é passata ormai qualche settimana dall’operazione di ricostruzione del legamento crociato anteriore che hai subito qualche settimana fà. Hai tolto le stampelle, il tutore e lentamente riesci a camminare sempre più sciolto. Ormai fai anche le scale.
Ti rimane però un grosso dilemma:

Quando posso ritornare a correre dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore?

Ritornare a correre è uno dei momenti più importanti nella fase riabilitativa. Specialmente se vuoi tornare a giocare e ritornare in campo. Purtroppo però, non ci sono indicazioni precise. Nessuno sà dirti con esattezza che obbiettivi devi raggiungere. I vari professionisti prendono decisioni “a sensazione” o per esperienza. Sperando che le sensazioni siano quelle giuste.

In questo articolo abbiamo fatto una ricerca di tutti gli studi scientifici che parlassero di ritorno a correre. Ne abbiamo analizzati 201 per avere un quadro completo della situazione.

Correre dopo lesione del legamento crociato anteriore: il tempo

Tutti gli articoli selezionati hanno indicato 12 settimane come tempo minimo per il ritorno alla corsa. Questo è dovuto alla neovascolarizzazione del legamento. Con neovascolarizzazione intendiamo il tempo necessario perchè si formino dei nuovi vasi sanguigni. Questi vasi sono necessari per il nutrimento del nuovo legamento.

I parametri da raggiungere

In questi 3 mesi prima di correre, ci sono dei parametri da raggiungere:

  • Ginocchio completamente sgonfio
  • Estensione completa
  • Dolore minore di 2 su 10
  • Flessione recuperata almeno al 95% del ginocchio sano

Da un punto di vista muscolare bisogna ottenere:

  • forza del quadricipite almeno dell’80% rispetto al lato sano
  • forza degli ischio-crurali (flessori) di almeno il 70% rispetto al lato sano
  • 10 squat consecutivi e su una gamba sola
  • 20 sollevamenti sulle punte su una gamba sola

Se raggiungi tutti questi parametri, sei pronto per correre. Inizia con dei saltelli sul posto. Poi con dei saltelli da una panchina. Poi saltelli su una gamba sola. Questi attività ti prepareranno alla corsa.
Al principio corri su un terreno uniforme. Intervalla la corsa a qualche minuto di cammino. Poi lentamente allunga il tempo in cui corri e riduci il cammino. Tra un’uscita e l’altra, fai passare almeno 2 giorni. I tuoi muscoli hanno bisogno di riprendersi. Se il ginocchio inizia a fare male o si gonfia leggermente, non ti spaventare. é molto comune che succeda. Aspetta che si sgonfi e poi riprendi da un tempo inferiore.

Se hai ripreso a correre, sappi che il bello deve ancora iniziare. Da qui in poi arriva la fase più intensa e impegnativa per tornare in campo.
Prima di ritornare in campo ci sono dei test da superare.
Se ti interessa puoi scaricare gratuitamente il nostro fascicolo dove troverai tutte le informazioni che cerchi.

grazie