Un’altro studio clinico conferma che la fisioterapia è lo strumento più efficace per migliorare la salute di chi soffre di fibromialgia. A portare a termine la ricerca un gruppo di medici italiani, dell’ospedale universitario “P. Giaccone” di Palermo.
Se vuoi sapere se soffri di fibromialgia, in questo link trovi il test da effettuare.

An intense physical rehabilitation program determines pain relief and improves the global quality of life in patients with fibromyalgia.
Un programma intenso di fisioterapia determina sollievo dal dolore e migliora la qualità della vita in pazienti con fibromialgia

Questo è il titolo dello studio pubblicato recentemente dai ricercatori. Questo conferma quanto già affermato: il fisioterapista è la figura di riferimento per questa malattia

Fibromialgia: lo studio

Nello studio sono state selezionate:

  • 60 donne
  • età media 50 anni
  • da circa 3 anni sofferenti di fibromialgia
  • tutte le partecipanti soddisfavano i criteri per diagnosi di fibromialgia indicati dal collegio dei reumatologi americani

Le 60 donne sono state divise in 2 gruppi:

  • Ad un gruppo si faceva fare solo esercizio fisico (gruppo di controllo)
  • Al secondo gruppo si faceva fare esercizio fisico, laser e Tens (gruppo combinato)

Lo studio è stato portato avanti per 40 sedute totali di fisioterapia nell’arco di 5 mesi.

I risultati

RESULTS: The combined treatment significantly improved the perception of pain and fatigue and the overall quality of life.

Alla fine dello studio il gruppo combinato ha riportato un miglioramento significativo nella riduzione del dolore e della fatica con un miglioramento della qualità della vita.

Il nostro punto di vista

Ci sono stati degli errori procedurali nell’ideazione dello studio. Gli autori avrebbero potuto far effettuare dei laser e delle Tens anche al gruppo di controllo, ma con i macchinari spenti. Avendo aggiunto queste terapie solo al gruppo combinato, non sappiamo se i benefici riportati siano solo causa dell’effetto placebo.

Nonostante questo si confermano le indicazioni già conosciute anche a livello internazionale: la fisioterapia intensa migliora la fibromialgiaSi tratta di percorsi di 4-6 mesi con incontri mono o bisettimanali, in linea con i risultati clinici visti anche nella nostra clinica.

Se vuoi approfondire questo è il link allo studio originale: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31140398