Soffri di diastasi dei retti addominali. Hai partorito da qualche mese (o magari da qualche anno) ma la pancia non vuole proprio rientrare. Tutte le tue amiche sono tornate ad indossare il bikini d’estate, ma tu sei l’unica ancora con il costume intero (tipo signora di 70 anni).
Quando finalmente ti sei decisa a parlarne con ostretica e ginecologa, sapere di avere una diastasi è stata un doccia fredda. Ne avevi già sentito parlare nei vari gruppi di facebook e su internet. Ma pensare che potesse succedere proprio a te non ti è mai passato per la testa
E se fosse necessario l’intervento chirurgico?
Diastasi: l’intervento chirurgico non è necessario
Certi chirurgi, a volte, la mettono giù veramente dura. Per loro è facile dirlo, tanto la pancia non è la loro. Ma tu non ci tieni proprio ad operarti. Come darti torto. Chi ha il coraggio di operarsi per una cosa che sembrava solo un problema estetico?
Il chirurgo non ha tutti i torti. Devi prendere dei provvedimenti. Avere una diastasi non è un rischio per la tua vita ma può darti delle complicanze, anche serie.
- ernie ombelicali
- mal di schiena cronico
- dolore pelvico
- incontinenza
Sono solo alcune tra le possibili complicanze di una diastasi non trattata nel modo giusto.
La soluzione? fisioterapia
Oggi la cura, non chirurgica, esiste. Si chiama fisioterapia. Esercizi mirati di ricostruzione della fascia addominale, recupero della postura migliore e riattivazione muscolare.
I benefici? Riduzione del rischio di complicanze fino al 91% e la pancia di nuovo in dentro.
Come?
Esercizi respiratori, addominali ipopressivi, graduale ritorno al carico ed esercizi posturali. Tutto ideato e strutturato intorno alla tua problematica specifica.
Non esiste il corso che va bene per tutte, come non esiste il vestito su misura che sta bene a te ma anche alla tua migliore amica.
Hai ancora paura?
La paura nasce dal non sapere come potranno andare le cose. é una risposta normale se non sai come potrebbe finire con la tua diastasi. Affronta il problema e scogli ogni dubbio e paura. Contatta un fisioterapista e mettiti alle spalle, definitivamente, questo brutto problema.
Buongiorno a tutto lo staff .. volevo sapere se soffro di diastasi con presenza di ernia ombelicale vale lo stesso tipo di esercizi ? Grazie
Ciao Anna, si vanno bene gli stessi esercizi ?
Buonasera, ho diastasi di 32mm sopra l’ombelico con piccola ernietta ombellicale … il tutto è risolvibile senza intervento?
Ciao Elisa, si in questi casi molto spesso la fisioterapia riesce a curarti senza chirurgia
Ho partorito da poco più di 6 mesi. Ho una diastasi che va da 1,5 a 2,5 cm e ad altezza ombelico da 2,5 a 3,5. Posso sperare in un recupero con fisioterapista?
Ciao Simona, senza dubbio. L’importante è affidarsi ad un professionista competente. Oggi c’è ancora tanta disinformazione e anche professionisti rinomati possono dare consigli sbagliati o trasmettere eccessive paure quando si parla di diastasi.
Se però ti affidi ad una persona competente, vedrai che tutto andrà bene.
Buona sera,
da due anni ho partorito con secondo cesareo un bimbo di 4150 gr e ho da dopo questo secondo parto sviluppato diastasi addominale. Vi chiedo, nell’autovalutazione, se nel sollevarmi con le spalle da sdraiata e gambe piegate i retti si uniscono completamente ma da sdraiata si allontano di circa 2 dita e mezzo, è da considerarsi diastasi? Pensavo di fare ecografia per togliermi il dubbio.
Ciao Micaela, non è facile autovalutarsi per questo capisco i tuoi dubbi. Fare un’ecografia o una visita da un fisioterapista specializzato può toglierti ogni dubbio ?
Salve urge un vostro aiuto. Con autovalutazione di diastasi entrano tre dita nell’ addome. Sono disperata e non ho intenzione di rimanere con questa pancia da donna gravida ?
Ciao Rosaria, se hai bisogno del nostro aiuto mandaci una mail a info@almaphysio.com così ti organizziamo un appuntamento con il nostro specialista. grazie
Salve . Ho partorito 2 gemelli da alcuni mesi e mi è rimasta la diastasi addominale con ernia ombelicale . . Sono in Toscana . A chi mi posso rivolgere per risolvere questo problema ?
Salve, io ho partorito 19 anni fa, e da quando sono uscita dall’ospedale mi è rimasto un palloncino. Sono stata sempre magra, ora qualche chilo on più per la menopausa, ma il problema resta la pancia. Sono di Palermo, cosa posso fare?
Buongiorno Anna, se segue un percorso di ginnastica ipopressiva e posturale con un fisioterapista riuscirà a cambiare la situazione
Salve, dove siete?
Buongiorno, il nostro centro si trova a milano in via panzeri 6. Offriamo anche seduta a distanza tramite videochiamata.
Costi e modalità e impegno di tempo grazie
Buongiorno Valeria, i costi e le modalità variano da persona a persona a seconda dell’entità del problema. Dopo una prima visita con il nostro specialista potremmo darle risposte certe.
grazie
Buongiorno io ho una diastasi abbastanza grave infatti avendo fatto una visita dal chirurgo plastico il mio parererebbe mutuabile per la mia gravità della diastasi però io non posso permettermi dopo l’operazione il riposo, non c’è altra soluzione oltre l operazione?
Buongiorno Barbara, una visita con il nostro specialista potrà toglierle ogni dubbio sulla possibilità di una terapia conservativa.
Ci mandi una email ad info@almaphysio.com per avere indicazioni su come organizzarla.
grazie
Io sono veramente avvilita ho partorito da oltre 2 anni la mia seconda bimba, ma questa volta la diastasi è peggiorata oltre i 6 cm …sono un soggetto magro ma con una pancia enorme sempre gonfia…vi prego aiutatemi
Ciao Alice, mi dispiace tanto per il tuo momento di difficoltà e lo capisco perfettamente. Dopo ogni parto vedi il tuo corpo molto diverso e ci vuole tempo per accettare il cambiamento. Se hai bisogno del nostro aiuto contattaci su info@almaphysio.com
grazie
Salve io sono di Bassano del Grappa ho diastasi di 7cm da gravidanza gemellare più piccola ernia e calcolini piccoli alla cistifellea. Basta affidarsi ad un fisioterapista di fiducia?
Ciao Gianluca io sono stato operato di ernia ombelicale e da anni ho una lieve diastasi dei retti (2 cm/2,5cm). Per sapere quali esercizi potrei fare per migliorare la mia situazione addominale come potrei fare? Inoltre ho letto in rete che gli addominali ipopressivi possono peggiorare la situazione in quanto tendono ad allontanare i retti e peggiorare la diastasi. Cosa ne pensate? Grazie. Alex
Ciao Alessio, la tua diastasi è molto piccola e non devi limitarti negli esercizi. Qualsiasi programma di allenamento graduale e progressivo ti darà benefici (anche i crunch o gli ipopressivi).
Ciò che leggi nel web ha alcune fonti di verità, ma sono dettagli futili se paragonati alla differenza che fa “fare esercizio VS non farlo”.
Circa 5 anni fa sono stato operato di ernia ombelicale, oggi ho una diastasi alla parte sx dell’ombeluco
Fatta visita in ospedale ,dovrei fare altri esami.
Esteticamente non mi piace proprio.hi fatto sempre tantissimo sport e faccio palestra 3 volte alla settimana.
Cosa mi consigliate?
Ciao Mariano, se fai palestra e tanto sport la tua diastasi non ti darà mai problemi. Sarebbe solo una scelta da prendere da un punto di vista estetico. Tieni presente, però, che anche gli interventi lasciano cicatrici
Buongiorno,
è interessante leggere che proponete un’alternativa alla chirurgia.
Prima di approfondire vorrei un chiarimento in merito.
Mi hanno spiegato che la diastasi è casuata dall’allontanamento due retti dovuta al fatto che il tessuto connettivo che li univa si è rovinato in alcuni casi distaccato…con gli esercizi che voi consigliate sono sicura che si può rinforzare la muscolatura ma il distacco dei retti resterebbe necessariamente no? Mi hanno spiegato che il tessuto non può riunirsi da solo ovviamente.
Mi confermate che quello che ho scritto è corretto? se mi sbaglio potreste dirmi come stanno le cose a vostro avviso.
Vi ringrazio in anticipo e resto in attesa.
A presto
Grazie mille
Ciao Elisa, la risposta non è ne bianco ne nero, ma una via di mezzo. Da una parte è vero che una volta distaccati, i 2 retti non si uniscono come prima del parto. Dall’altra, un percorso di esercizi specifici porta ad avvicinarsi i 2 retti e se si aumenta anche il volume del muscolo, lo spazio si riduce ancora di più.
Quando una donna vede che il suo girovita si è ridotto, che la diastasi è diminuita, che può tornare a fare tutto quello che faceva prima e comprende i rischi di un operazione chirurgica, allora ritorna ad apprezzarsi anche se la diastasi non è del tutto sparita
Salve io sono di Bassano del Grappa ho diastasi di 7cm da gravidanza gemellare più piccola ernia e calcolini piccoli alla cistifellea. Basta affidarsi ad un fisioterapista di fiducia?
Ciao Ughetta, senza dubbio un fisioterapista può aiutarti, ma meglio che sia specializzato in diastasi o in esercizio funzionale.
Se non sai a chi rivolgerti, noi possiamo seguirti a distanza tramite videochiamata ?.
Contattati su info@almaphysio.com
Ho una diastasi mi sono accorta da un po’ nonostante ho fatto due parti cesarei uno 37 anni fa e l altro 26 anni fa forse da quando sono andata in meno pausa la pancia e sempre gonfia soprattutto quando ceno la, sera faccio sport da anni ma evedentemente gli addominali che ho sempre fatto sono sbagliati x la diastasi cosa, potrei fare in alternativa all intervento xche non ho voglia di farlo grazie l
Ciao Grazia, la diastasi si può curare senza chirurgia ma, per avere consigli specifici, è necessaria una visita con il nostro specialista.
Mandaci una email ad info@almaphysio.com per capire come ottenerla.
grazie
Ho 67 anni uomo con diastasi addome cm 4 e piccolissima ernia ombelicale, purtroppo vivo a Roma, avete mica un centro anche a Roma?
Ciao Andrea, non abbiamo un centro a roma ma facciamo consulenza a distanza tramite videochiamata.
Se vuoi capire di cosa si tratta, qui trovi molte informazioni utili: https://www.almaphysio.com/teleriabilitazione-noi-ci-siamo/
Buonasera mi piacerebbe avere delle informazioni,ho una diastasi di 3 cm ,la mia ultima gravidanza è di 13 anni fa.
Buongiorno Lorella, se ci manda una email ad info@almaphysio.com troveremo il modo di aiutarla.
grazie
Salve ho urgenza di sapere …io ho partorito la mia terza figlia da 9anni e da allora la mia pancia e rimasta cm se fossi incinta di 5 mesi..in più ho una diastasi ed ernia ombelicale e pelle in eccesso….quindi mi chiedevo ma questi esercizi andrebbero bene anche per me??
Ciao Rosi, si questi esercizi possono andare bene anche per te. Ma vista la tua situazione delicata è necessario che tu venga assistita da un fisioterapista
Ho una figlia di 32 anni che ha partorito 5 mesi fa e ha diastasi addominale di 5 cm . Abita a Bologna dove potrebbe rivolgersi per contattare un fisioterapista che la possa seguire?grazie resto in attesa di una gradita risposta.
Buongiorno Fiorenza, non abbiamo nessuno da indicarle su Bologna, ma se vuole possiamo seguirla noi a distanza tramite videochiamata. Se le interessa ci mandi una email a: info@almaphysio.com
grazie
Buonasera, io ho 68 anni e non conoscevo questo problema fino ad oggi. Il mio problema non è tanto l’estetica, che a questa età non mi interessa più, ma i problemi di salute che mi sta portando. Cosa consiglia alla mia età?
Buongiorno Anna, le consiglio di iniziare un percorso di riabilitazione con un fisioterapista specializzato così da poter risolvere il problema senza chirurgia.
grazie
Salve! Ho fatto radiografia e ecografia e non se è visto niente. Mio medico mi ha fatto la richiesta per la TAC… ancora non’ho fatto. Ho avuto 15anni fa endometriose e sono stata operata con laparoscopia. Ho la pancia gonfia e l’ombelico come una vena rossa e gonfia. Può essere diastasi?
Buongiorno Beatriz, si può essere una diastasi ma vale la pena fare la tac per assicurarsi
Salve, se si ha una diastasi con pancia appesa, che crea una gobba sotto la pancia
La pancia appena può rientrare oppure serve l’intervento chirurgico?
Buongiorno Nunzia, difficile darle una risposta esaustiva senza averla prima visitata. Senza dubbio la sua è una situazione più complessa rispetto alle altre, ma questo non significa che la chirurgia sia l’unica strada