“Molti adulti hanno bisogno di sole cinque ore di sonno o meno”. Questo è un falso mito.
“Russare forte è fastidioso ma innocuo.” Russare forte è in realtà un segno che c’è un blocco in gola.
“Il tuo cervello e il tuo corpo si adatteranno a dormire meno”. Questo è un falso mito.

In questo articolo scopriamo 15 falsi miti sul sonno.

1. Guardare la TV a letto è un buon modo per rilassarsi prima di dormire

Questo non è qualcosa che vorremmo necessariamente consigliare. Se accendi la televisione e se è vicino a te, è una fonte di luce blu brillante. Quindi, la luce intensa è uno dei segnali più forti al nostro ritmo circadiano. Trasmette al nostro corpo e al nostro cervello di essere sveglio e vigile al mattino.

Alla lunga, quest’abitudine ti porterà a non riuscire più a prendere sonno e finirai per addormentarti solo quando sei esausto, aumentando il rischio di soffrire di insonnia.

2. Bere alcolici prima di andare a letto migliorerà il tuo sonno

Questa è una tattica molto comunemente usata per le persone che hanno difficoltà a dormire, e bevono. È una droga. È molto simile a un sonnifero.
Ed è vero che ti aiuterà ad addormentarti, sempre che tu non beva troppo. Uno o due drink, forse.

Quello che fai, tuttavia, è disturbare il sonno normale. Sopprime il sonno REM, che è una parte normale del tuo sonno che inizia poco dopo che ti addormenti, in genere da 30 a 60 minuti dopo.

E poi, quando arriva il momento in cui l’alcol è uscito dal tuo sistema, poi il REM ritorna forse nel momento sbagliato, forse troppo forte, e sconvolge le cose.

Quindi fondamentalmente non è generalmente raccomandato che l’alcol sia usato come sonnifero

3. Sdraiato a letto con gli occhi chiusi è bello quasi come dormire

Uno dei più grandi falsi miti è quello che basta sdraiarsi un attimo e chiudere gli occhi per riposarsi. Il sonno è un processo molto specifico che il tuo corpo attraversa. Il mito più comune, se vuoi, di cui ci siamo sbarazzati in campo scientifico 50 anni fa è che dormire sia come prendere la tua macchina e parcheggiarla in garage.

Il sonno non è affatto così. Il sonno è un processo molto attivo.

Quando vai a dormire, entri in una fase. Poco dopo, si entra in un’altra fase. Diventa progressivamente più profondo. Quindi hai il sonno REM, e poi ti svegli momentaneamente, e l’intero ciclo dura da un’ora a un’ora e mezza, e poi ricomincia, e succede da tre a cinque volte in una notte.

Se interrompi qualcosa di tutto questo processo, quando per sbaglio qualcosa ti sveglia di notte, la mattina dopo te ne accorgi. Non ti senti riposato. Ora, non capiamo come ciò avvenga effettivamenteo perché ciò accade, ma sappiamo che accade.

Quindi, quando sei sdraiato a letto, niente di tutto ciò sta accadendo. Se i tuoi occhi sono chiusi e non stai dormendo, semplicemente non conta.

4. Se non riesci a dormire, dovresti restare a letto e cerca di riaddormentarti

Se non ti addormenti, consigliamo di non sforzarsi e stressarsi semplicemente provando. Probabilmente non c’è niente che può impedire il sonno più di dire:

“Devo andare a dormire”.
“Devo andare a dormire.”
“Devo andare a dormire, ne ho bisogno!!”

Puoi sentire il tuo battito e la tua pressione sanguigna sale. Quando lavori con le persone che soffrono di insonnia fai esattamente il contrario

Cerchiamo di dirglielo, rilassati, non preoccuparti. Resta a letto per un po’ e guarda cosa succede. Ma non cercare di andare a dormire, rilassati.Se non riesci a rilassarti e se non vai a dormire, probabilmente è meglio alzarsi in modo da non associare il letto con una situazione stressante.

5. Molti adulti hanno bisogno cinque ore di sonno o meno

Abbiamo decine di dati epidemiologici e i dati del laboratorio del sonno che dimostrano come cinque ore non sono sufficienti per la stragrande maggioranza degli adulti. Potrebbero esserci degli individui che forse andranno bene con sei ore, ma molto meno di questo è davvero un mito.

Ora, potresti sentire le persone vantarsi di questo, dicendo: “Oh, ne dormo cinque e sto bene”. Vediamo queste persone che recuperano il sonno perso nei fine settimana o durante i pisolini, per esempio. Quindi, per la stragrande maggioranza di noi, la raccomandazione è davvero da sette a otto ore.

Questo è un vero problema che il campo del sonno ha cercato di indirizzare e cioè che il non dormire è stato percepito come una cosa maschilista. Dimostra quanto sei grande, dimostra quanto sei virile in alcuni casi. Dormire è davvero buono, e dovresti essere orgoglioso del fatto che dormi secondo il tuo bisogno.

6. Il tuo cervello e il tuo corpo si adatteranno a dormire meno

Lo vediamo, proprio come una buona alimentazione o una dieta buona e sana è così importante, allo stesso modo abbiamo una dieta di cui ha bisogno il nostro cervello e il nostro corpo per sentirsi al meglio.

Ci sono studi reali e formali che hanno testato come si comportano le persone con la mancanza di sonno e come pensano di comportarsi. Si scopre che fondamentalmente siamo davvero pessimi quando abbiamo sonno.

Sai che ti senti male quando non hai dormito abbastanza, ma non hai idea di quanto sei cattivo, e le tue prestazioni continuano a peggiorare più non dormi o limitare il sonno per più giorni, e pensi: “Oh, mi sono ambientato. Ho un po’ di mal di testa e non mi dà fastidio. Sto andando semplicemente alla grande”. E quello che sta realmente accadendo è che ti stai comportando sempre meno bene. Ti stai addormentando per tre o quattro secondi continuamente, senza saperlo.

7. Non importa a che ora del giorno dormi

Se guardi alla nostra biologia, abbiamo, dentro il nostro cervello, un orologio. Quell’orologio è impostato per dire, “Questo è un buon momento per dormire.” Poi in un altro momento dice, “Questo è un buon momento per uscire”. Il sonno è a tempo. Non succede e basta. Se non dormi tutta la notte, sarai sempre più assonnato ma, al mattino, avrai un’altra energia. Questo perché l’orologio dice: “Su, è ora di alzarsi”. Non importa che tu non abbia dormito, è ora di alzarsi.

Negli ultimi anni, abbiamo acquisito un’abilità incredibile a non seguire quel ritmo. Il problema è che la gente pensa che possano farla franca, ma la nostra biologia semplicemente non ce lo permette. Gli infermieri sono stati i più studiati per questo, e vigili del fuoco e operatori di emergenza come le persone che vivono sulle navi.

Tutti pagano un prezzo, epidemiologicamente. Abbiamo mostrato malattie cardiache più elevate, più tendenza ad aumentare di peso, e una varietà di malfunzionamenti e difficoltà col passare del tempo. Puoi farlo, ma ti costerà.

8. Esercitarsi entro quattro ore prima di coricarsi turberà il tuo sonno

Quello che diamo come consiglio è quello di non fare esercizio almeno un’ora prima di dormire. D’altra parte, ci sono persone che si esercitano la sera e gli fa molto bene. Quindi non penso che dovremmo a qualcuno che fa esercizi regolarmente la sera e dorme meravigliosamente e si senti riposato la mattina dopo, che dovrebbe rinunciare all’esercizio, Perché penso che sarebbe un pessimo consiglio.

Aumenterai peso, perderai il tono che hai ottenuto e così via.

D’altra parte, se non lo hai mai fatto, Probabilmente non inizierei ad allenarmi di notte. Se hai problemi con il sonno, questa è una delle prime cose che guardiamo, dopo droghe come la caffeina, per cercare di liberarsene.

9. Se ricordi i tuoi sogni è un segno di una buona notte di sonno

Penso che ci sia un’enorme variazione in quanto le persone ricordano i loro sogni. Alcuni di questi hanno a che fare con quando ti svegli. Se ti svegli durante il sonno REM, ricorderai quasi sempre un sogno. Alcuni di noi non ricordano nulla, e questa cosa non sembra danneggiarli. Ma non è veron che solo perché non ricordi i tuoi sogni significa che non stai dormendo bene.

Cosa ti dice che stai dormendo bene è come ti senti il ​​giorno dopo.

Se ti stai svegliando con gli incubi, potrebbe essere un semplice segno che forse la tua camera da letto è troppo calda e devi abbassare la temperatura. Perché un ambiente caldo in camera da letto, sfortunatamente può creare un sonno frammentato e farti svegliare spesso dagli incubi.

10. Mangiare formaggio (o altro cibo pesabte) prima di andare a letto provoca incubi

Non credo di essere a conoscenza di alcun cibo in particolare che lo farà a tutti, ma è molto chiaro che essere a disagio precipiterà sia il cattivo sonno che il risveglio e forse anche incubi.

Quindi, immagina qualcuno con la sindrome dell’intestino irritabile. Ogni volta che mangiano  glutine o alcuni alimenti cibi piccanti, sconvolge lo stomaco.

Iindovina un po’? Se lo mangiano prima di andare a dormire, sconvolgerà il loro sonno, e potrebbe avere degli incubi.

11. Russare forte è fastidioso ma per lo più innocuo

Russare forte è in realtà un segno che c’è un blocco in gola. La forma più lieve di blocco provoca solo vibrazioni, rumore. Se hai mai giocato con un pezzo d’erba e lo soffi attraverso inizia a vibrare e a fare rumore.

Molti strumenti si basano esattamente su questo principio. Stai creando una vibrazione soffiando attraverso un tubo parzialmente ostruito. Quindi russare è proprio questo. E se questo è tutto, non sarebbe poi così male per te. Ma, sfortunatamente, di solito non è solo questo il problema. A maggior ragione quando si parla di russare forte.

Quel tipo di russare, se è associato con sussulti e sbuffi e pause, è in realtà un segno di un disturbo molto comune chiamata apnea notturna. L’apnea notturna è quando quel blocco diventa un po’ peggio del causare solo vibrazioni e in realtà blocca il flusso d’aria all’interno. Quando ciò accade, stai davvero soffocando. E quando sarà completo, la chiamiamo apnea, “senza respiro”, dal greco.

Il tuo corpo si difende da questo blocco svegliandoti, perché tutto diventa normale quando ti svegli. Il guaio è che poi torni a dormire e succede di nuovo, e può accadere ogni 30-60 secondi.

12. Schiacciare il post della sveglia è meglio che alzarsi subito

Sentiamo spesso quella gente avere due, tre, quattro, cinque allarmi prepararti prima che si alzino la mattina. Ora, la cosa migliore da fare per tutti noi sarebbe effettivamente praticare l’igiene del sonno e avere una buona ora di coricarsi e svegliarsi senza una sveglia.

Ma ovviamente è molto più difficile in realtà. La cosa migliore per noi, in generale, è impostare la sveglia per l’ultima volta che puoi al mattino per permetterti di dormire il più possibile. Questo ti permetterà di svolgere la tua routine quotidiana e arrivare al lavoro in tempo.

Perché se stiamo rimandando diverse sveglie, che durano normalmente nove minuti, e poi altri nove minuti, tutto quel sonno incrementale è molto raramente riposante. È un dormire frammentato. È molto leggero, semmai. E la maggior parte del sonno REM avviene al mattino proprio prima che ci svegliamo.

Quindi cerca di proteggerlo nel miglior modo possibile e imposta la sveglia per l’ultima ora possibile.

13. Puoi diventare una persona mattiniera

La differenza tra una persona mattiniera e una serale sembra essere influenzata da molte cose che sono probabilmente genetiche. Non è qualcosa che puoi cambiare solo allenandoti.

Quello che puoi fare è ingannare la tua biologia nel pensare che vivi a catania ma tu lavori a bolzano. Ed è quello che fa la luce blu. Con un po’ di terapia con la luce blu, in realtà, utilizzando una luce blu brillante al mattino può aiutare a cambiare le persone “notturne” a svegliarsi più presto.

14. Puoi recuperare il sonno dormendo nei fine settimana

Per la stragrande maggioranza di noi, questa è una pratica molto comune che i medici chiamano jet leg sociale. Questo perché la maggior parte di noi non dorme a sufficienza durante la settimana lavorativa e aggiunge mattoni nel nostro zaino del debito del sonno.

Ora, non dormire invia un segnale al nostro ritmo circadiano che stiamo cercando di cambiare i fusi orari. Quindi, se allunghiamo il nostro tempo di stare svegli di più di un’ora, due, tre, peggio, quattro ore ogni notte, potresti sentirti meglio anche alzandoti presto, ma il sonno della notte successiva sarà compromesso.

Come mai? Il nostro corpo sta cercando di adattarsi. Se sei un tirolese, fisiologicamente, il tuo corpo pensa che tu sia a catania e stai cercando di adattarti a quel tempo, quindi combatterai contro la tua fisiologia.

Ora, se hai un debito di sonno eccessivo e devi davvero ripagarlo nei fine settimana, fil modo migliore senza interrompere il tuo ritmo circadiano sarebbe farlo con un pisolino nel pomeriggio perché non cambierà il ritmo circadiano fisiologico del tuo corpo.

15. La noia ti fa addormentare anche se hai dormito abbastanza

Sì, è proprio vero che una riunione o una conferenza noiosa, soprattutto nel pomeriggio, può essere soporifera. Ma se sei in quell’ambiente e hai sonno, è un segno chiaro che non dormi abbastanza. Quindi, quando la gente dice: “L’aereo mi stanca. Salgo sull’aereo, mi addormento”. questo è un chiaro segno che hanno problemi nel dormire.

La noia da sola, ovviamente, non è uno stato che induce il sonno. La noia è un modo di smascherare la tua tendenza al sonno. In effetti, lo utilizziamo nei test.

Mettiamo le persone in situazioni noiose e guarda quanto tempo impiegano ad addormentarsi. Se soddisfano pienamente il loro bisogno di sonno, non si addormentano per almeno 20 minuti. Il sonno è fondamentale per la nostra salute ed il nostro benessere, e ogni notte conta.

Cosa abbiamo imparato

Alla luce di tutte le cose di cui abbiamo parlato, ricorda che se non è rotto, non aggiustarlo. Quindi cerca di implementare alcune delle strategie o mettere in atto alcune cose di cui abbiamo parlato oggi se scopri di avere un problema, perché alla fine della giornata, piccoli cambiamenti fai davvero una grande differenza, soprattutto quando si parla di sonno.