Nel 2016 un ricercatore giapponese ha vinto il premio Nobel per la sua scoperta sull’autofagia ed il digiuno intermittente. Questo approccio al cibo non solo ti aiuterà a dimagrire ma ridurrà anche il tuo rischio di soffrire malattie croniche ed invecchiare

Digiuno intermittente: cosa significa?

Il digiuno intermittente è diverso dalle diete che hai sempre fatto, perchè puoi:

  • mangiare le stesse cose
  • introdurre le stesse calorie

L’unica condizione necessaria è che concentri la tua nutrizione in un periodo di 4/8 al giorno. Questo significa che se 1 giorno dura 24 ore:

  • 16/20 ore rimarrai a digiuno
  • 4/8 ore mangerai

Digiuno intermittente: i benefici

Perché è cosi importante rimanere a digiuno?

Dopo 12 ore di digiuno…

Il tuo organismo ha finito le riserve di glucosio che ha nel sangue e nel fegato. Come conseguenza iniziano 2 processi:

  • lipolisi, ovvero iniziare a bruciare i grassi
  • produzione di ormone della crescita (GH)

La lipolisi è essenziale per chi vuole perdere peso e migliorare il rapporto massa grassa/massa magra. Infatti il digiuno non andrà ad intaccare i tuoi muscoli ma ti permetterà di bruciare i grassi.
La secrezione dell’ormone della crescita è molto utile per aumentare il tuo metabolismo e migliorare il turnover cellulare.

Dopo 16 ore di digiuno…

Inizia l’autofagia, un processo di autodepurazione in cui il tuo organismo, come uno spazzino, inizia a bruciare tutte le sostanze di scarto che si sono accumulate nel tuo organismo:

  • grassi acidi
  • cellule morte
  • cellule tumorali

L’autofagia è il sistema più efficace di auto purificazione.

Dopo 22 ore di digiuno…

Viene stimolata la produzione di cellule staminali (o cellula madre). Le cellule staminali sono cellule indifferenziate ancora in grado differenziarsi. Avere un alto numero di staminali è la base per prevenire l’invecchiamento e la degenerazione dei tessuti come avviene nei tumori o nelle malattie croniche.

Come iniziare?

Avendo ormai chiari i benefici del digiuno intermittente (e nessun effetto indesiderato) è importante per te iniziare. Il mio consiglio è di partire saltando la colazione (o la cena). In questo modo rimarrai a digiuno per almeno 16 ore e potrai già avere numerosi benefici. Dopo qualche settimana nella nuova routine, puoi incrementare il tuo digiuno fino a 20/23 ore, ovvero finire per fare 1 solo pasto al giorno.