Se ti sei rotto il legamento crociato anteriore e non si operi, avrai gli stessi risultati di chi si è operato. Questo è ciò che hanno scoperto diversi ricercatori (smith et al 2014, delincé 2012, Monk et al 2016) analizzando:

  • dolore
  • sintomi
  • funzione
  • livelli di ritorno allo sport
  • qualità della vita
  • successive lesioni meniscali
  • rischio di osteoartrosi

Sarai rimasto sorpreso ma non è una novità:
In altri ambiti della chirurgia il bisturi non è meglio del fisioterapista:

  • l’operazione al menisco non è meglio della fisioterapia (Sihvonen et al 2013)
  • l’operazione alla cuffia dei rotatori di spalla non è meglio della fisioterapia (Beard et al 2018)
  • l’operazione al gomito del tennista non è meglio della fisioterapia (Kroslak 2018)

Quando si parla di legamento crociato anteriore gli studi scarseggiano. Tutti si occupano solo di paragonare quale sia il miglior intervento. Ma sempre di intervento chirurgico si parla. Su 412 studi sull’argomento, solo 1 ha comparato la chirurgia alla fisioterapia.
Questo studio, conosciuto come lo studio KANON (Knee Anterior cruciate ligament, Nonsurgical versus surgical treatment) effettuato da Frobell e colleghi nel 2013 raccomanda:

Dopo aver studiato 121 atleti ed averli seguiti per 5 anni, chi non si è operato ha le stesse capacità di chi lo ha fatto. I risultati devono incoraggiare medici e giovani atleti a considerare la fisioterapia come la prima opzione di cura dopo lesione del legamento crociato anteriore

Perchè tanti medici e atleti sono convinti che l’operazione al legamento crociato anteriore sia necessaria?

Credo che i motivi siano 3:

  • credenze riguardo al legamento di per se
  • il sistema sanitario attuale
  • i media e la pubblicità

Le nostre conoscenze riguardo al legamento crociato anteriore sono oggi molto diverse. Siamo passati da:

parlare del fatto che l’anatomia del legamento è x, y, z quindi cerchiamo di replicarlo chirurgicamente

a parlare di:

vediamo cosa ci dicono gli studi che comparano la chirurgia del legamento crociato anteriore con la sola fisioterapia.

Prima di questo cambiamento concettuale, è nata un’intera industria multimilionaria basata sulla chirurgia per ricostruire il legamento crociato anteriore. Nessuno si è mai chiesto se fosse utile o meno.

In passato la chirurgia ha teorizzato che la mancanza del legamento potesse portare a lesioni meniscali e a osteoartrosi precoce del ginocchio. Oggi questo errore è palese, con diversi studi che dimostrano il contrario:

Chi si opera al legamento crociato anteriore ha più rischio di lesioni meniscali e osteoartrosi rispetto a chi non si opera (Nordenvall e altri 2014, Culvenor el al 2019, Filbay 2019).

Guarda cos’hanno scoperto questi 3 ricercatori (Ihara nel 1994, Fujimoto nel 2002 e Costa-paz nel 2012):

La lesione del legamento crociato anteriore guarisce spontaneamente

Ancora non ne sei convinto? Guarda queste 2 risonanze magnetiche:

  • A sinistra la lesione del legamento qualche settimana dopo il trauma.
  • A destra lo stesso ginocchio con il legamento riformato dopo 2 anni dal trauma (quella corda nera indicata dalla freccia).

Cosa ti spinge a operarti…

L’italia è uno dei paesi dove ci si opera di più al mondo. Il nostro modello di cura è strutturato per:

  • velocizzare la diagnosi: risonanza subito
  • immediata chirurgia: domani ti operiamo
  • rimborso assicurativo: non ti preoccupare paga tutto l’assicurazione.

Nessuno propone la fisioterapia come prima possibilità terapeutica.

I media e i giornalisti sportivi diffondono allarmismo e catastrofismo. Quando un giocatore cade sul campo, ipotizzando sempre il peggio. Queste emozioni portano al pensiero che se l’atleta si è rotto il legamento crociato anteriore, allora dovrà essere operato e rimanere fuori per almeno 9-12 mesi. Questa storia è semplicemente falsa e non rispecchia la realtà degli studi scientifici.

Qual’è la cosa migliore che puoi fare se hai lesionato il legamento crociato anteriore?

Chiama un fisioterapista.

  • Analizziamo la tua situazione
  • Valutiamo l’entità del trauma
  • Ti spieghiamo cosa ti è successo e come potrebbero andare le cose
  • Ti diamo un programma di lavoro con esercizi da fare fin da subito
  • Ti diamo degli obbiettivi da raggiungere, che ti permettono di vedere che stai migliorando
  • Se le cose non ci piacciono, ti consigliamo il chirurgo giusto (quello bravo)

Ho preparato per te anche un test di valutazione, per capire in che condizione ti trovi. Nel fascicolo dedicato al legamento crociato anteriore troverai molte cose utili da sapere sulla tua situazione e i passi da seguire.

Puoi tornare a fare sport e cambi di direzione anche con il legamento crociato anteriore rotto?

Assolutamente si.
E’ un grosso errore credere che senza il legamento non hai stabilità.
Abbiamo seguito degli atleti per 10 anni. Alcuni operati, altri senza operazione chirurgica. Chi non si è operato è tornato a giocare sport di squadra, come chi si è operato.

Cosa devi fare per tornare in campo?

Un lavoro di recupero della forza, controllo neuro-muscolare, equilibrio ed esercizi sport-specifici sono eccellenti per compensare l’aumento di lassità del ginocchio.

NOVITA’ 2020: da oggi è disponibile il nostro VIDEOCORSO per chi ha lesionato il LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE.
Spiegazioni, consigli, analisi dei tipi di chirurgia, esercizi di riabilitazione per chi NON vuole farsi operare e per chi si è operato e vuole fare tutto il percorso riabilitativo per tornare a giocare.
Contattaci su: www.almaphysio.com/contattaci per sapere come ottenere il VIDEOCORSO

Dott. Gianluca Italiano

Thanks to: Kerian Richardson – ACL surgery No longer kneeded?