LCA
RISULTATO DEL TEST:
LCA: Tra 2 e 4 “No” nelle risposte al test
La tua lesione inizia ad essere importante. Ma non disperare, non sei ancora destinata/o alla chirurgia. Devi però prendere provvedimenti immediati. I tuoi muscoli non sono nella loro condizione ideale e potresti andare incontro a complicanze come: lesioni meniscali, infiammazioni tendinee o lesioni di altri legamenti.
Cosa puoi fare fin da subito
Una corretta perfusione sanguigna e il recupero della sicurezza nel ginocchio sono fondamentali per aiutare il ginocchio a sgonfiarsi e guarire.
Fin da subito (e senza nessun rischio) puoi iniziare a fare bicicletta e piscina. L’obbiettivo è che ti venga il fiatone… non limitarti a qualcosa di troppo leggero. Vogliamo migliorare la perfusione sanguigna nella zona e facilitare lo sgonfiamento. Più lo sentirai muovere senza fatica, più migliorerà la tua fiducia ed il controllo motorio.
Cosa puoi fare per risolvere la situazione
Sei in una situazione di patologia e hai bisogno di essere seguita/o da personale sanitario specializzato. Il rischio di fare esercizi sbagliati e peggiorare le cose è medio/alto, ma ancora reversibile. Sei di fronte ad un bivio:
– corri subito ai ripari e ritorni in controllo della situazione
– c’è il grosso rischio che le cose peggiorino e ti debbano essere operata
Hai bisogno di iniziare un programma di rinforzo muscolare e miglioramento della propriocezione.
Con un percorso di fisioterapia di 15-20 sedute il problema può rientrare. Rinforzo muscolare ed esercizi propriocettivi possono migliorare enormemente la situazione e ridurre il rischio di doverti operare di almeno il 70% nel giro di 2-3 mesi