Se soffri di mal di schiena e dolore lungo la gamba, la sindrome del piriforme sarà una di quelle diagnosi che qualcuno può averti fatto.

Sindrome del piriforme: che cos’è?

Il piriforme è un muscolo che si trova sotto il muscolo gluteo (il sedere). Sotto il gluteo ci sono tanti piccoli muscoletti che partecipano al movimento dell’anca. Tra questi anche il muscolo piriforme. Il piriforme prende questo nome dal fatto che ha una forma di pera.

Vicino al piriforme passa il nervo sciatico, il nervo che parte dalla schiena e arriva fino alle dita dei piedi.
Per questo motivo i medici hanno pensato che il piriforme contratto infiamma il nervo sciatico.

Sindrome del piriforme: di cosa soffrirai?

Se soffri di sintomi come:

  • Dolore lungo la gamba o dietro al ginocchio
  • formicolio
  • scosse
  • perdita di sensibilità alle gambe o alle dita dei piedi

Qualcuno potrebbe averti detto che soffri della sindrome del piriforme. Questi sono disturbi legati ad una sofferenza del nervo sciatico.

Sindrome del piriforme: è l’unica causa possibile del tuo mal di schiena?

Se guardi il decorso del nervo sciatico, scoprirai che nasce dalla colonna vertebrale. A questo livello è molto comune che una piccola protrusione o un’ernia possano infiammare il nervo.

Sappiamo che tra il 5 e il 15% della popolazione può soffrire di sciatalgia a causa di un’irritazione del nervo sciatico a livello lombare. La sindrome del piriforme è, invece, molto più rara.

Cosa puoi fare per stare meglio?

oggi abbiamo capito che la sindrome del piriforme è stata sopravvalutata. Nonostante il tuo fisioterapista possa trovare dei punti dolorosi e dei muscoli contratti a livello del sedere, questo non significa che tu abbia un piriforme contratto o infiammato.

i trattamenti mirati a sciogliere il piriforme non hanno nessun beneficio

La causa più comune, invece, è l’infiammazione a livello lombare.

Rinforzare e curare la schiena risolve i sintomi della sindrome del piriforme

Cosa può fare il fisioterapista per aiutarti?

Il primo aiuto che riceverai dal fisioterapista è capire la causa del tuo dolore:

  • la schiena?
  • un muscolo stirato?
  • il nervo sciatico?

capita la causa, il trattamento è semplice e specifico. Esercizi mirati a ristabilire la corretta biomeccanica e aiutare la disinfiammazione.

Ti interessa avere il parere di un esperto? contattaci.