Molte persone con problemi di salute mentale come depressione ed ansia, riferiscono che incomprensioni e stigmatizzazione rendono più difficile riconoscere le loro difficoltà e cercare aiuto (per paura di discriminazioni da parte di familiari, amici e dipendenti).
È davvero importante affrontare alcuni dei falsi miti e degli stereotipi comuni di cui potresti essere a conoscenza. Diverse persone possono trovarsi in stati depressivi in modo diverso, ma è davvero importante ricordare che il modo in cui parliamo e pensiamo alla depressione può davvero influenzare coloro che hanno queste difficoltà.
Dai un’occhiata alle seguenti dichiarazioni e considera le informazioni relative a ciascuna.
La depressione non è una malattia “vera e propria”
Lo avrai sentito spesso da amici o familiari. Loro non comprendono correttamente le tue difficoltà e che quindi non hanno empatia. Tuttavia, la depressione, come qualsiasi malattia fisica, ha un vero impatto sulla tua salute e sul tuo benessere. Come ogni malattia richiede empatia ed un trattamento efficace. Se uno ha il diabete si cura al meglio, giusto? Perché questo accade con la depressione?
Le persone depresse sono solo pigre e mentalmente deboli.
Essere depresso non ti rende debole o pigro. Molte persone forti e molto motivate sviluppano depressione. Come abbiamo visto, è un problema reale per molte persone e non è solo un momento di cattivo umore. Questa convinzione negativa aumenta il distacco con gli altri e può portarti a rifiutare offerte di aiuto e sostegno.
Depressione e tristezza sono la stessa cosa
Molte persone potrebbero dirsi: “mi sento depresso”. Tuttavia, la depressione e la tristezza non sono assolutamente la stessa cosa. Le fluttuazioni dell’umore e il sentirsi tristi o giù di morale sono perfettamente normali. La depressione è molto diversa in termini di durata e gravità dei disturbi dell’umore e dell’impatto che ha sulla vita quotidiana delle persone.
La depressione è solo il risultato di un momento difficile
Eventi significativi della vita, come un divorzio, un lutto, la pensione e la perdita del lavoro, aumentano il rischio di diventare depressi. Tuttavia, queste cose non portano inevitabilmente alla depressione e, allo stesso modo, questa malattia può verificarsi in assenza di tali eventi della vita. È molto probabile che la depressione sia causata da una serie di fattori diversi; è un quadro complicato che coinvolge fattori biologici come la nostra genetica, fattori sociali come la povertà o eventi molto stressanti e fattori psicologici di cui parleremo più dettagliatamente in seguito.
Se sei depresso, devi assumere farmaci antidepressivi.
In italia per gli adulti, l’uso di antidepressivi è raccomandato solo nel trattamento della depressione da moderata a grave. Terapie di dialogo, come la CBT, sono consigliate per gli stati depressivi da lieve a moderata. Gli antidepressivi devono essere somministrati a bambini o adolescenti solo se controllati da uno psichiatra specializzato in bambini e adolescenti.
Le persone depresse se lo sono cercato
Le persone depresse non scelgono di sentirsi in questo modo (proprio nello stesso modo in cui qualcuno con diabete o un piede rotto non sceglierebbe nemmeno di avere quelli). Amici e familiari di persone con depressione possono provare a offrire consigli nella convinzione di essere utili. Tuttavia, a volte, i consigli possono essere fuorvianti e persino peggiorare le cose.