Come sempre ad inizio stagione, ti fiondi nel tuo negozio di scarpe da corsa di fiducia, per comprare il nuovo paio di scarpe.
La scarpa da corsa per il RUNNER è come il bisturi per il chirurgo, come il pennello per il pittore o come il la chiave inglese per il meccanico.
Chissà perchè, però, ogni anno il bravo venditore del negozio specializzato in scarpe da corsa ti propone qualcosa di nuovo.
2 anni fà mi aveva detto che sono un pronatore. l’anno scorso mi ha venduto le scarpe minimal, quest’anno le superammortizzate.
Io, francamente, non ci capisco più niente!
Ma com’è possibile che ci sia tanta confusione?
Eppure io sono sempre lo stesso, il mio piede è sempre lo stesso e la mia tecnica di corsa non cambia da circa 20 anni.
Non sarà, forse, che questo venditore di scarpe da corsa non ci capisce niente e mi vuole semplicemente vendere il prodotto più caro e in voga???
La risposta che oggi la scienza ci dà è: (probabilmente) SI.

Cosa ci dice la scienza sulle scarpe da corsa?

Negli ultimi anni ho letto tanto su runners, corsa e scarpe da corsa.
In giro per il mondo, nei più importanti istituti di ricerca, ci sono dei laboratori specificatamente creati per analizzare i podisti in ogni loro aspetto.
Hai presente quei posti dove ci sono 20 telecamere, luci da tutte le parti e gli atleti indossano delle tutine speciali con dei punti ben marcati?
Bè, se non li conosci, te lo assicuro io: esistono e sono fatti apposta per scoprire ogni segreto riguardo alla corsa.
Gli scienziati che passano tutte le loro giornate dentro questi laboratori ci hanno dato delle belle dritte ultimamente.

Le scarpe anti pronazione possono ridurre il rischio di infortuni in chi è pronatore? NO
Le scarpe anti supinazione possono ridurre il rischio di infortuni in chi è supinatore? NO
Le scarpe minimal migliorano la performance dell’atleta (migliorando la running economy e la ground reaction force)? NO
Le scarpe super ammortizzate riducono gli impatti sulle articolazioni? NO (anzi le aumentano)

Quindi, ti starai chiedendo, che scarpe dovrei comprarmi?
Come faccio a ridurre il rischio di infortuni?

Guarda questo video e lo scoprirai

Fai fatica a risolvere i tuoi problemi fisici?

NOI POSSIAMO AIUTARTI!!

Contattaci: info@almaphysio.com