Quando si parla di ansia, si parla di un sentimento comune a tutte le persone. Si possono contare sulle dita di una mano le persone che non ne soffrano. Nonostante questo la società moderna cerca in tutti i modi di nasconderla facendo finta che non esista.

L’ansia è la causa di tante problematiche di salute:

solo per citarne alcune. Ma la lista potrebbe andare avanti all’infinito.

Ansia: perchè ne soffriamo?

Ognuno di noi combatte con 2 grossi mostri interni:

  • la paura per il futuro: Ansia
  • la tristezza per il passato: Depressione

La paura per il futuro, il non sapere come andranno le cose, il non poter controllare ciò che vorremmo controllare ci porta questa sensazione di malessere costante. Abbia paura per:

  • lavoro
  • famiglia
  • salute
  • denaro

Ognuno di noi, con la sua storia diversa e unica, soffre però delle stesse 3-4 preoccupazioni che lo portano a sentirsi agitato.
Ti ritrovi a rigirarti nel letto senza poter prendere sonno, ti senti sempre poco sereno, indeciso, preoccupato.

Una cosa che ti insegnano fin da bambino

Il grande dilemma umano è il dualismo tra mente e corpo. Con la mente siamo degli Dei in terra, non ci sono limiti e possiamo raggiungere qualsiasi cosa. Niente è precluso alla nostra immaginazione (neanche l’infinito). Ma ciò che ci tiene ancorati a terra è il nostro corpo, il fatto di essere in carne ed ossa esattamente come gli altri animali. Il corpo ci ricorda costantemente che moriremo.

La paura della morte è la regina di tutte le ansie.

Ci hanno insegnato, fin da bambini, a negare l’esistenza della morte. Così che, invece di affrontare il problema, conoscerlo, comprenderlo ed accettarlo, abbiamo inventato un sistema eccezionale di negazione.

Di morte non si parla, alla morte non ci si pensa. Anzi, fin da bambini ci insegnano a nascondere tutto quello che ci riporta alla nostra animalità. Per esempio nascondiamo i genitali, il sesso è una cosa privata e defecare è una cosa da fare in privato. Sono tutti richiami alla nostra animalità. Essere come gli animali significa essere mortali, per questo dobbiamo nasconderlo.

Ansia nella società moderna

La società moderna cerca di risolvere questa paura e certezza della morte, costruendo un sistema di presunta immortalità. Se tu farai delle cose memorabili ed uniche in questo mondo, verrai ricordato per sempre e quindi sarai immortale. Per questo tutte le mattine ti svegli e segui un protocollo già scritto in cui impieghi sforzi ed energie per raggiungere il tuo piccolo angolo di immortalità. Che sia attraverso grandi successi, o semplicemente cercando di crescere dei figli che poi si ricordino di te, tutti noi proviamo a nascondere il fatto che siamo mortali.

La cura

La cura, se si può chiamare tale, è l’opposto della negazione. La cura per la madre di tutte le ansie, ovvero la morte, è l’accettazione. Accettare che moriremo ed esserne costantemente consapevoli è la cosa migliore per avere una vita con un proposito.

Memento Mori dicevano i romani: Ricordati che devi morire.

Perchè è così importante ricordarsi che moriremo? Perchè solo avendo sempre presente la morte possiamo capire quando la vita sia un dono da godersi. Non l’immortalità, non fare qualcosa che rimanga in eterno. Quelle sono menzogne. Ma godersi ogni istante, momento per momento, come se fosse l’ultimo.

Con questa profonda verità, attraverso questa riflessione, la tua ansia svanirà per sempre.