Dolore schiena e blocchi articolari sono tra le situazioni più comuni al mondo. Almeno il 95% della popolazione ha sofferto di mal di schiena almeno una volta nella vita. Nonostante questo:
Il mal di schiena è un dolore così forte che toglie il fiato
Per questo ci preoccupiamo moltissimo e con la preoccupazione, aumentano anche paure ed ansie.
Dolore schiena: hai paura?
Mal di schiena e paura sono 2 cose che vanno a braccetto. Quando il dolore è così forte che non riesci neanche ad alzarti dal letto, inizi a farti tutti i tipi di domande:
- mi sarò rotto qualcosa?
- perchè ho così tanto male?
- e se non passa?
- dovrei fare degli esami?
Su questa paura per il “dolore schiena” soffia forte il vento del business. Centinaia di aziende godono nel vederti in ansia e non aspettano altro per venderti i loro prodotti. La colpa non è solo delle aziende farmaceutiche, ma anche del sistema sanitario classico basato ancora su radiografie e risonanze. Ci sono infatti tanti falsi miti da sfatare sul mal di schiena.
Dolore schiena: se fosse un tumore?
Il tumore, se pur possibile, è una possibilità molto molto rara. solo 1 persona su 100 ha mal di schiena a causa di un tumore e un bravo medico di famiglia può capire subito se questo è il tuo caso:
- perdita di peso inspiegabile
- dolore costante che non cambia neanche da sdraiato
- febbriciattola (solo qualche linea di febbre)
sono alcune delle caratteristiche più comuni di un possibile tumore. Se hai questi sintomi contatta subito il tuo medico.
C’è bisogno di una risonanza?
Anche gli accertamenti diagnostici sono quasi sempre inutili. La risonanza magnetica, come la radiografia sono necessarie solo se:
- c’è il sospetto di una frattura (se sei caduto e hai preso un colpo contatta subito il tuo medico)
- si crede che tu possa avere un tumore
Negli altri casi, TUTTI hanno delle alterazioni alla risonanza. TUTTI, ovvero anche persone sane che non hanno mal di schiena, hanno una protrusione, un’ernia o dell’artrosi diffusa a livello vertebrale.
Dolore schiena: mi devo operare?
La paura più grande, dopo quella di avere un tumore, è quella di finire sotto i ferri. In realtà l’operazione chirurgia è per il 99% dei casi inutile perchè:
- non risolve il dolore
- non migliora il tuo stato fisico
Cosa puoi fare?
Oggi la fisioterapia è la strategia più utile per risolvere il mal di schiena. Con esercizi di:
Potrai superare la fase acuta.
Dolore schiena: e se non passa?
Quando il mal di schiena si protrae oltre i 6 mesi, la causa è che hai sviluppato delle alterazioni di tipo cronico. La causa è la sensibilizzazione centrale. In questi casi non bastano gli esercizi, ma hai proprio bisogno di fare un percorso di fisioterapia con uno specialista del dolore cronico.
Capire:
- perchè hai male
- perchè il dolore non passa
- cosa puoi fare per farlo passare
sono le domande ha cui devi avere assolutamente risposta.
Per iniziare puoi scaricare la nostra brochure gratuita dedicata al mal di schiena.
A tua disposizione abbiamo anche creato un videocorso specifico per il mal di schiena e un servizio di consulenza a distanza con i nostri specialisti del dolore cronico.
Per ulteriori informazioni su costi e modalità di accesso, contattaci
Non e’ vero che gli interventi sono inutili io sono rinato e non prendo più farmaci
Grazie Daniele per la tua testimonianza. Bisognerebbe però che tu ci dia più informazioni di tutta la tua storia per capire il contesto. Senza dubbio, 1 volta su 1000, l’intervento è necessario ed utile. Tu puoi essere stato quell’uno su mille e questa cosa non mi sorprende.
Le statistiche, però, ci dicono proprio che gli altri 999 stanno male esattamente come prima. E che, anche se nel breve termine possono avere un sollievo dal mal di schiena, nel lungo termine tornato tutti a sentirlo. La riprova c’è nel fatto che sempre meno ortopedici oggi propongono un intervento chirurgico per il mal di schiena