteica, molti studi di ricerca hanno studiato la sua sicurezza ed efficacia. Hanno scoperto che è sicuro e non rappresenta un rischio per la salute delle ossa, del fegato o dei reni, anche se lo prendi in grandi quantità.

Tuttavia, è meglio ottenere la maggior parte delle proteine da alimenti interi e minimamente lavorati e utilizzare proteine in polvere solo per soddisfare le esigenze proteiche non soddisfatte.

fonte: https://www.healthline.com/nutrition/is-powder-bad-for-you