ARTROSI
L’ artrosi è una patologia molto comune ma che non è sinonimo di invecchiamento. Spesso viene indicata come la causa di:
- mal di schiena
- dolori cervicali
- dolori alle ginocchia
In realtà l’invecchiamento è fisiologico, non causa dolore e le alterazioni che si vedono sugli esami diagnostici non hanno sempre una rilevanza clinica.
Artrosi: i sintomi
Nei veri casi di artrosi è l’articolazione a perdere fluidità con:
- limitazione funzionale (il movimento è limitato)
- dolore nei gradi estremi di movimento.
Il problema si sviluppa nel tempo ed in maniera graduale o, a volte, dopo un forte trauma. La mancanza di attività fisica e l’eccessiva sedentarietà portano le articolazioni a perdere di fluidità e di nutrimento.
Artrosi: la cura
L’artrosi si cura con il movimento:
- esercizi di stiramento e stretching
- rinforzo muscolare
- esercizi respiratori
- meditazione
Sono gli approcci più efficaci per curarsi. A prescindere dall’età o dal tuo stato di salute c’è sempre un modo adeguato di iniziare a muoversi ed il bravo fisioterapista potrà consigliarti nel modo migliore su come iniziare.
Dolore cronico
Nel caso tu soffra di questo disturbo da più di 6 mesi, hai un disturbo di tipo cronico. Il problema più comune è il mal di schiena cronico. In queste situazioni è importante affiancare gli esercizi con la terapia cognitivo funzionale che ti aiuterà anche nel comprende, capire e riconcettualizzare il dolore