DOMANDE FREQUENTI

Costi e detrazioni

Quanto costa?
Ad Almaphysio abbiamo deciso di puntare sulla qualità. Non vogliamo essere (e non siamo) il centro più economico di Milano. Se la tua intenzione è trovare il posto dove spendere il meno possibile hai sbagliato sito.
Detto questo, cerchiamo di venire incontro alle esigenze di tutti. I costi sono variabili. Per questo preferiamo parlare di prezzi solo dopo la prima visita. Una volta che il fisioterapista avrà capito che problema hai e come poterti aiutare, allora sarà anche in grado di proporti un piano terapeutico con i rispettivi costi. Siete tutti molto diversi:

  • c’è chi vuole un servizio di altissima qualità in degli orari particolari e non bada a spese
  • c’è chi ha bisogno di tanto tempo per raccontare e ha bisogno di chiamare il fisioterapista anche al di fuori del centro
  • c’è chi non ha pretese ed è flessibile ed è disposto a venirci incontro sugli orari per spendere di meno

Per questo aspettiamo di capire cosa hai bisogno e quale sia la tua disponibilità economica.

A milano il pane costa 5-6 euro al Kg. Una casa dentro la zona C costa 5-6mila euro al mq.
I nostri professionisti non pretendono di essere pagati 100 euro all’ora, ma neanche 20.

Quali sono i metodi di pagamento
Bancomat, carte di credito, Vpay, ApplePay, bonifico bancario, Paypal. Il pagamento anticipato dei percorsi riabilitativi consente una sostanziale riduzione dell’importo.

La spesa è in convenzione con la mutua e il sistema sanitario?
Siamo uno studio privato non convenzionato con il sistema sanitario ma, le nostre prestazioni sono completamente destraibili come spese sanitarie

Le sedute sono detraibili come spesa sanitaria?
Le prestazioni fisioterapiche, come conferma l’Agenzia delle Entrate, sono detraibili anche senza prescrizione come altre spese sanitarie. La stessa detraibilità vale per le prestazioni osteopatiche.

Esistono convenzioni con enti specifici?
A priori abbiamo deciso di evitare le convenzioni dirette. I pagamenti ritardati e i costi al ribasso costringono i centri convenzionati a fare un lavoro di scarsa qualità simile a quello della mutua. Non vogliamo cadere in questa trappola.
Da diversi anni i nostri clienti che hanno convenzioni (Fasi, Fasdaq, Unisalute etc etc) ci forniscono tutta la documentazione che provvediamo a compilare per avere il rimborso. In più di 15 anni di attività nessun nostro clienti ha avuto problemi.

Esistono tariffe agevolate per anziani, disabili o persone in difficoltà?
Certamente. Vogliamo venire incontro alle esigenze di tutti. Capiamo che chi si rivolge al nostro servizio lo fa per necessità e non per sfizio. Per questo abbiamo tariffe agevolate con sconti sostanziali