Lo studio di cui parliamo oggi mette in relazione 2 argomenti molto interessanti:
- Infortuni nei Runners
- Scarpe da corsa
L’obbiettivo è capire se cambiare spesso le scarpe possa essere un sistema efficace nel ridurre gli infortuni.
Gli scienziati del Laboratorio di ricerca in medicina sportiva in Lussemburgo hanno analizzato 264 runners per un periodo di 22 mesi.
Hanno seguito le loro abitudini di allenamento e il numero di scarpe utilizzato.
In questo periodo 87 partecipanti (circa 1/3) hanno lamentato un infortunio che non gli ha permesso di allenarsi il giorno dopo.
L’uso di diverse scarpe e partipare in altri sport riduce il numero di infortuni nei runners.
I runners che usano scarpe diverse hanno un rischio di infortunarsi inferiore del 39% dei runner che utilizzano sempre lo stesso paio di scarpe.
Visto che chi usa scarpe diverse usa un modello per non più del 58% degli allenamenti totali, crediamo che cambiare scarpa sia efficace perchè si alterano le forze che agiscono sul corpo.
Diversi studi dimostrano che le caratteristiche delle scarpe influenzano la forza d’impatto e la cinematica del corridore (Hreljac, 2004). Si è visto che la pressione sulla pianta del piede plantare varia a seconda che vengano usate scarpe nuove o vecchie. Le scarpe nuove tendono ha produrre un picco pressorio più alto rispetto alle scarpe vecchie, per questo l’autore consiglia di introdurre le scarpe nuove poco alla volta e per periodi brevi (Rethnam & Makwana, 2011). Un’altro studio, al contrario, dimostra come la scarpa vecchia aumenti il tempo di appoggio al suolo e porti ad adattamenti chinematici (Kong et al., 2009).
Ne consegue che i RUNNERS adattano il loro schema di corsa a seconda della scarpa che indossano, per mantenere costante il carico sul piede.
Questo ci suggerisce che l’attività muscolare e lo schema di corsa può essere modificato dal tipo di scarpa che indossiamo.
Cambiare scarpe ha il vantaggio di coinvolgere diversi gruppi muscolari e ridurre lo stress su un solo compartimento.
Per gli stessi motivi, Fare anche altri sport oltre la corsa è una strategia efficace nel ridurre gli infortuni.
Se sei un neofita della corsa o un corridore già pieno di acciacchi, fare un check-up da FISIOTERAPISTA è il primo passo per raggiungere e recuperare la salute.
fonte: “Can parallel use of different running shoes decrease running-related injury risk?”