Cosa devo fare per sapere se ho una diastasi
RISULTATO DEL TEST:
La tua diastasi è molto importante. Sei ad alto rischio di complicanze. C’è la forte possibilità che tu debba essere operata o che possa soffrire altri disturbi come:
– ernie obelicali
– disfunzioni del pavimento pelvico
– mal di schiena.
Cosa puoi fare fin da subito
Contatta un fisioterapista e valuta con lui gli esercizi migliori e più utili da fare. È necessario che tu sappia cosa puoi e cosa non puoi fare, per stimolare la corretta guarigione. Hai bisogno di un percorso di 3-6 mesi di esercizi e di progressivo incremento dei carichi, per stimolare la guarigione e la cicatrizzazione.
Cosa puoi fare per risolvere la situazione
Fai una visita con un chirurgo specializzato e senti il suo parere. Ci sono diversi fattori che possono influenzare la scelta di fare un’intervento chirurgico oppure no.
Se sei giovane, se sei sportiva, se hai una vita sana e mangi cibi nutrienti, potresti ancora essere in grado di superare il problema senza chirurgia.
Inizia un programma di fisioterapia per almeno 2-3 volte la settimana. Non solo ti aiuterà a ridurre la diastasi, ma ti permetterà anche di recuperare molto più velocemente da un’eventuale operazione chirurgica.