yoga per mal di schiena: si parla tanto dello yoga come attività fisica (ma a volte anche spirituale) per la cura di tanti disturbi fisici:
- mal di schiena
- mal di collo
- cefalea
- rigidità muscolari
- acufene
perchè lo yoga è una disciplina molto completa con una storia millenaria.
yoga per mal di schiena: cosa ci dice la scienza
Negli ultimi anni anche la medicina occidentale ha potuto apprezzare tutta l’utilità dello yoga. In questa pratica si sviluppano tutti gli aspetti della crescita di una persona:
- esercizio fisico di rinforzo muscolare
- stretching e stiramenti
- esercizi respiratori
- meditazione
Una pratica cosi completa che aiuta la persona a migliorarsi sia da un punto di vista fisico sia di autocontrollo e conoscimento personale.
yoga per mal di schiena: lo puoi fare?
lo yoga è una pratica per tutti e per tutte le età, c’è lo yoga per:
- bambini
- adulti
- anziani
- donne in gravidanza
ed anche uno yoga terapeutico per tutte le persone che hanno patologie particolari e hanno bisogno di essere seguite in maniera differente e specifica. In queste situazioni è necessario che l’attività sia svolta da un professionista sanitario, come un fisioterapista, che abbia anche delle conoscenze approfondite sullo yoga.
Risolverai il mal di schiena con lo yoga?
Se da una parte lo yoga è sicuramente un’attività sana e da promuovere in tutti i suoi aspetti, dall’altra non è la panacea di tutti i mali, in particolar modo quando si parla di mal di schiena cronico. Nel caso di problema cronico, ovvero di un dolore che dura da più di 6 mesi, il problema è la sensibilizzazione centrale.
La sensibilizzazione centrale è uno stato di alterazione del sistema nervoso in cui i messaggi dolorosi vengono accentuati e propagati più a lungo del normale, creando nella persona una sensazione di permanente dolore anche in assenza di danno ai tessuti.
In queste situazioni la terapia d’elezione è la terapia cognitivo funzionale che unisce un approccio fisico e di esercizi specifici ad un percorso di riconcettualizzazione e comprensione del dolore.