Mal di schiena gravidanza, ti dovresti preoccupare? il mal di schiena può farti spaventare, ma capirne i motivi è il modo più semplice di superarlo.

Ci sono tante cose che ti passano per la testa quando sei incinta:

  • andrà tutto bene?
  • riuscirò a partorire naturalmente?
  • il bambino starà bene?

Mal di schiena gravidanza: i rischi

Se vivi in Italia e fai controlli periodici:

  • hai una ginecologa di fiducia
  • fai le ecografie di controllo
  • vivi una vita sana

il rischio che il tuo mal di schiena sia il segno di qualche cosa di grave sono molto molto basse. I ginecologi italiani sono tra i più bravi al mondo e, una volta escluse complicanze gravi, puoi stare tranquilla che le cose andranno bene.

Mal di schiena gravidanza: le cause

A volte la causa del tuo mal di schiena è quella che meno ti aspetti. Oggi il consiglio generale, specialmente nelle gravidanze a rischio è:

  • non ti muovere
  • esci di casa il meno possibile
  • non sollevare pesi
  • evita di fare sforzi

ma sono i consigli giusti?

Questo tipo di approccio ti condurrà verso un parto difficile, doloroso e complicato. Questo perchè devi pensare al parto come ad una partita da 90 minuti (che dico 90, 900 minuti!!). Se un calciatore si allena 3-4 volte la settimana per arrivare in forma alla partita, tu dovresti fare esattamente la stessa cosa.

Mal di schiena gravidanza: cosa ci dice la scienza

Le linee guida internazionali per la donna incinta consigliano di fare attività moderatamente intensa per 150 minuti la settimana

L’attività fisica moderata riduce:

Cosa puoi fare

Le attività più consigliate sono quelle in cui c’è meno rischio di cadere o prendere colpi alla pancia:

Se sei a rischio di diastasi, scarica la nostra brochure gratuita.
Hai problemi di incontinenza, scarica la nostra brochure gratuita.

Vuoi una consulenza personalizzata? contattaci. Dovunque tu sia, possiamo raggiungerti con il nostro servizio di teleriabilitazione.