La melatonina è un ormone che il tuo corpo produce naturalmente. Svolge un ruolo nella regolazione del ciclo sonno-veglia.
Esiste anche una versione di melatonina prodotta in laboratorio disponibile come integratore da banco. Alcune persone usano integratori per aiutarsi con problemi di sonno come il jet-lag e l’insonnia.
In questo articolo esploreremo come funziona esattamente la melatonina e se è sicuro assumere integratori ogni notte.
Come funziona la melatonina?
La melatonina naturale è prodotta prevalentemente nella ghiandola pineale, che si trova nel cervello. L’esposizione alla luce inibisce la sua produzione, l’oscurità la stimola.
I livelli di melatonina nel cervello iniziano ad aumentare al tramonto quando il sole tramonta e cala l’oscurità. Raggiungono i loro livelli massimi nel cuore della notte e iniziano a diminuire man mano che l’alba si avvicina.
L’azione di questo ormone inibisce i segnali nel cervello che promuovono la veglia. Questo aiuta a favorire il sonno facendoti sentire stanco o assonnato mentre ti avvicini al momento di coricarti.
A causa degli effetti di promozione del sonno della melatonina, gli integratori vengono utilizzati per trattare una varietà di problemi del sonno. Questi possono includere:
- insonnia
- disritmia
- disturbo del sonno da lavoro a turni
- fase sonno-veglia ritardata
- problemi di sonno nei bambini con autismo o disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
Qual è un dosaggio sicuro?
La Food and Drug Administration (FDA) non regola la melatonina come farmaco. Per questo motivo, ci sono informazioni limitate sul dosaggio ottimale e sicuro.
In effetti, le dosi di integratori di melatonina che sono state utilizzate in vari studi scientifici variano ampiamente, da 0,1 a 10 milligrammi (mg). Una revisione del 2017 definisce una dose tipica tra 1 e 5 mg.
La melatonina richiede in genere da 1 a 2 ore per funzionare, quindi spesso è necessario assumerla fino a 2 ore prima di coricarsi.
Se stai cercando di prenderla per la prima volta, potrebbe essere meglio iniziare con una dose più bassa. Il tuo medico può aiutarti a consigliarti una dose sicura per iniziare.
Melatonina per i bambini
Come la melatonina per gli adulti, non ci sono molte informazioni sul dosaggio ottimale e sicuro per i bambini. Il dosaggio può anche variare a seconda dell’età del bambino. Una revisione del 2016 suggerisce i seguenti dosaggi basati sull’età da 30 a 60 minuti prima di coricarsi:
- 1 mg per i neonati
- 2,5-3 mg per i bambini più grandi
- 5 mg per gli adolescenti
Poiché non esistono linee guida chiare sul dosaggio per i bambini, assicurati di parlare con il pediatra di tuo figlio prima di somministrarla a tuo figlio.
Melatonina per gli anziani
La quantità prodotta dal corpo diminuisce con l’età. Per questo motivo, gli integratori di melatonina possono essere utili per gli anziani che hanno difficoltà ad addormentarsi.
I ricercatori stanno ancora esaminando il dosaggio ottimale di melatonina per gli anziani. Una revisione del 2016 sugli aiuti per il sonno per gli anziani suggerisce un dosaggio da 1 a 2 mg della forma a rilascio immediato 1 ora prima di coricarsi.
Cosa sapere sugli integratori alimentari e sulla sicurezza
La FDA classifica la melatonina come integratore alimentare, il che significa che è regolamentata in modo meno rigoroso rispetto a un normale farmaco. Per gli integratori alimentari, le indicazioni sulle etichette e la sicurezza dei prodotti non devono soddisfare l’approvazione della FDA prima di essere commercializzati.
Uno studio del 2017 su 31 diversi integratori ha rilevato che nel 71% dei prodotti il contenuto effettivo di melatonina non corrispondeva all’indicazione sull’etichetta. Inoltre, il 26% dei prodotti conteneva serotonina, che può essere potenzialmente dannosa anche a piccole dosi.
Quando acquisti integratori, cerca prodotti “verificati USP”. La United States Pharmacopeia (USP) è un’organizzazione indipendente che lavora per garantire la corretta qualità e il dosaggio degli integratori alimentari.
Ci sono rischi associati all’assunzione di melatonina ogni sera?
Secondo il National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH), l’uso a breve termine di integratori di melatonina sembra essere sicuro per la maggior parte degli adulti e dei bambini. Tuttavia, le informazioni sugli effetti degli integratori a lungo termine sono limitate.
Alcuni studi hanno indicato che l’uso a lungo termine negli adulti può causare lievi effetti collaterali rispetto a un placebo. Gli studi sugli effetti dell’uso a lungo termine della melatonina nei bambini rimangono limitati.
Poiché i livelli di melatonina diminuiscono naturalmente all’inizio della pubertà, c’è una certa preoccupazione che l’uso a lungo termine nei bambini possa ritardare l’inizio della pubertà. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche.
Cosa succede se prendi troppa melatonina?
La melatonina è generalmente sicura. Tuttavia, a volte possono verificarsi lievi effetti collaterali, in particolare se si assumono dosi più elevate o formulazioni a rilascio prolungato.
Gli effetti collaterali possono includere:
- sensazione di sonnolenza
- mal di testa
- vertigini
- nausea
- aumento della minzione o dell’enuresi notturna (bambini)
Alcuni effetti collaterali meno comuni includono:
- irritabilità
- crampi addominali
- lievi tremori
- sentimenti di depressione o ansia
- confusione o disorientamento
- pressione sanguigna bassa (ipotensione)
Se si verificano effetti collaterali, interrompere l’assunzione e parlare con il medico. Potrebbe essere meglio prendere qualcosa di alternativo.
È sicuro prendere più di una dose durante la notte?
Forse ti starai chiedendo cosa succede se prendi una dose di melatonina e scopri che ancora non riesci ad addormentarti. Puoi prendere un’altra dose?
Sebbene sia improbabile che l’assunzione di una dose aggiuntiva provochi danni, potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali indesiderati.
Se scopri che la melatonina non ti aiuta ad addormentarti, smetti di usarla. Il tuo medico potrebbe suggerirti diversi farmaci o strategie per aiutarti ad addormentarti.
La melatonina può interagire con altre sostanze?
Ci sono alcune cose importanti da sapere, le sue interazioni con altre sostanze e quando è meglio evitarla. Diamo uno sguardo più da vicino.
Con quali farmaci e sostanze interagisce?
La melatonina può interagire con diversi tipi di farmaci, tra cui:
- Farmaci per fluidificare il sangue. L’assunzione di melatonina con farmaci per fluidificare il sangue può aumentare il rischio di sanguinamento.
- Medicinali per l’epilessia (anticonvulsivanti). Può rendere questi farmaci meno efficaci.
- Immunosoppressori. Questo supplemento può potenzialmente interferire con i farmaci immunosoppressori.
- Cure per il diabete. L’uso della melatonina può influenzare i livelli di zucchero nel sangue.
- Per la pressione sanguigna. La pressione sanguigna può peggiorare.
- Contraccettivi. La pillola anticoncezionale può aumentare il rischio di effetti collaterali.
Poiché gli integratori possono farti sentire stanco e assonnato, evita di mescolarli con:
- altri aiuti per il sonno
- depressivi del sistema nervoso centrale
- alcol
Ci sono persone che dovrebbero evitare di prendere la melatonina?
Esistono ricerche limitate sulla sicurezza dell’uso di integratori durante la gravidanza. Inoltre, mentre la melatonina è un componente normale del latte materno, ci sono poche ricerche sugli effetti dell’assunzione di integratori durante l’allattamento.
Per questo motivo, è meglio evitare di prenderla se sei:
- incinta
- sta pianificando una gravidanza
- l’allattamento al seno
Inoltre, è importante parlare con il medico prima di usarla se hai:
- una condizione autoimmune
- epilessia
- nefropatia
- malattia del fegato
- ha avuto una precedente reazione allergica
Quando consultare il medico per problemi di sonno
È una buona idea fissare un appuntamento con il tuo medico o operatore sanitario se noti che:
- hai spesso difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentato la notte
- spesso ti senti assonnato o stanco durante il giorno
- hai problemi a svolgere le tue attività quotidiane
Il tuo medico lavorerà con te per discutere la tua routine del sonno e le tue abitudini di vita. Potrebbero anche chiederti di tenere un diario del sonno per monitorare la quantità di sonno che stai dormendo in un periodo di tempo.
È anche possibile che il medico esegua un esame fisico e ordini esami del sangue. Questi possono aiutarli a escludere una condizione medica che potrebbe causare problemi di sonno.
Cosa abbiamo imparato
Gli integratori di melatonina possono essere utilizzati per favorire il sonno. Poiché attualmente non esiste un dosaggio standard associato agli integratori di melatonina, parla con il tuo medico di quanta assumerne e quando.
La melatonina è generalmente sicura per l’uso a breve termine, ma gli studi sui suoi effetti a lungo termine sono limitati. Gli effetti collaterali sono generalmente lievi.
Se prendi la melatonina e noti che non ti aiuta ad addormentarti o che causa effetti collaterali indesiderati, interrompi l’assunzione e parla con il tuo medico.
Hai bisogno di una consulenza? contattaci
Fonte: https://www.healthline.com/health/is-it-bad-to-take-melatonin-every-night#when-to-seek-care
Buongiorno uso melatonina 2 mg che assumo alle ore 23:30 e dormo sino alle 5 cinque.
Salve, assumo un integratore che stimola la ghiandola pineale a base di triptofano, magnesio e vitamine da 6 mesi con beneficio per l’ansia e tachicardia.
Se lo smetto, dopo 4 5 giorni sto male…è possibile che possa esserne diventata dipendente? Il medico di base anzi in generale i medici non mi danno mai una risposta concreta se scalarlo o farmi capire se c’è altro…grazie
Ciao Stefania, oggi sappiamo che molti integratori non sono efficaci come crediamo. Le molecole che integri non riescono ad essere assimilate come quando sono all’interno dei cibi. Però, specialmente le persone ansiose possono avere un effetto placebo quando le prendono, sia un effetto nocebo quando le tolgono.
Non risulta che questo integratore possa creare dipendenza ma credo appunto che tu stia soffrendo di effetto nocebo.
Hai provato a farti seguire da uno psicologo per superare l’ansia?
Se ti interessa noi ne abbiamo uno molto bravo
Buongiorno, prendo la melatonina da tempo, da parecchi anni… È vero che non va bene l’uso continuativo di melatonina, grazie! Rosanna Livecchio
Buongiorno Rosanna, non ci sono effetti collaterali descritti per chi la prende, ma può provare a ridurla e poi toglierla se ha paura delle conseguenze
Buongiorno prendo melatonina da un 1 mg da un mese x risvegli notturni dico che va molto meglio solo mi porta mal testa e un po’ disturbi intestinali volevo sapere x quando tempo si può prendere xc sono controllato dal mio medico ho chiesto solo in farmacia mi potete consigliare le sarei grato
Ciao Valentino, fai bene ad essere seguito dal medico perchè lui saprà come indicarti. Vedrai che progressivamente i disturbi collaterali diminuiranno e, se ci lavori, anche i tuoi risvegli notturni potranno diminuire
Buongiorno ,prendo da 1mese 1mg di melatonina a sera,da quando ho iniziato terapia con topazole e inderal che mi causavano insonnia e difficoltà ad addormentarmi. È meglio melatonina senza altre erbe insieme nell,integratore?
Posso continuare o sbaglio?
Buongiorno Rosa, meglio che tu ne parli con medico e nutrizionista prima di iniziare a prendere integratori
ho preso il nurofen perché ho la febbre. non succede nulla se prendo la carammellina di melatonina?
no, non dovrebbero interagire tra di loro
Salve la mia bimba di 3 anni ha difficoltà ad addormentarsi. Sta assumendo melatonina da un anno però abbiamo notato che da un po’ è particolarmente nervosa. Può dipendere dall’assunzione dell’integratore? Più in generale la melatonina può avere effetti negativi nell’assunzione
Prolungata nei bambini. Grazie
Buongiorno Mersia, purtroppo non siamo a conoscenza dei possibili effetti di questo integratore su una bambina così piccola. Per questo le consigliamo di parlarne con il pediatra per capire come proseguire.
grazie
Salve ormai da tempo prendo melatonina sogni d’oro. Mi sono accorta che se dimentico di prenderla non riesco a prendere sonno e devo assumerla. Secondo me si è creata una dipendenza. Possibile? Come fare per smettere?
Ciao Elsa, se non riesci a smettere di prenderla hai forse creato una dipendenza (magari non esclusivamente fisica). Riduci piano piano le dosi e sostituisci questa tua usanza con un’altra più sana (tazza di te o tisana)
Salve assumo melatonina da circa 30 GG a volte la sera mi dimentico quindi nn è una cosa assidua la confezione contiene 80 Compresse finita la scatola dovrei smettere oppure continuare? Nn saprei la durata massima quanto è… grazie mille
Ciao Valentina, dovresti parlarne con il tuo medico ?.
Perchè hai iniziato a prenderla?
Salve dovrei iniziare a per melatonina Pierpaoli per risvegli notturni. Al mattino prendo Eutirox 25 mg e a pranzo daflon 500. Ci sono effetti collaterali?
Ciao Francesca, parlane assolutamente con il tuo medico se hai dubbi su effetti collaterali.
grazie
Prendo rivotril gocce 2×10 al giorno e eutimil mattina. Di sera prendo melatonina sogni d’oro e mi sono accorta di non poterne fare a meno. Sono dipendente credo. Come fare per non prendernepiu e far agire la melatonina naturale che crea il nostro corpo? Ho timore che un normale prodotto venduto al supermercato possa essere nocivo perché crea dipendenza. Grazie
Salve dovrei iniziare a prendere melatonina Pierpaoli per risvegli notturni. Al mattino prendo Eutirox 25 mg e a pranzo daflon 500. Ci sono effetti collaterali?
Perché gli anziani devono prendere la melatonina a rilascio immediato cioè la fast?
Perchè ci mettono più tempo per eliminarla dall’organismo e potrebbe portarli a sonnolenza anche durante il giorno
Buonasera, prendo 1 g. di Melatonina insieme a valeriana. Ho letto che può interferire con la cardioaspirina che prendo ogni giorno dopo pranzo. È vero?
Si, la melatonina è un ormone che può interagire con alcuni farmaci. Parlane con il medico prima di prenderla
Buongiorno prendo melatonina da un 1 mg da un mese x risvegli notturni dico che va molto meglio solo mi porta mal testa e un po’ disturbi intestinali volevo sapere x quando tempo si può prendere xc nn sono controllato dal mio medico ho chiesto solo in farmacia mi potete consigliare le sarei grato
Buongiorno, prendo la melatonina da tempo, da parecchi anni… È vero che non va bene l’uso continuativo di melatonina, grazie! Rosanna Livecchio
Anche per me è la stessa cosa: alle 5, ogni mattina da quando la prendo, mi sveglio di botto, anche se potrei dormire altre 2 orette… anche io vado a letto verso le 23,30…. temo non sia l’integratore che fa per me purtroppo
A che ora ti addormenti e qui di quante ore dormi?
Salve il da quando la mia bimba ha due anni e mezzo le do 4 gocce di melatonina prima di coricarsi perché la rilassa,di solito è molto agitata a prendere sonno.
Non gli e la do ogni sera ma magari alterno, adesso ha 4 anni e mezzo, posso continuare a dargliela o possono emergere effetti collaterali?
Ciao Elisa, credo che visto che si parla di una bambina molto piccola sia necessario fare uso di integratori solo ed esclusivamente sotto supervisione medica.
Non abbiamo informazioni sugli effetti del prendere melatonina a lungo termine e tantomeno sui bambini, per questo ti consiglio di evitare. Sono sconosciuti i potenziali rischi che potrebbe subire tua figlia e non ne vale assolutamente la pena se comparati ai benefici temporanei che vedi.
A meno che non abbia una condizione medica chiara che ti spinga a darle melatonina, cerca di trovare strategie diverse per farla addormentare.
Salve, ho avuto una mastectomia per k mammario ed ho fatto le analisi adrenalina/noradrenalina ed il rapporto di adrenalina è più alto. Da alcuni studi ho letto che probabilmente il mio carcinoma è stato dovuto a stress ed adrenalina alta. Mi hanno consigliato 10 mg di melatonina secondo il metodo Di Bella x 6 mesi. Prendo il femara. Ci potrebbero essere interazioni? Grazie
Ciao Carmela, vista la tua domanda di carattere prettamente farmacologico, preferiamo non risponderti ma insistere perchè tu ne parli con il tuo medico e abbia dei chiarimenti precisi da lui. Non esitare a fargli delle domande, perchè ogni dubbio che ti rimane non fa altro che aumentare le tue preoccupazioni e l’adrenalina.
Buongiorno. Assumo da 15 giorni 0.5mg melatonina rilascio rapido più 0.5 rilascio prolungato. E questo congiuntamente a 19 gocce di Minias. Lo faccio scalando 1 goccia minias ogni tre giorni per poter smettere la benzodiazepina.
Può creare problemi? Grazie per la risposta età 83.
Ciao Luigi, senza dubbio meglio la melatonina alle benzodiazepine, per questo sono sicuro che sia stato il tuo medico a darti queste indicazioni (non fare mai il fai da te). Togliere 1 goccia ogni 3 giorni è il modo migliore per non soffrire sintomi da astinenza improvvisa.
Salve , sono stata operata settembre 2020 da calcinoma infiltrante al seno ho fatto una radio terapia in sala operatoria e adesso prendo Anastrozolo+cymbalta30 mg mattina per il dolore alle ossa + al bisogno xanxas arrivo non di più di un 1mg diviso nella giornata seguo anche una dieta perché Ho perso 11 KL dall’intervento (sono stata da un nutrizionalista. Faccio attività postura e cammino..+non riesco a dormire così Sono stata da un dottore per il sonno e psichiatria. Ho espresso il desiderio di cercare piano eliminare Xanax lui mi ha consigliato la melatonina 2gm alla sera ho notato mi si gonfia la pancia e mi fa male il lato destro la parte del fegato e addome superiore ,mai successo prima… naturalmente tutti sanno la mia situazione dell’intervento al seno.. sono stata molto fortunata 5m nodo sentinella e infonodi negativi a metastasi.hanno detto che io sono guarita ogni sei mesi faccio i controlli. Mi sento sola e Sono sola ho 68 anni . grazie a chi potrà darmi un consiglio. ?
Quale marca di melatonina mi consigli? Ho 59anni
Ciao Donatella, è difficile dare consigli sulle marche perchè non ci sono stardard stabiliti per sapere quale marca sia migliore delle altre
Sono Mario Lisi. Buongiorno. Anche io assumo da 2 anni 15 gocce di Tavor, con scarsi risultati. Da pochi giorni assumo quasi contemporaneamente 1 Mg. di melatonina IBSA ottenendo egregi risultati.
Vorrei gentilmente sapere se stà funzionando la diminuizione del Minians.
In attea di una sua risposta le porgo i miei più distintti saluti, Mario
Ciao Mario, usare la melatonina può sicuramente essere un’alternativa migliore, ma l’unico che può darti risposte concrete è il tuo medico. Io ti consiglierei anche di integrare con il magnesio. Spesso ne siamo carenti e aiuta a conciliare il sonno.
Buongiorno,da quando è nata mia figlia,un mese e mezzo fa, soffro di insonnia. Sto provando a prendere delle gocce alle erbe per rilassarmi e prima di andare a letto bevo una camomilla con 1 mg di melatonina. Riesco a dormire circa 3 ore a partire dalle 21 circa. Poi mi devo svegliare per dare il latte (artificiale) a mia figlia. Dopo la poppata potrei dormire nuovamente visto che la piccola dorme anche 4 ore di fila ma non riesco più ad addormentarmi. Come si può regolare il sonno quando ci si deve svegliare ogni 3/4 ore?Posso prendere un altra camomilla con melatonina anche durante la notte oppure è troppo? Grazie mille
Buongiorno. Ieri sera per la prima volta ho preso 1g di melatonina scopo un’ora ho preso sonno per 6 ore . Tutto tranquillo .Dormo massimo due ore normalmente. Ieri credevo di aver risolto la mia insonnia e ieri ho ripreso di nuovo 1g di melatonina e .. una mezz’ora ho avuto fino ad ora dolore sul lato sinistro all’altezza del cuore ..Non ho chiuso occhio fino ad ora. Premetto che ho subito la sostituzione dell’aorta ascendente con due stend e due baypas nel 2001. Ho 80 anni. . Alle classifiche medicine che prendo per l’ipertensione le la mantenimento della prostata direi di stare bene .Ma oggi ho ancora preoccupazione. Grazie per l’attenzione.Gi
Buongiorno Giuseppe, gli studi sulla melatonina riportano solo piccoli effetti collaterali come mal di testa, nausea e vertigini. Però è risaputo che alcuni integratori possono interferire con i farmaci e creare complicanze. Per questo ne parli assolutamente con il suo medico prima di correre rischi.
Oltre alla melatonina ci sono tanti altri integratori e pratiche per migliorare il sonno. Può trovarle in questi 2 articoli:
https://www.almaphysio.com/longevita-e-salute/9-piante-per-conciliare-il-sonno/
Buona sera, prendo melatonina tutte le sere da metà luglio ( per riuscire a dormire con il caldo) ho continuato ad assumerla per via di intenso lavoro, e siccome mi ci sono trovato bene ho continuato nel tempo, anche dopo che i ritmi sono totalmente cambiati ( sono passato da intensi impegni a giornate molto tranquille).
Ora è un mese che ho continui problemi di insonnia ( avrò dormito bene 15 giorni in un mese) no ho stress, mi sento molto tranquillo ( forse anche troppo) nel tempo ne ho aumentato il dosaggio, e mi ritrovo che quando non riesco a prendere sonno ne prendo fino a 4 a volte anche 5 pasticche, non sarà forse questa abitudine prolungata che mi sta portando questi problemi? È comunque da quando vi è questo periodo di pandemia che ho problemi, massimo così intensità per un mese, grazie
Buongiorno Alessandro, dagli studi fino ad oggi effettuati la melatonina non sembra creare dipendenza fisica. La dose massima consigliata ed efficace è di 5g al giorno. Prendere 4-5 pastiglie non è consigliato e non ha un effetto migliore. Può però crearle una dipendenza psicologica perchè finisce per non sentirsi tranquillo se non prende la pastiglia.
Se le interessa possiamo farle fare una visita con il nostro specialista per aiutarla a risolvere questo problema.
Ci mandi una email a: info@almaphysio.com per ricevere informazioni su come avere la consulenza.
Grazie
Buongiorno, volevo sapere se la melatonina può causare gonfiori addominali. Sono in meno pausa ho 53 anni e da quando prendo la melatonina noto la pancia gonfia.
Grazie, saluti.
Ciao Barbara, il gonfiore addominale non è descritto tra gli effetti addominali della melatonina, ma senza dubbio è meglio che chiedi al tuo medico per chiarimenti.
Assumo melatonina da un anno nel tentativo di scalare bezodiazepine ne prendo da 1 mg fino a3 mg perché all’ inizio faceva effetto ora meno e’ possibile ? Io la prendo verso mezzanotte e’ troppo tardi uso quella spray ( due spruzzi un milligrammo) vorrei chiedere alza la pressione? Può provocare diarrea? Il giusto modo di assumerla orari dosi, infine potrebbero essere meglio le compresse . Grazie mille i migliori saluti . Ho 63 anni
Ciao Barbara, è comune che con il tempo i farmaci (qualsiasi essi siano) abbiano meno effetto sull’organismo. Purtroppo il risultato è che si aumentano le dosi per avere sempre meno risultati. Per questo il mio consiglio è lavorare (con uno psicologo) sull’apprendimento di quelle abitudini che possono portarti a dormire senza prendere niente.
Per le altre domande non ho risposte da darti, se non quella di farti seguire da qualcuno (il medico) perchè ogni persona ha indicazioni diverse.
Mi è stato prescritto per quasi 13 anni un farmaco per asma non allergico contenente un principio attivo chiamato formoterolo che è inserito tra le sostanze vietate dalla Wada ( antidoping). Quando ho deciso di smettere di prenderlo dopo circa un mese ho iniziato ad avere una serie di effetti collaterali correlati a tanti organi simili al rimbalzo da droghe. I problemi maggiori, non riguardano i polmoni, che sono dilatati a distanza di più di un anno, ma le aritmie. Per puro caso, dopo uso di biancospino, valeriana e passiflora ho scoperto che la camomilla, a certe quantità insieme alla melatonina, 1 mg e, in casi rari, con 2 mg per volta, la sera, riesco a tornare ritmico. Nessuno conosce bene il tipo di alterazioni che ho, salvo riferire che il cuore è coinvolto da fattori legati al sistema nervoso simpatico e centrale. In definitiva, la melatonina può essere presa per mesi di fila senza alterare altri equilibri omeostatici?
Buonasera, assumo da 2 anni 1 compressa da 5 mg di melatonina, ho effettuato test cortisolo salivare ed e’ bassissimo; potrebbe esserci correlazione con la melatonina? grazie
Buongiorno Monica, è meglio che questa domanda la rivolga al suo medico di famiglia perchè ci sono tante variabili e considerazioni da dover fare prima di poterle rispondere.
Buonasera, ho iniziato a prendere da circa una settimana zzzquil natura che contiene 1 mg di melatonina. Era infatti da una 20ina di giorni che soffrivo di risvegli e attacchi d’ansia notturni (dovuti al caldo e probabile inizio di menopausa). Lo prendo alle 22.30 e dopo circa un’ora mi addormento. Mi continuo comunque a svegliare sistematicamente alle 3.30 e alle 6.00. In entrambi i casi però non sento più la necessità di alzarmi per stato d’ansia e vampata di calore e questa per me è già una conquista. Mi chiedevo se c’è qualche accorgimento per evitare i risvegli e fra quanto tempo posso sperare di non averne più bisogno per riuscire ad addormentarmi e dormire bene come in passato.
Ciao Loredana, il primo passo (e credo il più importante) è quello di affrontare la tua ansia con uno psicologo (se non sai a chi rivolgerti mandaci una email che ti consiglio Io uno molto bravo).
Il secondo passo è di “costruire” una routine sana che il tuo organismo imparerà nelle prossime settimane facendola diventare la tua nuova abitudine.
Per esempio, prima di andare a dormire:
– bevi sempre una tazza di te
– fai esercizi di stretching rilassanti
– fai meditazione
– leggi un libro
– scrivi su un diario com’è andata la giornata e i tuoi pensieri.
Per finire, è molto importante quello che fai quando ti svegli alle 3.30. Se, per esempio, ti svegli e mangi qualcosa, allora il tuo corpo vorrà sempre mangiare alle 3.30 e ti sveglierai per questo motivo. Cerca di non mangiare ma di rimanere a letto per insegnare al corpo che non è ancora l’ora di svegliarsi
Salve sono un ragazzo di 27 anni da 6 anni soffro di pressione alta e prendo il farmaco loviboon, sono un ragazzo che soffre a periodi di ansia e attacchi di panico ma per fortuna riesco a gestirli, da circa un settimana appena vado a dormire durante la notte mi sveglio tantissime volte e mi muovo in continuazione e provo delle sensazione di calore, stamattina ho riferito al medico il problema del sonno e mi ha detto di assumere melatonina 1 compressa al giorno per circa 10 giorni, dite che vada bene la melatonina?
Ciao Luigi, sono convinto che il tuo medico te l’abbia prescritta per aiutarti a superare questo momento difficile. Lavora intensamente con il tuo psicologo per superare gli attacchi di panico e l’ansia che, probabilmente, sono la causa della tua insonnia
Questa potrebbe essere una valida alternativa? https://www.vitaminexpress.org/it/comprare-melatonina
Ti consiglio questa: https://amzn.to/3zZxOlW
Buongiorno io prendo melatonina ziquill molto piacevole di gusto e avevo chiesto visto che mi svegliavo spesso cosa fare ho aumentato a due adesso ne prendo tre riposo bene, a parte il disturbo di sentire russare mio marito. Cosa mi consiglia ,mi può creare problemi tre compresse vorrei sapere effetti collaterali grazie ,premetto che uso alcun x dormire e alpeazolam x ansia
Ciao Patrizia, negli studi fino ad oggi proposti sembra che la dose massima efficace sia di 5g al giorno da prendere 30 minuti prima di andare a dormire. Prenderne di più non sembra avere alcun effetto aggiuntivo. In altri studi si dimostra che la melatonina non crea dipendenza o effetti negativi a lungo termine, per cui ad oggi posso dirti che non dovrebbe crearti problemi
Buonasera,
Ho 56 anni , soffro da anni di insonnia. Ora prendo Armonia retard( melatonina) da 3 settimane e dormo molto meglio. Dopo quanto tempo sarebbe meglio fare una pausa? Grazie
Ciao Anita, è meglio che tu lo chieda al tuo medico o a chi ti a prescritto la melatonina
Buongiorno, ho due domande: 1) assumo Minias da cinque mesi nella dose iniziale di 15 gocce, scalando gradualmente il dosaggio fino a quello attuale di 8 gocce. Ovviamente la qualità e la quantità del sonno sono scarsi, con il risveglio dopo 4 ore, cioè è la durata dell’effetto del sonnifero. La mia intenzione è comunquel quella di eliminare quanto prima il Minias, assumendo immediatamente al risveglio notturno la melatonina sottoforma di una caramella masticabile, ciò allo scopo di prolungare di almeno due ore la durata del sonno. E’ questa una soluzione saggia, oppure la combinazione Minias / melatonina sarebbe da evitare per quanto essa non contemporanea?
2) Ho letto che è generalmente sconsigliata l’integrazione di sonniferi a base di benzodiazepine come il Minias con la valeriana ( prodotto che vorrei prendere in considerazione in alternativa alla melatonina ) . Ciò corrisponde al verità?…
Buongiorno Massimo, difficile per me rispondere a domande così specifiche senza conoscere bene la tua situazione. Sicuramente il sonnifero finisce per farti dormire ma senza farti riposare (infatti non si entra nel sonno REM). Per questo vale sicuramente la pena capire se attuando altre strategie e cambi di abitudini tu possa avere benefici migliori e a lungo termine
Ciao sono Davide e Sofro di insonnia e la sera la prendo tutte le sere si può assumere tutte le sere e Sofro di ansia o provato di tutto fa bene secondo voi
Asumo melatonina melasinap tutte le sere una pastiglia da un mine gramo o avuto pure una depressione e vado sotto controllo si può prendere la mellatonina
Ciao! Per un periodo di forte stress ho assunto melatonina 1mg (con vitamina B6 e triptofano) per meno di un mese(tutte le sere). Poi ho continuato a prenderla sporadicamente e adesso, da circa 2-3 settimane ho ripreso a prenderla tutte le sere. Nell’ultima settimana sto diminuendo a metà dose (circa 0,5 mg di melatonina e tutto il resto dimezzato).
Questa scelta è stata dovuta al fatto che sono preoccupata di esserne poi un giorno intollerante (se mai dovessero capitare periodi di nuovo stressanti) e quindi non averne più il beneficio che ho adesso.
Fosse per me lo prenderei tutte le sere perché mi rilassa molto e prendo sonno velocemente.
Si corre il rischio di diventarne assuefatti? Cosa si intende per “lungo termine?” Per ora il mio periodo di assunzione può essere considerato breve e posso continuare a prenderlo? Magari diminuendo pian piano come sto facendo? Grazie!
Ciao Carla, dagli studi emerge che la melatonina non crea dipendenza anche a se presa a lungo termine (mesi ed anni).
Magari è proprio l’aiuto di cui hai bisogno per superare un periodo di stress ed ansia e quando questi ultimi 2 passeranno sarai capace di togliere la melatonina più serenamente.
La tua situazione però mette in luce la necessità di parlarne con il medico o con uno psicologo per fare le cose nel miglior modo possibile evitando errori.
Buongiorno,
mi addormento quasi sempre senza problemi verso le 10.30 ma all’una o alle 23 mi sveglio. Assumo 18 gtt di Minias da alcuni anni, non tutte le sere, che mi fanno, la maggior parte di volte riaddomentare, ma mi alzo sempre stanchissima. Vorrei passare alla melatonina. Ho acquistato la equilibra, può andare bene? Se non facesse effetto posso prendere il Minias. Ho necessità di essere ben sveglia e riposata al mattino per esigenze di vari impegni giornalieri. Ho 70 anni
Buongiorno
Sto assumendo melatonina da un paio di settimane, insieme a un integratore di iperico e qualche goccia di olio cbd. Questo perché stavo attraversando un periodo di ansia, depressione e insonnia, e lo specialista mi aveva dato antidepressivo ssri e benzodiazepine. Dopo tre settimane di ssri ho avuto una reazione di intolleranza al farmaco molto intensa e ho dovuto sospendere. Ora preferisco affidarmi a metodi naturali, e mi trovo bene. Riesco ad addormentarmi rapidamente, e mi sveglio verso le 5-6 dei mattino (dormo circa 5-6 ore). Non riesco a capire però se è merito della melatonina, dell’olio cbd o dell’iperico… Io li assumo tutti e tre la sera, a distanza di circa 1/2 ora l’uno dall’altro: sbaglio? Per quanto tempo posso continuare, cioè quanto tempo è necessario per avere un effetto “stabile”? Grazie!
Salve , non dormo (se non 2 orette massimo) da una settimana. Ho iniziato da 2 giorni a prendere circadin 2 mg, prescritta dal medico. Mi sembra stia andando peggio. Prima dormivo nella prima parte della notte anche se per poco, ora tardo proprio a prendere sonno. Lui mi ha detto di aumentare ma visti gli effetti collaterali del circadiani, non me la sento proprio. Che fare?
Ciao Stefania, è necessario che tu ti sieda a parlare con un professionista e capisca insieme a lui che cosa sta andando storto.
Senza questo passaggio necessario continuerai a fare trattamenti senza capirne il motivo e lo scopo
Salve mia figlia che ha7 anni e da almeno3 anni che prende la melatonina ogni sera a mia moglie le sembrava che si poteva dare sempre .ora io il papà ho guardato su internet e ho visto che ci sono effetti collaterali .mi sono informato perché mia figlia in questo periodo e sempre.nervosa ed e come se soffre di ansia ha troppe paure .ora abbiamo tolto la melatonina .vorrei capire se questo problema che ha mia figlia può essere causato dall abuso di questa.melatonina .
Ciao Luciano, come da questo articolo non sembra ci siano effetti collaterali permanenti dovuti alla melatonina. Senza dubbio meglio non assumerla ed utilizzare metodi naturali. Forse questo cambio in tua figlia è proprio dovuto all’eliminazione della stessa e dovrebbe essere limitato nel tempo.
é necessario a questo punto parlarne con il pediatra.
Gentile Sig. Gianluca,
Vorrei chiederLe , secondo Lei la melatonina 1 mg ogni sera che prendo da 6 anni ( per un grande dispiacere nella mia vita quindi per dormire meglio e immediatamente ) può avermi causato la pressione bassa durante la giornata ? Ho iniziato ad avere la sensibilità alla caffeina ( prima prendevo sempre senza problemi un leggero caffelatte la mattina e adesso se lo bevo mi causa la stanchezza surrenale ) e contemporaneamente la pressione bassa. Secondo Lei può avermelo causato l’assunzione della melatonina 1 mg ogni sera da 6 anni ? Grazie della Sua risposta anticipatamente. Cristina
Buongiorno Cristina, ad oggi in letteratura non risultano esserci effetti indesiderati dovuti all’assunzione di melatonina come quello che ha descritto.
Certo è vero che pochi studi hanno un follow up di 6 anni, quindi non sappiamo le conseguenze che possa soffrire una persona che la prende da così tanto tempo.
Io credo che per lei valga la pena iniziare a pensare di ridurla e poi eliminarla, facendosi seguire da un medico competente.
grazie