Hai bisogno di un fisioterapista per diastasi a milano?

Quando nell’ormai lontano 2013 mi sono confrontato per la prima volta con la diastasi dei retti addominali (diastasi addominale) è stato uno shock. Si perchè, purtroppo, a soffrire di diastasi addominale era mia moglie. Dopo 2 parti cesarei nel giro di 1,5 anni, la sua pancia era lontana da quella che aveva prima che nascessero i miei 2 figli.
Da uomo, Non potrò mai capire cosa si provi in quella situazione, ma vedere e ascoltare le difficoltà e la sofferenza di mia moglie è stato per me molto educativo.
Purtroppo, ancor oggi, di diastasi addominale se ne parla poco e si conosce poco. La fisioterapia per la diastasi è sconosciuta a tanti colleghi e tante donne non sanno più a chi rivolgersi.

Diastasi dei retti addominali: che cos’è?

La diastasi dei retti addominali è un problema ormai sempre più diffuso nelle giovani madri. Lo stile di vita sedentario e gravidanze in età avanzate mettono a rischio la salute dell’addome, della schiena e della persona. La diastasi dei retti addominali è la conseguenza della crescita dell’utero nell’addome. I tessuti addominali si trovano a subire delle tensioni alle quali non sono pronti. Queste tensioni eccessive vanno a lacerare la linea alba, quella struttura fibrosa centrale che attraversa l’ombelico e che unisce i 2 retti.

Diastasi dei retti addominali: si può prevenire?

Si, si, si. Anzi, si DEVE prevenire. Con la giusta fisioterapia la donna può prepararsi al parto in maniera ottimale per evitare questa spiacevole conseguenza. Come detto in precedenza, la diastasi dei retti addominali è conseguenza dell’INCAPACITÀ dei tessuti addominali di stirarsi e adattarsi alle tensioni della gravidanza. Effettuare degli esercizi specifici che vanno a migliorare l’elasticità dei tessuti è un sistema sicuro ed efficace per partorire serenamente ed essere subito pronte a riprendere una vita normale.

Diastasi dei retti addominali: si può curare?

Si. Oggi ci sono tanti tipi diversi di interventi chirurgici per curare la diastasi addominale. Tra i più evoluti ed efficaci, perchè meno invasivo, consigliamo quello in laparoscopia.
Successivamente è estremamente importante effettuare della ginnastica ipopressiva e della fisioterapia per diastasi, che vada a rinforzare i muscoli addominali profondi (trasverso dell’addome e obliqui) senza attivare il retto addominale

Fisioterapista diastasi milano

Dopo tanti anni da quel lontano 2013, in seguito al quale mia moglie fu operata proprio per risolvere la diastasi, mi sono specializzato in questo argomento e da anni aiuto tante donne in questa situazione. Preferisco sempre la prevenzione, per questo invito sempre le donne incinta a fare qualche seduta preparatoria al parto, ma ottengo anche ottimi risultati sia senza intervento chirurgico che dopo.

Se hai bisogno di un fisioterapista a milano esperto di diastasi dei retti addominali, noi siamo qui per aiutarti. Chiamaci, ci farà piacere conoscerti e capire in che modo poterti aiutare.

grazie

Dott. Gianluca Italiano
FISIOTERAPISTA
g.italiano@almaphysio.com