DOMANDE FREQUENTI

Mi hanno detto che…

Mi hanno detto che è meglio andare dall’osteopata piuttosto che dal fisioterapista. È vero?
No. Nel nostro staff ci sono fisioterapisti puri e fisioterapisti-osteopati. Ci confrontiamo tutti i giorni e abbiamo le idee molto chiare a riguardo. La fisioterapia è la base. La fisioterapia sono le fondamenta. La fisioterapia è scienza applicata. Universale, sempre efficacia. L’osteopatia è per chi ci crede.

Mi hanno detto che un personal trainer è meglio di un fisioterapista.
Dipende dall’obiettivo: se ti serve una scheda di allenamento con i pesi è meglio il personal trainer. In questo caso ha poco senso impiegare un professionista iper specializzato come il fisioterapista. I nostri fisioterapisti hanno competenze anche in ambito di sviluppo della performance e riatletizzazione. Fanno o hanno fatto corsi di specializzazione in Strength and Conditioning (Forza e allenamento). Per questo troverai competenza anche nell’ambito dell’allenamento. Ricorri al personal trainer se vuoi allenarti o integrare la preparazione atletica di una disciplina sportiva. Ricorda: i personal trainer italiani più certificati hanno percorsi formativi di non oltre 200 ore. Le competenze cambiano e diventano più ampie se sono laureati in scienze motorie.