Fibromialgia: sintomi

Se credi di soffrire di fibromialgia è giusto che tu sappia quali sono i suoi sintomi:

  • iperealgesia: dolore maggiore in risposta a stimoli dolorosi. in parole più semplici l’iperalgesia è quella situazione in cui uno stimolo doloroso, come ricevere un pizzicotto, normalmente fa male 4/10 mentre adesso ti fa male 8-9/10.
  • allodinia: dolore anche per stimoli normalmente non dolorosi. In questo caso la persona ha male anche per un abbraccio, o per stare seduto su una sedia troppo dura. Sono stimoli normalmente non dolori ma che adesso fanno male.
  • dolorabilità/tenderness: fino al 1990 la società americana di reumatologia includeva il test dei tender point per la diagnosi di fibromialgia. Il test dei tender point sono 18 punti da andare a comprimere o palpare. se 11 punti su 18 sono dolorosi, la diagnosi di fibromialgia è positiva. Recentemente questa valutazione è stata esclusa perchè troppo soggetta alle capacità del medico di trovare i punti e perchè la dolorabilità può essere più diffusa dei solo punti tender.

Fibromialgia: le caratteristiche

  1. i pazienti con fibromialgia sono più sensibili alla pressione in tutto il corpo, non solo nei tender points
  2. L’intensità del dolore spontaneo è correlata all’ipersensibilità al calore e agli stimoli meccanici. Più senti male con il caldo o la pressione, più è facile che tu possa soffrire di dolori spontanei.
  3. se soffri di fibromialgia, sei anche più sensibile a stimoli come il caldo, il freddo e gli stimoli elettrici. Quindi soffrirai molto i climi molto freddi o molto caldi, e prendere la scossa per te sarà un’esperienza terribile.
  4. Sei anche più sensibile ai suoni forti

I test

Sono 2 i test che devi fare per confermare la diagnosi. Te li riporto qui di seguito.

Nel Widespread Pain Index (indice di diffusione del dolore) devi indicare le aree in cui hai avuto dolore o dolorabilità (tenderness) negli ultimi 7 giorni. Sono 19 aree. Assegna un punto per ogni area in cui hai sentito male.

Il test Severity simptoms (severità dei sintomi) indicherai in che modo hai sentito i seguenti sintomi (in termini di severità):

  • Fatica
  • Difficoltà a pensare o ricordare
  • svegliarsi stanco
  • mal di testa
  • depressione
  • dolore all’addome

Puoi trovare questi test, in italiano, anche nella nostra sezione dedicata.
Se invece vuoi approfondire i metodi per curare la fibromialgia, scarica gratuitamente il nostro fascicolo dedicato.