Hai Dolore alla spalla che non passa nonostante le cure? Questo succede quando non si conoscono le cause più importanti.

Chi colpisce?

  1. Una persona ogni 100 soffre di mal di spalla,
  2. di questi il 50% dice di aver ancora male anche dopo 6 mesi
  3. il 40% ha ancora dolore dopo 1 anno [Otteneijm 2011].

Il dolore alla spalla dovuto alla cuffia dei rotatori è un termine generico usato per indicare diverse condizioni:

  • conflitto subacromiale,
  • tendinopatia della cuffia dei rotatori
  • lesioni sintomatiche della cuffia dei rotatori a spessore parziale e completo [Lewis 2016].

Dolore alla spalla: le cause

Ricerche recenti hanno dimostrato che il mal di spalla è associato a molti fattori tra cui:

  • debolezza della cuffia dei rotatori
  • disturbi metabolici
  • genetica
  • stile di vita
  • livello di istruzione
  • biochimica
  • sensibilizzazione periferica e centrale
  • cambiamenti della corteccia sensoriale-motoria
  • fattori psicosociali

Per questo motivo risulta evidente che non si tratta di una semplice infiammazione dei tessuti.

Dolore alla spalla: perchè senti male?

Ti capiterà di essere andata dal medico e ti abbiano detto: “hai un’infiammazione, una contrattura muscolare. Facciamo una risonanza per confermarlo”

Dopo la risonanza, che conferma una lesione della cuffia dei rotatori, il fisioterapista ti avrà spiegato: “adesso andremo a fare dei massaggi e della tecar per disinfiammare e far passare dolore e contratture”

Se hai letto la lunga lista di cause che portano a dolore di spalla (quella scritta prima), avrai capito che con qualche massaggio e qualche tecar non avrai risultati. Se stai leggendo questo articolo è perchè probabilmente vuoi capire cosa fare.

Dolore alla spalla: il nostro contributo

In uno studio recentissimo, datato marzo 2020, proprio il nostro collaboratore Michele Marelli , insieme all’equipe di Luca Maestroni, ha scoperto quali sono i fattori principali che determinano perchè senti male alla spalla. Nel loro studio intitolato:

“Is rotator cuff related shoulder pain a multidimensional disorder? An exploratory study”

hanno individuato che:

  • sesso della persona
  • disturbi del sonno
  • percezione di persistenza dei sintomi

Sono i fattori principali da tenere in considerazione per chi ha dolore cronico di spalla.

Questo studio ci ha insegnato tante cose importanti:

  • Non importa quanto sia grande la tua lesione alla cuffia dei rotatori, se hai i muscoli contratti o se non hai una postura sbagliata
  • Il tuo dolore è dovuto alla qualità e quantità del sonno e alla percezione (personale) che tu hai del problema.

Dolore alla spalla: cosa puoi fare?

Evitare lastre, risonanza magnetica e terapie inutili (tecar, laser, massaggi etc) è il primo passo.
Il secondo è rivolgerti ad un professionista specializzato in dolore cronico. Lui ti indicherà il modo migliore per affrontare tutte le difficoltà che stai incontrando.