La Terapia cognitivo funzionale è la nuova frontiera del dolore cronico. Una terapia mirata alla modifica dei processi cognitivi e del comportamento nelle persone con dolore cronico.
Il dolore cronico è sempre più diffuso:
- mal di schiena cronico
- mal di collo cronico
- fibromialgia
- acufene
- dolore pelvico cronico
Ma i trattamenti efficaci sono sempre di meno.
La maggior parte degli interventi fisici risultano essere inefficaci
Terapia cognitivo funzionale: su cosa lavora
Vi sono prove crescenti che fattori psicosociali tra cui:
- depressione,
- ansia,
- paura,
- poca autoefficacia,
- catastrofizzazione,
- angoscia,
- convinzioni negative
- scarse strategie di autogestione
sono il problema principale in chi soffre di dolore cronico.
Di conseguenza, sono stati impiegati interventi educativi e/o psicosociali nei disturbi cronici con ottimi risultati. La terapia cognitivo funzionale è un’approccio misto tra fisioterapia e psicologia che agisce proprio sugli aspetti principali del dolore cronico.
Cosa prevede la medicina classica
Quando si parla di patologie croniche, di sindromi o di dolore, la medicina classica ha poche frecce al suo arco. I medici, abituati a combattere una patologia ben definita e con dei contorni precisi, non sanno da dove iniziare quando si parla di problematiche complesse.
Il dolore cronico NON è una problematica complessa se si conoscono le sue cause
Le cause, però, non sono esclusivamente fisiche, ma ci sono aspetti, psicologici e sociali oltre a quelli biologici. Il medico comune si ferma al problema biologico, trascurando completamente gli altri aspetti
Terapia cognitivo funzionale
La terapia funzionale cognitiva (CFT) è un nuovo intervento comportamentale centrato sulla persona.
La CFT combina un approccio comportamentale, diretto a:
- normalizzare posture e movimenti provocatori
- scoraggiare comportamenti dolorosi
- riconcettualizzare il problema
In un recente studio randomizzato controllato (RCT) tra persone con dolore cronico moderato, questo approccio è stato più efficace della combinazione di terapia manuale ed esercizio fisico.
Ti interessa conoscere questo approccio? contattaci
Salve, soffro da parecchi anni di dolore cronico alla parte alta sinistra del mio corpo, spalla e collo per intenderci, l’unico periodo in cui riesco a stare un po’ meglio è la stagione calda, ho notato che ho il vizio di contrarre spesso le spalle, essendo io una persona abbastanza emotiva e ansiosa. La mia età è di 57 anni. Premetto che vi ho scoperto da poco, e mi piace il vostro metodo di lavoro. Qualche consiglio in merito?…grazie e buona serata
Ciao Nicola in effetti sembra proprio che tu abbia un dolore cronico. In questi casi i meccanismi sono molto diversi da quelli del dolore acuto e hai proprio bisogno di un percorso di cure diverso. La terapia cognitivo funzionale fa proprio al caso tuo. Se vuoi avere delle indicazioni in merito, contattaci attraverso il modulo che trovi su: http://www.almaphysio.com/contattaci
grazie