Se soffri di mal di schiena avrai sentito parlare di ozonoterapia. Se l’intervento chirurgico ha ricadute e non è risolutivo, l’ozonoterapia sembra essere efficace e non avere effetti collaterali.

Ozonoterapia: cos’è?

Il gas ozono (O3) è una molecola costituita da tre atomi di ossigeno in una struttura dinamicamente instabile. L’ozonoterapia è stata utilizzata e studiata per più di un secolo. I suoi effetti sono comprovati, coerenti, sicuri e con effetti collaterali minimi e prevenibili. L’ozonoterapia a livello medico è usata per disinfettare e curare le malattie.

L’iniezione di ozono per il mal di schiena è stata proposta per la prima volta in Italia negli anni ’80 come trattamento per l’ernia del disco.

Nonostante la sua popolarità, sono scarsi i dati scientifici relativi sia alla sua efficacia che alla sua sicurezza.

Ozonoterapia: come funziona

Il meccanismo d’azione è:

  • l’inattivazione di batteri, virus, funghi, lieviti e protozoi.
  • La stimolazione del metabolismo dell’ossigeno,
  • l’attivazione del sistema immunitario.

Utilizzando la capacità dell’ozono di scindere i proteoglicani, si riesce a ridurre il volume dell’ernia discale

Ozonoterapia e mal di schiena

Alla data di oggi: 2 settembre 2019 ci sono 439 studi che parlano di ozonoterapia per il mal di schiena. Di questi, però, solo 7 sono attendibili (gli altri sono stati fatti cosi male da essere stati scartati).

Tutti e 7 gli studi hanno dimostrato che l’ozonoterapia riduce il mal di schiena per ernia del disco. Però…

  • In ogni studio sono stati utilizzati protocolli diversi. Diverse concentrazioni e dosi di ozono. Diverse vie di applicazione e metodi di valutazione dei risultati.
  • Tutti gli articoli hanno valutato l’evoluzione e la risoluzione dei disturbi. Solo 4 con valutazioni comparabili.
  • la definizione di ernia del disco era assente dalla maggior parte degli articoli inclusi. Così come le definizioni di esiti radiologici positivi.
  • La maggior parte degli articoli non indicava come erano stati svolti i medesimi

Sono disponibili 3 revisioni sistematiche sull’applicazione dell’ozonoterapia per il mal di schiena. Una, in spagnolo, ha sottolineato la bassa qualità dei dati disponibili. Come una del 2016, in cui l’autore afferma che:

“i risultati positivi erano basati su studi eseguiti in modo inadeguato. C’è mancanza di standardizzazione delle tecniche e metodologie di valutazione”

L’uso dell’ozoterapia non è attualmente approvato né dalla FDA (food and drugs administration) né dall’EMEA (European Agency for the Evaluation of Medicinal Products). Non esistono meta-analisi o studi multicentrici per dimostrare la sua efficacia.

Mal di schiena: cosa funziona

Gli studi sul mal di schiena ormai sono numerosi e tutti con risposte chiare:

Il mal di schiena si cura con la fisioterapia

L’esercizio terapeutico e l’educazione al dolore sono le metodologie con più risultati e raccomandate.

Tu cosa pensi di fare?

Se hai altre domande, contattaci.