DOMANDE FREQUENTI
Informazioni sulle visite
Devo portare i referti?
Certamente, tutti quelli che ritieni inerenti il dolore o il disturbo per il quale chiedi il nostro intervento.
Come devo vestirmi?
Ti consigliamo un abbigliamento comodo e che ti faccia sentire a tuo agio. I fisioterapisti potrebbero chiederti di togliere qualche indumento per valutare al meglio la tua postura e le parti da trattare. In nessun momento devi sentirti obbligato/a a spogliarti o sentirti a disagio se non te la senti.
Devo essere accompagnato?
Se sei minorenne sì. In caso contrario dipende da te. L’accompagnatore non assisterà al trattamento e alla valutazione a meno che Tu non lo ritenga opportuno.
Devo prima fare una visita dal medico?
Non necessariamente. Spesso la visita con il fisioterapista è tutto quello che hai bisogno. I nostri professionisti hanno la capacità di capire se il tuo problema ha bisogno di un approfondimento medico specialistico. Se hai dei dubbi, ti consiglio di contattarci tramite email o telefono per avere maggiori informazioni ed evitare di perdere tempo.
È possibile ricevere la visita a domicilio?
Veniamo a domicilio solo in casi molto particolari. Amiamo essere puntuali e siamo molto pignoli con i tempi. Questo significa che se casa tua è a 15 minuti dallo studio, noi usciamo 30 minuti prima. Lo stesso avviene per l’appuntamento dopo il tuo. Dobbiamo essere in studio almeno 15 minuti prima del cliente successivo. Il risultato è che uscire a domicilio ci fa perdere il doppio del tempo. Tienilo presente quando richiedi questo servizio.
Posso effettuare una consulenza a titolo gratuito perché non sono sicuro che la terapia possa essermi utile?
Certamente, contattaci tramite email o telefono per avere maggiori informazioni e confermare un colloquio a titolo gratuito.
Posso fissare sedute il sabato?
I nostri orari sono dal lunedi al venerdi. Diamo la massima disponibilità durante la settimana (dalle 8:00 di mattina alle 21:00 di sera) per lasciare il fine settimana libero ai nostri collaboratori. Ci teniamo che anche loro abbiano il tempo di ricaricare le batterie
Serve l’impegnativa medica?
Non necessariamente. Abbiamo però bisogno di avere informazioni per non farti perdere tempo. Per questo motivo ti chiediamo di compilare il breve questionario della pagina “contattaci”. Solo dopo aver letto le risposte potremo dirti se serve l’impegnativa oppure no.
Quanto devo attendere per il primo appuntamento?
I tempi massimi di attesa sono di 1 settimana. Spesso riusciamo a riceverti anche il giorno dopo. Sappiamo che a volte c’è bisogno di un trattamento immediato per questo teniamo liberi degli spazi volutamente. La qualità e il servizio al cliente sono per noi una priorità.