Il mal di testa cronico è una delle principali cause di dolore e disabilità. A differenza degli episodi acuti di mal di testa, quello cronico si verifica in 15 o più giorni al mese per almeno 3 mesi.

  • L’emicrania cronica colpisce circa l’1-4% della popolazione
  • il mal di testa cronico di tipo tensivo circa il 2,2%
  • Circa il 25 -50% delle persone colpite ha anche mal di testa da abuso di farmaci, che ha una prevalenza della popolazione dell’1%

Il mal di testa cronico è una condizione gravemente invalidante a lungo termine, con frequenza e gravità dei sintomi più elevate rispetto al mal di testa episodico. (Smitherman 2013)

Mal di testa cronico: devi preoccuparti?

Sia il mal di testa cronico che quello acuto fanno sempre preoccupare. Infatti la prima cosa che si pensa è che si possa avere un tumore al cervello e che si possa morire. Questa possibilità, se pur esistente, è comunque molto rara.

Nel mal di testa acuto ci sono alcuni fattori che possono richiede approfondimenti:

  • se conseguente ad un trauma
  • che continua peggiorando
  • specifico di un’area del cervello
  • dopo i 60 anni
  • in persone immunodepresse
  • se lo senti come “il peggior mal di testa della mia vita”

In questi casi degli accertamenti possono essere utili per escludere complicanze gravi. Contatta subito un medico. Se però non ci sono complicanze gravi ma continui a soffrire, il tuo problema è di tipo cronico.

Cosa significa dolore cronico?

Il dolore cronico è molto diverso da quello acuto. Se nel dolore acuto la causa può essere:

  • infiammazione
  • infezione
  • contratture muscolari
  • distorsioni legamentose

Nelle situazioni croniche il motivo per cui il dolore non passa è che soffri di una sensibilizzazione centrale.

Sensibilizzazione centrale

Per capire perchè hai sempre male è importante capire cosa sia la sensibilizzazione centrale.

La sensibilizzazione centrale è un aumento della trasmissione del segnale nocicettivo.

Per capire meglio, ti faccio il paragone di una chiamata al telefono. Stai chiamando la tua migliore amica però la comunicazione è alterata e tu senti un suono molto forte. Il problema potrebbe essere:

  • il tuo cellulare che è rotto (i tuoi muscoli, articolazioni, nervi)
  • nel cellulare della tua amica (il tuo cervello)
  • nella rete di comunicazione tra i 2 cellulari

La sensibilizzazione centrale è un problema nella rete di comunicazione tra i tuoi muscoli e il tuo cervello.

Per questo non hai né problemi muscolari, né problemi posturali, né tantomeno tumori al cervello.

Cosa puoi fare?

La prima cosa che puoi fare è rilassarti e smettere di preoccuparti di avere cose serie. Continuare a fare esami di approfondimento non ti aiuterà a risolvere il problema.

Il secondo passo è quello di seguire un percorso per la cura del dolore cronico.

Noi abbiamo prodotto ed ideato un videocorso per aiutarti a capire, comprendere e risolvere il dolore cronico. Oltre al videocorso offriamo delle consulenze specialistiche di teleriabilitazione.

Se sei interessato: contattaci