Coronavirus mal di schiena: c’è una correlazione? In questa lunga quarantena che ha sconvolto e cambiato la vita di tanti italiani (e purtroppo tanti sono morti) sono aumentate anche le patologie ed i sintomi fisici.

In tanti, seduti sul divano o davanti al computer si saranno chiesti:

“mi sveglio sempre con il mal di schiena, non sarà che ho preso il coronavirus?”

Coronavirus mal di schiena: le possibili cause

La schiena è una delle zone del corpo che maggiormente risponde al nostro stato di salute psicofisico. Gli studi dimostrano che il 95% degli italiani soffrirà di mal di schiena almeno una volta nella vita. Questo perchè la schiena rappresenta il centro nevralgico del nostro organismo, da un punto di vista:

  • fisico, in quanto centro delle forze che si sviluppano dalle gambe e dalle braccia
  • mentale, in quanto zona di proiezione di stress ed ansia

In un periodo di sedentarietà e di cambiamento dello stile di vita è molto comune sentire mal di schiena.

Coronavirus mal di schiena: mi devo preoccupare?

Negli ultimi giorni hanno fatto scalpore le dichiarazioni di Giuseppe Bergomi (ex calciatore interista) che indicava come il mal di schiena lo avesse accompagnato nella sua convalescenza dal coronavirus. Le sue dichiarazioni, però, hanno avuto un effetto boomerang:

tutti quelli che hanno mal di schiena in quarantena hanno paura di aver preso il virus

Se guardiamo però i sintomi più comuni che possono colpire chi ha preso l’infezione, noteremo come la lombalgia non è presente o è considerata come un’evenienza rara.

Molto più probabile credere che questo mal di schiena sia la conseguenza del cambio repentino di abitudini quotidiane.

il mal di schiena raramente è causato da complicanze gravi

perchè senti male?

Se in questi giorni stai soffrendo di forte mal di schiena è meglio soffermarsi sulle risposte più sicure. Un vecchio detto anglosassone cita:

se senti il rumore degli zoccoli e vivi in italia, pensa ad un cavallo non ad una zebra

Non so se il detto dicesse esattamente queste parole, ma il messaggio è chiaro. Il tuo mal di schiena è probabilmente dovuto a:

Può sembrare strano che lo stress e l’ansia portino a mal di schiena, ma noi del settore sappiamo tutti che sono tra le componenti più comuni in chi sviluppa un problema cronico

Coronavirus mal di schiena: cosa puoi fare?

Prima di allarmare il tuo medico, i parenti e correre in pronto soccorso: sappi che quasi tutti i mal di schiena si risolvono spontaneamente nel giro di 3 settimane.

In questi momenti ci sono tante cose che puoi fare:

Se hai dei dubbi sul tuo stato di salute, fai il nostro test per capire meglio la tua condizione.
Per avere ulteriori consigli puoi scaricare la nostra brochure gratuita sul mal di schiena.