Il crociato anteriore lesionato è l’incubo di ogni atleta. L’operazione chirurgica sembra essere l’unica cura ma, a volte, le cose possono andare diversamente.

Se negli ultimi 30 anni ogni singolo atleta che subiva un infortunio al ginocchio finiva per essere operato, oggi le cose sono cambiate. Nei traumi distorsivi al ginocchio avvengono 3 lesioni chiave, conosciute anche come “la triade infausta”, in cui si lesionano:

Crociato anteriore lesionato: devi operarti?

Oggi diversi studi scientifici e l’esperienza di tanti giocatori professionisti hanno dimostrato che si può benissimo tornare a giocare anche senza operazione chirurgica. Questo significa che:

  • recupererai la funzionalità del ginocchio
  • il ginocchio non cederà più
  • avrai le stesse capacità che avevi prima dell’infortunio

attraverso un corretto programma di fisioterapia.

L’operazione, invece, porta spesso a complicanze e a risultati poco soddisfacenti.

Per questo anche noi appoggiamo la campagna:

legamento crociato anteriore: non ti operare!!

Crociato anteriore lesionato: perchè dovresti fare fisioterapia

Fare fisioterapia dal primo giorno dopo l’infortunio si è dimostrata la scelta migliore quando si ha una lesione del crociato anteriore. La fisioterapia precoce:

  • accelera il percorso di guarigione
  • aiuta il ginocchio a sgonfiarsi
  • recupera la forza muscolare
  • recupera la flessibilità dei muscoli
  • riduce il rischio di cedimenti

Uno studio effettuato su più di 100 atleti ha dimostrato che 12 settimane di fisioterapia 2 volte alla settimana riduceva del 70% la necessità di un atleta di doversi operare.
Nel restante 30% degli atleti che si facevano operare dopo il percorso, la fisioterapia aveva comunque degli effetti benefici nel velocizzare la riabilitazione post intervento.

Cosa fare fin da subito

la prima cosa utile che puoi fare è iniziare con esercizi semplici ed aerobici come:

  • ciclette
  • nuoto
  • ellittica
  • yoga

Il nostro test per chi ha subito la lesione può darti indicazioni su come affrontare il recupero.
Se hai bisogno di sapere in che condizioni ti trovi, quando riprendere a correre, o che test fare per sapere se sei guarito, scarica la nostra brochure gratuita per avere tutte le informazioni che cerchi.

Vuoi fare un percorso di riabilitazione completo? richiedi informazioni su costi e modalità di accesso del nostro videocorso di riabilitazione per crociato anteriore lesionato.

Per una consulenza di uno dei nostri specialisti, abbiamo attivato anche un servizio di riabilitazione a distanza.