L’artrite reumatoide (AR) è una malattia autoimmune infiammatoria cronica caratterizzata da:

  • gonfiore articolare,
  • dolorabilità articolare
  • lesione delle articolazioni sinoviali

che spesso porta a grave disabilità e mortalità prematura [Aletaha 2010].

Artrite reumatoide: come si manifesta

Le mani spesso sono le prime ad essere colpite. Quelle che vedi nella foto sono le mani di una donna di 70 anni affetta da artrite reumatoide sieropositiva che mostra una grave deviazione ulnare nelle articolazioni metacarpo-falangee.

Negli anziani

In circa il 30% dei casi, questo problema si manifesta dopo i 65 anni [Rehabilitation Medicine of elderly patients].
Le linee guida dell’American College of Rheumatology per il trattamento dell’AR riguardano l’uso di:

  • farmaci antireumatici modificanti la malattia,
  • agenti biologici e glucocorticoidi all’inizio (<6 mesi) e stabili (≥6 mesi).
  • esercizio fisico regolare (il cardine nella cura dell’artrite).

Attività fisica

L’attività fisica e l’esercizio fisico migliorano la:

  • salute articolare,
  • forza fisica,
  • mobilità
  • benessere psicologico
  • cachessia (deperimento fisico)
  • stanchezza

senza aggravare i sintomi o indurre ulteriori danni articolari.

Quali esercizi puoi fare?

Secondo una recente revisione [Swardh 2016], l’esercizio aerobico a lungo termine come:

  • bicicletta,
  • ellittica
  • jogging
  • rinforzo muscolare (ad es con bande elastiche ed allenamento a circuito)

è l’attività più utile da proporre a chi ha artrosi cronica

Artrite reumatoide: il dolore

Una revisione sugli effetti della riabilitazione ha recentemente affermato che la fisioterapia e la terapia occupazionale riducono significativamente il dolore

Oltre alla ginnastica, la spiegazione e comprensione dei meccanismi del dolore sono necessari. Rispondere a domande come:

  • perchè ho male?
  • il dolore perchè non passa?
  • cosa posso fare quando sento male?
  • in che modo i medici possono aiutarmi?

è molto importante e risulta essere il primo passo per gestire, ridurre e superare il dolore.

Noi di almaphysio abbiamo creato un videocorso proprio dedicato alle persone nella tua situazione. Se soffri di dolori cronico, se soffri di dolore progressivo e che nessuno ha saputo curare, il nostro corso sul dolore cronico potrà aiutarti proprio in questo.

Ti interessa? contattaci