Il mal di schiena lombare (lombalgia) è una condizione comune in tutto il mondo. La lombalgia è definita come:

dolore nella parte posteriore del corpo che si estende dalle ultime costole al gluteo inferiore e può essere associata a dolore riferito alle gambe

Il mal di schiena è generalmente classificato in base alla durata dei sintomi in:

  • acuto (che dura fino a 6 settimane),
  • subacuto (6-12 settimane)
  • cronico (oltre 12 settimane).

Mal di schiena lombare: le cause

Possiamo dividere le persone con mal di schiena lombare i 3 categorie principali:

  • quelli con patologie spinali specifiche gravi (<1% dei casi) come cancro, fratture, infezioni;
  • compromissione della radice nervosa come stenosi spinale, radicolopatia (5-10% di tutti i casi)
  • Mal di schiena non specifico, che corrisponde a circa il 90–95% dei casi

Mal di schiena lombare: cosa devi aspettarti

Il decorso del mal di schiena acuto è inizialmente favorevole e benigno con una significativa riduzione del dolore e della disabilità nelle prime 6 settimane di sintomi. Su una scala di misura da 1 a 100:

  • La riduzione media dell’intensità del dolore nelle prime 6 settimane è stata di 23 punti
  • la riduzione media della disabilità era di 24 punti

Inoltre, il 35% dei pazienti guarisce completamente (senza dolore, senza disabilità e tornando al lavoro) a 9 mesi e fino al 41% a 12 mesi di distanza dal primo dolore.
Tuttavia, tra 6 settimane e 1 anno la riduzione del dolore e della disabilità è molto piccola e, se non stai meglio nelle prime 6 settimane, potresti avere dolore costante anche dopo 1 anno.

Cosa fare se il dolore non passa

Se, purtroppo, tu fai parte di quella percentuale di persone che non risolvono il problema entro le prime 6 settimane, facilmente potresti sviluppare dolore cronico.

In questi casi il problema è la sensibilizzazione centrale, in cui contribuiscono aspetti psicologici come:

  • ansia
  • paura
  • evitamento

Le responsabilità mediche

Se spesso ansie e paure fanno parte del tuo carattere, a volte è il consiglio sbagliato di un medico (o il contesto sociale) che possono peggiorare la situazione.

Ci sono tantissimi falsi miti sul mal di schiena lombare:

  • non bisogna sollevare pesi (FALSO!!!)
  • la scoliosi è la causa del mal di schiena (FALSO!!!)
  • con il passare degli anni è normale sentire i dolori (FALSO!!!)

Mal di schiena lombare: cosa puoi fare

La prima cosa da poter fare con mal di schiena è rassicurarsi che è un problema comune e che, nonostante il dolore sia forte, questo non significa che tu abbia tumori, fratture e cause gravi e che finirai in carrozzina (ma se hai il sospetto di una di queste cose vai subito dal tuo medico o leggi i possibili sintomi)

Abbiamo messo a disposizione per te una brochure gratuita dove potrai trovare tante informazioni utili da mettere subito in pratica.
Inoltre, il nostro team ha prodotto un videocorso completo sul dolore cronico in cui troverai tutte le risposte che cerchi:

  • Perchè hai male
  • Perche il dolore non passa
  • Cosa puoi fare per risolvere il problema
  • esercizi da fare fin da subito

Offriamo anche un servizio di consulenza a distanza con videochiamate che tante persone hanno ormai provato con ottimi risultati.

Ti interessa la nostra consulenza? contattaci per conoscere costi e modalità di accesso al servizio.