Operazione crociato anteriore: è la scelta giusta? 5 atleti su 10 possono tornare a giocare senza operarsi al crociato anteriore (LCA), vuoi essere uno di quelli?

Operazione crociato anteriore: lo stato dei fatti

Se guardi i giornali, se vedi i calciatori famosi, sembra che la rottura del crociato anteriore sia l’inizio della fine. I chirurghi non aspettano neanche di confermare la lesione che già il giocatore è sotto i ferri postando foto su instagram sdraiato su un lettino di ospedale e con una cuffietta in testa. Più o meno è questo il percorso:

  1. lesione al legamento crociato
  2. operazione dopo 1 settimana
  3. riabilitazione per 3-6 mesi
  4. ritorno in campo in tempi record
  5. chirurgo che si vanta sulla “gazzetta dello sport” per la velocità del ritorno in campo
  6. nuova rottura del legamento crociato
  7. il chirurgo sparisce dai rotocalchi televisivi

Si si, hai letto bene e se segui il mondo dello sport professionistico il “punto 6” non dovrebbe sorprenderti

circa il 35% degli atleti con lesione del LCA si rompe di nuovo entro 1 anno dall’operazione

E questa percentuale si triplica per ogni mese anticipato rispetto ai 9 mesi consigliati per tornare in campo.

Operazione crociato anteriore: come scegliere nel modo giusto

Prima di operarti devi sapere 2 cose:

Visto quanto sopra e gli innumerevoli studi scientifici, oggi siamo tra i più grandi sostenitori della campagna:

LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE: NON TI OPERARE!!

e questa cosa è sicuramente vera per le prime 8/12 settimane dopo l’infortunio.

Lesione al legamento: cosa fare

La prima cosa che dovresti fare se hai una lesione al crociato, non sono risonanze, non sono visite mediche, non sono neanche farmaci ed infiltrazioni.

La prima cosa che devi fare è chiamare un fisioterapista ed iniziare un percorso di riabilitazione. Oggi sappiamo che con un programma di 12 settimane di:

L’atleta ha innumerevoli benefici. Può:

  • recuperare completamente e non operarsi
  • rinforzare la gamba per affrontare l’operazione nel modo migliore e avere benefici a lungo termine

Operazione crociato anteriore: quando la consigliamo

Se:

  • hai un’età tra i 20 e i 30 anni (sotto i 20 anni il rischio di rompersi di nuovo aumenta, sopra i 30 ne vale la pena?)
  • sei un professionista sportivo (il tuo ginocchio ti dà da mangiare)
  • non ti piace l’incertezza e vuoi sapere con precisione giorni e date del rientro in campo

e dopo 3 mesi di riabilitazione:

  • hai continui cedimenti
  • il ginocchio è ancora dolente e gonfio

Allora anche noi consigliamo l’operazione. In questi casi è la scelta migliore a da fare.

Per capire in che stato si trova il tuo ginocchio, ti consigliamo di fare il nostro semplice test fisico di autovalutazione.

Se vuoi iniziare il percorso di riabilitazione post lesione? Contattaci per scoprire costi e promozioni del nostro videocorso completo sulla riabilitazione dopo lesione del legamento crociato anteriore.
Nel frattempo, scarica la nostra brochure gratuita con tutte le indicazioni sul ritorno in campo.