- Soffri di reflusso gastroesofageo?
- Senti bruciore di stomaco
- ti viene spesso da rigurgitare?
Non sei sola:
Il reflusso grastroesofageo è un problema che colpisce il 20% della popolazione.
Reflusso gastroesofageo: cos’è
quando mangiamo, il cibo che deglutiamo entra nell’esofago. L’esofago è un tubo che unisce la bocca allo stomaco. Tra l’esofago e lo stomaco c’è un cancello (sfintere) che si apre e si chiude ogni volta che il cibo passa. Il cancello rimane chiuso per evitare che i succhi gastrici presenti nello stomaco vadano nell’esofago.
Quando i succhi gastrici superano il cancello e passano nell’esofago, bruciano le mucose e soffriamo di reflusso gastroesofageo
Reflusso gastroesofageo: perchè mi viene?
Il reflusso gastroesofageo è la conseguenza di uno sfintere (il cancello) che:
- non si chiude bene
- si rilassa quando non dovrebbe
Reflusso gastroesofageo: l’importanza del diaframma
Devi sapere cho lo sfintere tra stomaco ed esofago è circondato dal diaframma. Il diaframma è il muscolo principale nella respirazione.
Se il diaframma lavora male:
- lo sfintere non si chiude bene
- si crea una pressione negativa (eccessiva) nei polmoni che risucchia i succhi gastrici
questa è la vera causa del reflusso. Infatti:
Chi è sovrappeso e ha una cattiva respirazione è molto più soggetto a reflusso gastroesofageo
Reflusso gastroesofageo: come puoi curarti
Oggi la terapia medica consiste in:
- farmaci
- chirurgia
I farmaci non curano il reflusso, ma fanno diventare meno acidi i succhi gastrici. Non risolvono la situazione e attenuano solo i sintomi.
La chirurgia rimuove lo sfintere difettoso cercando di costruirne uno nuovo artificialmente. I risultati sono scadenti e le conseguenze nefaste.
Il reflusso gastroesofageo si cura ristabilendo la corretta attivazione del diaframma e attraverso la respirazione
Cosa puoi fare fin da subito?
2 cose utili:
- alimentazione: elimina latticini, carni rosse, alcool e fumo. Acidifico ancora di più il tuo corpo
- attività fisica: riattiva il diaframma e la respirazione. Hai mai pensato di andare a nuotare, o di fare una corsetta?
Cosa può fare la fisioterapia?
Il fisioterapista valuta la tua postura e la tua respirazione. Correggerà alterazioni posturali e ti aiuterà a riattivare il diaframma con esercizi specifici e mirati.
Hai ancora qualche dubbio? contattaci.
buongiorno, soffro di riflusso gastro esofageo, il medico di base mi ha prescritto una dieta per un mese il bruciore di stomaco è passato e anche i forti crampi che avevo, ho però un brutto sintomo, tantissima salivazione e tosse secca, ho paura di avere l’ernia iatale cosa mi consigliate?
Ciao Giovanna, il tuo medico di base ti ha dato una ottima indicazione. Continua ad affidarti ai suoi consigli. La tosse secca e la salivazione possono essere dovute ad un sistema respiratorio in disfunzione. Fare della fisioterapia respiratoria risolverà questo problema.
Hai qualcuno a cui rivolgerti?
Ciao Gianluca e Mattia, grazie del video, per me speciale. Soffro di reflusso gastrico da tanto tempo più o meno, dipende spesso da eccessi di tosse secca, dovuto a una sbagliata respirazione. Io soffro di LES da 39 anni, curata da cortisone (unico farmaco che tiene la situazione sotto controllo).Ora da 1 anno ho cambiato il tipo, ora lo prendo alla sera, ore 10,si scioglie alle 2 di notte, il tutto per ridurre la rigidità mattutina. Ho capito che la causa è la respirazione. Per favore avete degli esercizi che potenziano i muscoli respiratori. È migliore una respirazione addominale o toracica? Grazie della vostra disponibilità, buona serata. Angiolina Salaorni
Ciao Angiolina, ci dispiace per la tua situazione ma siamo contenti tu abbia voglia di cambiarla. Negli ultimi anni ci sono stati tanti studi che hanno sfatato il mito della respirazione diaframmatica vs addominale. Questi studi sottolineano come l’importante sia fare molta attività aerobica per rinforzare il diaframma e ridurre i sintomi del reflusso. Con attività aerobica intendo tutto quello che ti fa venire fiatone: una corsa, una nuotata, un giro in bici… per 40-50 minuti 2-3 volte la settimana.
Pensi di poterlo fare?
Ciao ,io ho 49 anni e da 3/4 anni soffro di reflusso che però è iniziato con una forte tosse secca ora so di avere cardias beante non sono in sovrappeso in effetti non respiro molto bene farmaci no. Funzionano le cose peggiorano faccio della respirazione ma no. So se e quella giusta aiutoooo scusa e mille grazie ho visto il tuo tutorial lo proverò
Ciao Stefania, dopo 3-4 anni il reflusso non è più causato da semplici alterazioni fisiche ma ci sono modifiche più ampie che coinvolgono tutto il corpo. Per questo le terapie più comuni non funzionano e per questo non basta solo qualche esercizio.
hai bisogno di un percorso di fisioterapia personalizzato con un fisioterapista specializzato in disturbi cronici.
Se ti interessa noi abbiamo sia un corso online sia un servizio di consulenza a distanza tramite videochiamata (www.almaphysio.com/teleriabilitazione-noi-ci-siamo/
Ciao Gianluca, soffro di rigugiti causati proprio da un cattiva respirazione. Un problema dovuto alla Rinite cronica di oltre 35 anni fa. Uso le gocce basali pruma di andare letto e questo mi peemette di migliorare il sonno ma non il reflusso. Il mio rimedio lo sto praticando da 2 anni con ottimi risultati. Non mangiare la sera e andare a letto solo dopo aver completato l d8gestione. Però a volte non resisto alla tentazione, mangio qualcosa e sono cavoli miei perché mi gioco mezza nottata. Purtroppo ho notato che la mia digestione può durare, nel caso di carni, pomodori e tantissime altre cose, anche 6 ore e se vado a letto prima, il reflusso è assicurato.
Comunque saltare la cena ha i suoi lati positivi.
Chiudo dicendo che, seguendo i tuoi condigli, sto riprendendo ad andare in bici, anche se ho 68 anni e sto tornando a divertirmi e, logicamente, a stare un po meglio.
Grazie di tutto.
Ciao Sebastiano, grazie per la tua testimonianza. Sono convinto che più attività fisica farai migliore sarà anche la tua digestione
Buonasera, nn riesco piu’ a trovate il tuo video su youtube dove spieghi gli esercizi da fate x il reflusso, mi puoi aiutare ?
Eccolo: https://youtu.be/mlHH0seZjvY