Crociato anteriore rotto, chi ha bisogno della chirurgia? oggi tanti atleti con crociato anteriore rotto ritornano in campo senza aver fatto l’intervento chirurgico.
Crociato anteriore rotto, cosa ti aspetta
La lesione del crociato ha diverse conseguenze negative:
- fermarsi dall’attività fisica nel breve termine
- possibile artrosi al ginocchio nel lungo termine
Un recente studio scientifico ha messo a confronto 2 strategie:
- Chirurgia immediata
- fisioterapia + chirurgia se necessario
I risultati dei 2 approcci sono simili anche a distanza di 2 anni.
Crociato anteriore rotto: cosa ti consiglio
Diversi studi oggi dimostrano l’utilità della fisioterapia come prima forma di cura. Infatti, per chi ha il crociato anteriore rotto i vantaggi sono 2:
- puoi migliorare la tua condizione e non operarti
- puoi decidere di operarti e la fisioterapia pre operatoria ti sarà di grande beneficio
Un programma di 5 settimane di fisioterapia pre operatoria è la scelta migliore per chi ha una lesione del legamento crociato.
Cosa puoi fare
Il primo passo da fare è quello di fare dei test di valutazione del tuo ginocchio.
I test ti diranno in che condizione ti trovi e i passi che devi fare per migliorarla. In questa situazione ci sono 2 tipi di ginocchia:
- asciutte e che non hanno cedimenti
- gonfie e con sensazione di cedimento
Qualsiasi sia la tua situazione, ma specialmente nel secondo caso, ricordati che è solo una cosa temporanea. Tante persone con ginocchia gonfie ed instabili hanno poi ripreso tutta la funzionalità dopo il nostro percorso di fisioterapia
Cosa possiamo fare per te
Vista questa sempre più schiacciante evidenza della necessità della fisioterapia, noi di almaphysio offriamo 2 servizi:
- un videocorso sulla riabilitazione dopo lesione del crociato anteriore, nel quale troverai:
-
- Esercizi pre operatori
- Indicazioni sui differenti tipi di operazioni e come scegliere quella giusta per te (se decidi di operarti)
- Tutta la riabilitazione completa post operatoria, dal primo giorno dopo l’intervento al ritorno in campo
- Tutti i test da fare per sapere come progredire negli esercizi e quando si è pronti a ritornare in campo
- Un servizio di consulenza a distanza tramite videochiamata (teleriabilitazione)
ti interessa? contattaci