Cefalea sintomi: quando soffri di mal di testa e sei preoccupato che possa essere qualcosa di grave, cerchi subito su google da cosa possa essere dovuto il tuo disturbo.
Un dolore alla testa può avere tanti nomi:
Ma, nonostante le diversa nomenclatura, tutti vogliamo capire quale sia la sua causa.
Cefalea sintomi: quando è importante andare dal medico
Per toglierti ogni dubbio, andremo a vedere le situazioni in cui è importante andare dal medico
il primo, il peggiore ed improvviso
La maggior parte dei pazienti che si presentano dal medico con mal di testa avrà una causa benigna. Tuttavia, le emicranie da cause cerebrovascolari sono spesso descritti come:
“è iniziato improvvisamente ed è il peggior mal di testa della mia vita”
La diagnosi differenziale per il mal di testa a insorgenza improvvisa è ampia e comprende cause benigne, come l’emicrania. Tuttavia, un “peggior mal di testa della mia vita” o un mal di testa ad insorgenza improvvisa dovrebbero indurre il medico a considerare:
- ictus emorragico
- emorragia subaracnoidea aneurismatica
- dissezione dell’arteria cervicale
- trombosi del seno venoso
- apoplessia ipofisaria e altre forme di emorragia intracranica
Mal di testa progressivo
Una cefalea progressiva, ovvero che inizia in modo leggero ma che aumenta costantemente nel giro di pochi giorni o qualche settimana, fa sospettare una lesione occupante spazio. I tumori producono spesso segni focali (in una zona precisa).
Una risonanza è necessaria per escludere:
- tumore primario o metastatico,
- ematoma subdurale,
- idrocefalo
Cefalea sintomi: segni e sintomi focali
Il mal di testa associato a segni e sintomi focali richiede un accurato lavoro per escludere:
- lesioni occupanti spazio
- ictus ischemico o emorragico
- una condizione patologica vascolare
- un’infezione
in tutti questi casi differenti è utile effettuare degli approfondimenti diagnostici specifici.
Mal di testa associato a febbre e torcicollo
La meningite (infiammazione delle meningi) si presenta classicamente con:
- febbre,
- meningismo
- stato mentale alterato.
La meningite piogenica o sterile deve essere presa in considerazione nei pazienti che presentano mal di testa, febbre o torcicollo. Meno comunemente, l’encefalite, l’ascesso cerebrale, la malattia vascolare del collagene e la meningite carcinomatosa possono causare questi sintomi.
Cefalea di nuova insorgenza dopo i 55 anni
A partire dalla sesta decade di vita, l’arterite a cellule giganti deve essere considerata come possibile causa di mal di testa. Dopo i 55 anni, anche il rischio di per tumori maligni e aterosclerotici aumenta.
Emicrania in persone immunodepresse
Le cause infettive più rare di mal di testa sono una preoccupazione nei pazienti immunosoppressi. La meningite criptococcica può presentare nient’altro che un mal di testa indolente.
La toxoplasmosi di solito provoca sintomi neurologici focali insieme al mal di testa, mentre i pazienti con un ascesso cerebrale spesso non sembrano tossici.
Se hai fatto tutti gli accertamenti ma il dolore non passa
Se invece ti trovi nella situazione di continuare ad avere emicrania, ma dalla risonanza e dagli esami medici non risulta niente di preoccupante, molto probabilmente soffri di mal di testa cronico.
In queste situazioni NON ci sono:
- tumori
- lesioni
- infezioni
- infiammazioni
ma soffri di una sensibilizzazione del sistema nervoso centrale.
Cefalea sintomi: cosa puoi fare
Il primo passo verso la cura è iniziare con un percorso di ginnastica:
- esercizi di allungamento
- yoga
- rinforzo muscolare
sono molto utili nel ridurre le contratture e la rigidità di collo e spalle.
La terapia cognitivo comportamentale completa la cura andando a gestire e risolvere problemi associati come:
- ansia
- paura
- timore di muoverti
- perdita di fiducia
cosa possiamo fare per te
Nelle problematiche di dolore cronico, il nostro team ha prodotto un videocorso dedicato alla comprensione, gestione e superamento del problema. In aggiunta, forniamo assistenza in tutta italia attraverso videochiamata.
Se ti interessa la nostra consulenza: contattaci